L’Adattiva Pontinia chiude la regular season a Padova. Coach Manojlovic: «Cellini ottima squadra, noi dovremo dare il massimo per provare quello su cui stiamo lavorando»

PONTINIA – Ultima giornata della regular season per l’Adattiva Pontinia che, nel campionato di Serie A1 femminile di pallamano, ha già in tasca la matematica qualificazione ai play-off scudetto come seconda in classifica. Domani (sabato), alle ore 19:00, capitan Luisella Podda e compagne saranno impegnate a Padova, in casa del Cellini, per chiudere il girone di ritorno e iniziare la marcia di avvicinamento alla semifinale play-off, che le vedrà opposte al Salerno in una doppia sfida: il 3 maggio al palazzetto dello sport “Marica Bianchi” di Pontinia e il ritorno il 10 maggio a Salerno. L’eventuale spareggio si giocherà ancora una volta a Pontinia, in virtù del miglior piazzamento al termine della regular season.
Ma ora la squadra guidata dal direttore tecnico Giovanni Nasta dovrà concentrarsi sulla sfida di Padova, per chiudere con un’altra prestazione autorevole la stagione regolare.

«Dopo una pausa molto lunga, nella quale abbiamo lavorato tanto, ci troviamo a giocare una partita in cui sarà fondamentale l’atteggiamento giusto per testare le cose che abbiamo preparato in questo periodo. Per questo non va snobbata in alcun modo – chiarisce coach Nikola Manojlovic – Padova è un’ottima squadra e ci terrà a fare bella figura. È una sfida importante, contro una formazione giovane e dal bel gioco che potrà metterci in difficoltà. Stiamo lavorando molto anche in chiave play-off e vedo le giocatrici molto cariche».

L’Adattiva Pontinia, su 21 match disputati, ha finora ottenuto 18 vittorie, realizzando 679 gol: miglior attacco di tutta la Serie A1. A livello individuale, la squadra pontina vanta due giocatrici nella top 10 delle migliori realizzatrici: Eleonora Colloredo con 128 gol e Ramona Manojlovic con 117. Appena fuori dalle prime dieci c’è Luisella Podda, attualmente dodicesima con 112 reti.
La partita di Padova, diretta dagli arbitri Riccardo Bagnolati e Leonardo Soria, verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball.

Nella pausa l’Adattiva Pontinia si prepara ai play-off scudetto. Mauro Bianchi: «Il progetto è virtuoso ma per rimanere  a competere con le migliori, serve uno sforzo collettivo delle aziende del territorio»

PONTINIA – Dopo la pausa per le Nazionali, l’Adattiva Pontinia giocherà il prossimo 19 aprile l’ultima giornata della stagione regolare del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra allenata da coach Nikola Manojlovic, a prescindere dai risultati dell’ultimo turno, chiuderà da seconda in classifica in virtù della migliore differenza reti tra le due squadre, per questo in casa Adattiva Pontinia si lavora per preparare la fase finale con i play-off scudetto a cui il team pontino è già, da tempo, qualificato. La partecipazione alle coppe europee, alle Finals di Coppa Italia, e in campionato il secondo posto in classifica, 18 vittorie su 21, 679 gol realizzati con il miglio attacco del massimo campionato nazionale, questi sono alcuni numeri di un progetto importante che sta raccogliendo ammirazione in tutta Italia.

Il presidente Mauro Bianchi traccia un primo bilancio della stagione e analizza gli scenari futuri di una realtà che, a Pontinia, è ormai parte integrante del tessuto sociale e raccoglie sempre maggiore interesse e partecipazione.

«Tutti i risultati che stiamo ottenendo sono il segno che il lavoro fatto in questi anni sta dando i suoi frutti – assicura il presidente – la nostra filosofia è sempre stata quella di costruire un progetto solido, che potesse andare avanti grazie alla struttura e alle persone che ne fanno parte. Le ragazze della Serie A1, tolta la partita di ritorno contro Erice, che considero un incidente di percorso e che ci può stare perdere contro i primi della classe, stanno dimostrando ancora una volta il loro valore, ma sono certo che lo staff tecnico, saprà dare alla squadra giusti input per affrontare al meglio il finale di stagione, abbiamo ancora tanta voglia di fare bene in questo campionato e lotteremo fino alla fine».

«In una società sportiva come la nostra, essere presenti significa dare energia, prendere decisioni, sostenere squadra e staff in ogni momento – chiarisce Mauro Bianchi – È un impegno che ho sempre portato avanti con grande passione, ma a volte la vita ti porta a rallentare un po’ e a concentrarti su aspetti che non sempre possiamo controllare. Diciamo che in questo periodo sto cercando di prendermi cura di me stesso, perché per guidare un club come il nostro servono forza e lucidità. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i dirigenti e lo staff che, anche in un momento in cui io sono meno presente, stanno portando avanti un lavoro straordinario con impegno, competenza e grande spirito di squadra.

Il futuro di una società sportiva è sempre una combinazione di passione, organizzazione e supporto del territorio. Negli ultimi anni abbiamo dimostrato di poter competere in A1 ai massimi livelli, ma per farlo serve la giusta energia da parte di tutti. In questo momento devo dare priorità alla mia salute, perché senza quella è difficile portare avanti qualsiasi progetto. Allo stesso tempo, per rimanere a competere con le migliori, serve uno sforzo collettivo. In questi anni abbiamo costruito qualcosa di importante e vogliamo che la pallamano continui a essere protagonista a Pontinia. E in questo momento stiamo chiedendo alle aziende del territorio di unirsi al progetto HC Pontinia, perché solo insieme possiamo continuare a scrivere questa bella storia e dare un futuro solido alla pallamano nella nostra città».

Poi il massimo dirigente del sodalizio pontino sposta l’attenzione su un’altra eccellenza, la giovanissima squadra maschile che partecipa al campionato di serie B. «I ragazzi stanno crescendo e questo era l’obiettivo, significa che abbiamo gettato basi importanti, che il movimento è vivo e che la pallamano a Pontinia continua a crescere – aggiunge Bianchi – anche le giovanissime stanno guadagnando spazio e risultati, come dimostra il titolo regionale vinto dell’Under 14 femminile». Infine uno sguardo al futuro. «Il settore giovanile è il cuore pulsante della nostra società, sta crescendo bene e deve continuare a farlo – conclude il presidente – Faremo sforzi importanti in futuro per dare a tutti i nostri ragazzi e ragazze la possibilità di migliorarsi, non solo come atleti ma anche come persone. Per questo motivo vogliamo continuare con la Serie B, che rappresenta un passaggio fondamentale per accompagnare i nostri giovani verso un livello sempre più alto. Parteciperemo a tutti i campionati giovanili, perché crediamo che l’esperienza sul campo sia indispensabile per formare il futuro della pallamano a Pontinia».

L’Adattiva Pontinia supera anche Ferrara e centra la vittoria numero 18 in campionato. Nasta: «Le ragazze si meritano questa vittoria che ci dà il secondo posto»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera 27-24 il Securfox Ariosto Ferrara nella penultima sfida della stagione regolare del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Per il Pontinia era l’ultima sfida in casa della stagione regolare e hanno chiuso con un successo importante: 18esima vittoria stagionale per la squadra del presidente Mauro Bianchi che sale a 36 punti in classifica.

«Partita ad alta intensità con le nostre ragazze che nel finale del secondo tempo trovano la giusta quadra per risolvere la partita, riuscendo a sopperire molto positivamente nel momento in cui Crosta sale in cabina di regia dopo il cartellino rosso rimediato da un’ottima Stefanelli che involontariamente colpisce al volto un’avversaria – spiega Giovanni Nasta, direttore tecnico del Pontinia – Buonissima la concentrazione nei vari reparti difensivi, dove s’è distinta anche un’ottima Sitzia capace di dare il cambio a Piantini che ha risolto la gara con cinque interventi decisivi di seguito. Le ragazze si meritano questa grande vittoria ci dà il secondo posto meritatissimo e a questo punto aspettiamo di concludere la regular season a Padova per poi concentrarci definitivamente nelle partite di play-off scudetto che saranno giocate contro Salerno, che si si troverà al terzo posto dopo la sconfitta contro la capolista Erice».

L’Adattiva Pontinia chiude il primo tempo con un vantaggio minimo. Le giocatrici di coach Nikola Manojlovic tornano negli spogliatoi avanti 12-11 al termine di una prima frazione di gioco piuttosto equilibrata e caratterizzata anche da molti errori. Le avvisaglie di un avvio di partita di questo tipo c’erano state già dopo il 4-4 iniziale. Il secondo tempo inizia con il Pontinia più incisivo che si porta avanti 14-12 ma l’Ariosto è sempre in partita e resta agganciato alla formazione pontina (16-15) per poi impattare sul 16-16. A metà del secondo tempo il Pontinia scappa di nuovo e si porta avanti 19-17 ma la partita è sempre in equilibrio e a 10 minuti dal termine le due formazioni sono di nuovo vicine ma il Pontinia spinge e cerca la vittoria arrivando al 27-23 a tre minuti dalla sirena, il momento più delicato di ogni sfida. Ma la partita è ormai in ghiaccio e l’Adattiva Pontinia la chiude 27-24.

Dopo questo match l’Adattiva Pontinia chiuderà la regular season in casa del Cellini Padova nel match in programma il prossimo 19 aprile, poi spazio alla fase finale della stagione con l’inizio dei play-off scudetto.

ADATTIVA PONTINIA – SECURFOX ARIOSTO 27-24 (p.t. 12-11)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 6, Rossetto, Lauretti, Colloredo 6, Manojlovic 4, Apuzzo, Conte, D’Ambrosio 1, Stefanelli 2, Giardino, Radovic 3, Gomez 1, Crosta 4. All. Manojlovic
SECURFOX ARIOSTO: Djiogap 1, Ferrara 2, Degli Uberti, Visentin, Vitale, Gorbatsjova 6, Gabdulfo 10, Artigas, Marrochi, Badialo, Rios 2, Fabbricatore 1, Soglietti 2, Tasinato. All. Vitale
Arbitri: Fato e Guarini (del. Strippoli)

Domani (sabato) alle ore 19:00 l’Adattiva Pontinia riceve il Ferrara. Convocazioni azzurre: ennesima conferma per Manojlovic e ritorno per Stefanelli.

L’Adattiva Pontinia tornerà a giocare in campionato domani, sabato 5 aprile, alle ore 19:00, al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, ospitando il Securfox Ariosto. Si tratta della penultima partita della stagione regolare che servirà comunque a definire la griglia dei play-off a cui la formazione del presidente Mauro Bianchi è già qualificata da tempo ma attende di conoscere la griglia finale: con l’Erice capolista a 38 punti e il Cassano Magnago quarto a 30, al secondo posto attualmente c’è il Salerno con 34 punti, gli stessi del Pontinia. Al termine delle prossime giornate si avrà un quadro definito dei piazzamenti proprio di Salerno e Pontinia perché il Salerno giocherà con l’Erice e poi chiuderà in casa dell’Ariosto, mentre il Pontinia, dopo il match con le ferraresi, andrà a giocare l’ultima della stagione regolare a Padova con il Cellini. Con 25 punti in classifica, e altri quattro in palio, l’Ariosto non potrà più matematicamente ambire alla quarta posizione che è detenuta dal Cassano Magnago, tuttavia la compagine ferrarese arriverà a Pontinia con l’obiettivo di ottenere il massimo avendo dalla sua anche la possibilità di giocare con il braccio sciolto, senza particolari problemi di classifica.

Intanto, nei giorni scorsi, sono state diramate le convocazioni per la Nazionale femminile che giocherà il doppio confronto con la Romania, l’andata il 9 aprile a Chieti e il ritorno il 13 a Bistrita, in Romania. Dell’Adattiva Pontinia ci sono due atlete convocate: la conferma di Ramona Manojlovic e il ritorno di Irene Stefanelli.

«Per me è un ritorno emozionante dopo molto tempo ed essere chiamati a vestire la maglia azzurra è sempre un grande onore e una grande soddisfazione che ripaga tutti gli sforzi fatti anche in allenamento – dichiara la Stefanelli – Ci tengo a ringraziare tutte le mie compagne di squadra con cui mi alleno tutti i giorni perché è anche grazie a loro che questa convocazione è arrivata. Sarà sicuramente un’esperienza positiva per il mio bagaglio personale e pallamanistico».

Entrambe le giocatrici dell’Adattiva Pontinia si ritroveranno domenica 6 aprile per il raduno di Chieti dove tutte le giocatrici prepareranno il doppio confronto con le romene valido per i play-off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025.

Di seguito tutte le convocate:

PORTIERI: Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Bergerac Handball\FRA), Margherita Danti (PO – 2006 – Jomi Salerno)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Giulia Gozzi (AS – 2002 – Cassano Magnago), Chiara Ferrara (AS – 2001 – Securfox Ariosto), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Le Havre\FRA), Giulia Rossomando (AD – 2004 – Jomi Salerno)
TERZINI E CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Sofia Ghilardi (TS – 1999 – Cassano Magnago), Charity Iyamu (TS – 2005 – Casalgrande Padana), Giulia Fabbo (CE\TS – 2003 – Jomi Salerno), Bianca Barbosu (CE – 1999 – Cassano Magnago), Irene Stefanelli (CE – 1998 – Adattiva Pontinia), Ramona Manojlovic (CE\TS – 2002 – Adattiva Pontinia), Asia Mangone (TD – 2005 – Jomi Salerno)
PIVOT: Rocio Squizziato (PI – 1994 – Jomi Salerno), Aurora Gislimberti (PI – 2004 – Jomi Salerno), Violetta Vegni (PI – 2000 – Brixen Südtirol)
STAFF TECNICO: Alfredo Rodriguez Alvarez (DT), Carlos Britos (vice-allenatore), Andrea Menini (portieri)
STAFF MEDICO: Salvatore Gagliardo (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
CAPO DELEGAZIONE: Massimo Petazzi
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi

Colloredo, Manojlovic e Lauretti premiate a La Notte delle Stelle

PONTINIA – Nei giorni scorsi Eleonora Colloredo, Ramona Manojlovic e Siria Lauretti, hanno ritirato il prestigioso premio a La Notte delle Stelle per il percorso che ha portato l’Adattiva Pontinia stabilmente ai vertici della pallamano nazionale. Manojlovic e Colloredo sono state premiate anche a livello personale per le recenti vittorie agli Figh Awards mentre Siria Lauretti è stata inserita nella categoria “Stelline” per l’esordio a 14 anni in serie A1.

In cinque anni l’Adattiva Pontinia è cresciuta in maniera esponenziale risultando stabilmente ai vertici del massimo campionato nazionale femminile di pallamano e continua a partecipare alle coppe europee e alle finali di Coppa Italia. Le sue giocatrici, sempre più ambite, fanno parte (o lo hanno fatto anche in precedenza) delle rispettive nazionali senza dimenticare il vivaio sempre più in crescita.

Il premio è stato conferito insieme ad altri sportivi di altissimo livello, ma anche allenatori, addetti ai lavori, e altri che formano una enorme comunità legata dalle tante storie di sport e vita. La premiazione s’è svolta sul palco del Chaos a Latina, nella Notte delle Stelle, organizzata dal comitato del Gran Galà del Calcio pontino. Si tratta ormai di un appuntamento tradizionale giunto ormai alla decima edizione. L’evento ha costituito un momento di un ulteriore riconoscimento per il territorio provinciale attraverso personaggi e società che danno lustro a Latina e la sua provincia in Italia e nel mondo.

L’Adattiva Pontinia cede dopo 13 vittorie in trasferta con la capolista Erice. Bianchi: «Deluso per la prestazione e l’atteggiamento». Podda: «Partita da dimenticare»  

PONTINIA – Dopo 13 vittorie consecutive, la corsa dell’Adattiva Pontinia si ferma in Sicilia, nella tana della capolista Erice. Al Pala Cardella finisce 26-15 con la formazione siciliana che all’andata aveva rimediato l’unica sconfitta stagionale proprio per mano del Pontinia che, nel match d’andata, aveva subìto il k.o. nella sfida giocata al palazzetto dello sport Marica Bianchi. Alla luce di questo risultato la squadra di coach Nikola Manojlovic resta a 34 punti nella classifica del massimo campionato di pallamano di serie A1 femminile con l’Erice che, invece, avanza di due lunghezze, si stacca e sale a quattro punti di vantaggio sulle inseguitrici ipotecando di fatto il primato in graduatoria quando mancano due partite al termine della stagione regolare.

«Sono deluso per la prestazione di oggi, soprattutto per l’atteggiamento visto in campo, ho chiesto immediatamente alla squadra una reazione perché non possiamo permetterci di affrontare partite di questo livello senza la giusta intensità e concentrazione – ha dichiarato il presidente Mauro Bianchi a fine partita – Sono però convinto che lo staff tecnico e la squadra sapranno analizzare quanto accaduto e trovare le soluzioni necessarie per affrontare al meglio questo finale di stagione: abbiamo ancora obiettivi importanti davanti a noi, e sono certo che sapremo farci trovare pronti».

L’avvio di partita è positivo per il Pontinia che si porta avanti 2-4, poi l’Erice recupera e sorpassa sul 7-6 e poi si prende un margine di vantaggio sempre maggiore fino al 10-6. Questo primo strappo si protrae nel tempo e il primo tempo si chiude con il risultato di 14-8 con le due squadre che vanno negli spogliatoi con una distanza abbastanza ampia. Al rientro in campo l’Erice preme ancora e si avvantaggia di altri due gol (16-8) con il Pontinia che in avvio non esce mai dalla partita ma che poi subisce uno strappo sempre piuttosto ampio (20-14). In fase offensiva il Pontinia fatica a pungere e a trovare le soluzioni, con una fase difensiva di altissimo livello che preserva la porta di Erice. Il Pontinia, poco abituata a restare con un numero di gol fatti molto basso, in un momento in cui avrebbe potuto ricucire il divario è proprio la formazione di coach Nikola Manojlovic spreca una doppia superiorità e anzi, nonostante lo svantaggio numerico sono proprio le siciliane che continuano a creare problemi. L’ultima accelerazione, dal 21-15 al 24-15, è decisiva per mettere una pietra sulla partita che si chiude 26-15.

«Partita assolutamente da dimenticare, nonostante un buon inizio è mancata completamente continuità e carattere – ammette capitan Luisella Podda – Siamo state assolutamente passive contro una squadra con la quale è necessario avere prestazioni di livello .Loro hanno fatto il loro gioco, concrete al tiro e non hanno mai mollato in difesa, il nostro attacco è stato invece lento e non siamo riuscite ad esprimere il gioco veloce che spesso e volentieri ci permette di trovare gol fondamentali .Siamo tutte provate e le energie che mancano a questo punto della stagione sono sicuramente dovute a un impegno enorme che abbiamo messo finora per collezionare 13 vittorie di fila .Ci dispiace per i nostri tifosi e la società che hanno assistito a una gara che non fa parte assolutamente del nostro Dna. Adesso dobbiamo lavorare ancora e capire che per restare in alto in classifica c’è bisogno di avere carattere e solidità e abbiamo tutte voglia di riscattarci immediatamente».

In fase offensiva il Pontinia è stato trascinato da Gomez che ha messo a referto 6 reti, mentre in casa Erice l’ex Pontinia Ateba ha totalizzato 8 gol. Per definire la griglia dei play-off scudetto, a cui il Pontinia è già qualificato da tempo, restano da giocare altre due partite: sabato 5 aprile al palazzetto dello sport Marica Bianchi arriverà il Securfox Ariosto per poi chiudere la regular season a Padova con il Cellini.

AC LIFE STYLE ERICE – ADATTIVA PONTINIA 26-15 (14-8)
AC LIFE STYLE ERICE: Pinto Pereira, Ramazzotti, Iacovello, Priolo, Bernabei 3, Eghianruwa 1, Coppola, Tarbuch 3, Losio 3, Cozzi, Benincasa, Dalle Crode, Di Prisco, Pessoa 2, Ateba 8, Cabral 6. All. Cabeza
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 1, Colloredo 3, Manojlovic 2, Apuzzo, D’Ambrosio, Stefanelli 2, Giardino, Radovic, Gomez 6, Crosta 1. All. Manojlovic
Arbitri: Bassan e Bernardella. Del. Chiarello

Domani (sabato) alle 15:00 l’Adattiva Pontinia fa visita alla capolista Erice nel match clou di giornata. Nasta: «Partita difficile contro un avversario molto molto forte che però affronteremo con la mente libera da ogni pressione»

PONTINIA – Ultime tre partite della stagione regolare per l’Adattiva Pontinia, la squadra del presidente Mauro Bianchi che in questo momento occupa la seconda posizione della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Il Pontinia, guidato da coach Nikola Manojlovic, arriva da una striscia record di 13 vittorie consecutive in campionato e domani (sabato) pomeriggio alle ore 15:00 scenderà in campo in casa dell’Erice, attuale capolista del massimo campionato nazionale, staccata di due punti proprio dal Pontinia.

«Partita difficile contro un avversario molto molto forte che però affronteremo con la mente libera da ogni pressione e consapevoli che una vittoria ci proietterebbe a una conclusione da primi della classe in regular season – chiarisce Giovanni Nasta, direttore tecnico del Pontinia – Stiamo abbastanza bene e si respira la giusta aria di grande motivazione delle nostre ragazze che non vedono l’ora di sentire il fischio. Siamo tutti già con la testa alla fase finale cercando di capire come saranno gli accoppiamenti di questi play-off ormai sicuri di essere tra le prime quattro. Erice offre validi spunti per ritrovare concentrazione e tentare di “vendicare” sportivamente l’eliminazione dalla finale scudetto dello scorso anno che abbiamo perso in gara 3 proprio a Erice.

All’andata, era il 18 dicembre scorso, il Pontinia vinse (32-30) lo scontro diretto al palazzetto dello sport Marica Bianchi al termine di una gara intensa in cui Ramona Manojlovic segnò più di tutte realizzando ben 10 gol. Il Pontinia arriva a questo appuntamento forte anche del miglior attacco del campionato di A1 con 637 reti totalizzate finora ed è reduce dalla vittoria in campionato con il Leno.

«La cosa molto positiva è che, in cinque anni di grande lavoro, ci siamo costruiti la possibilità di giocare questo tipo di partite, considerate da tutti come scontri diretti per il vertice del campionato – conclude Nasta – Sono sicuro che la prestazione delle ragazze sarà notevole e sul campo vedremo una grande pallamano, anche l’esperienza della Coppa Italia ci servirà per capire come vanno vissute questo tipo di partite».

Dal canto suo l’Erice, prima in classifica con 36 punti, ha segnato complessivamente 622 gol ma con soli 347 gol al passivo è, di gran lunga, la miglior difesa del torneo senza dimenticare che ha da poco vinto la Coppa Italia nelle Finals di Riccione. Dopo la trasferta di Erice il Pontinia tornerà a giocare in casa il 5 aprile prossimo contro l’Ariosto per poi chiudere la regular season a Padova il 19 aprile.

La partita tra Erice e Pontinia verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball.

L’Adattiva Pontinia supera anche Leno (35-22) e centra la 13esima vittoria di fila in campionato. Nasta (DT): «Questo Club sta lavorando benissimo ed è un patrimonio di questo territorio»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera anche il Leno 35-22 e centra la tredicesima vittoria consecutiva nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. L’ennesimo successo della squadra del presidente Mauro Bianchi conferma ancora una volta il secondo posto nella classifica del massimo campionato di serie A1 femminile. La vittoria è arrivata al termine di un match in cui le giocatrici del Pontinia hanno saputo mantenere la concentrazione contro un avversario alla disperata ricerca di punti pesanti.

«Siamo tutti molto soddisfatti di questi risultati che la squadra sta ottenendo perché sono frutto di un lungo lavoro fatto dalla società che in questi cinque anni s’è consolidata e ha saputo sostenere la prima squadra creando intorno anche un settore giovanile importante, questo è un valore aggiunto per la comunità di Pontinia – chiarisce il direttore tecnico Giovanni Nasta – queste 13 vittorie consecutive, le esperienze nelle Finals di Coppa Italia, la partecipazione costante alle Coppe Europee, unito al settore maschile che è in grande crescita, fanno della società di Pontinia un’eccellenza assoluta da tutelare e preservare con il massimo dell’attenzione da parte di tutti».

Dopo la vittoria con il Leno il totale dei gol realizzati dall’Adattiva Pontinia sale a 637 con la squadra che si conferma la più prolifica di tutta la massima serie. Con 34 punti l’Adattiva è staccata di due lunghezze dalla capolista Erice, prossima avversaria (in trasferta) della squadra di coach Nikola Manojlovic. «È stata una partita che ha confermato molte buone cose su cui stiamo lavorando, ci godiamo questo risultato consapevoli che le difficoltà arriveranno ancora nelle prossime partite» conclude Sandra Radovic a fine partita.

Il Pontinia parte forte ma il Leno ha tutta la voglia di renderle la vita complicata, giocando con grande determinazione. Il primo tempo si chiude con un risultato di parità, finisce 15-15 ed è lo specchio di tutta la prima frazione di gioco con il Pontinia che è praticamente sempre avanti ma il Leno che è costantemente capace di azzerare lo svantaggio. Manojlovic, Colloredo e Podda sono sempre molto incisive ma le bresciane continuano restare in scia. Nel primo tempo, in numerose occasioni, Antonella Piantini è decisiva per arginare il Leno supportando notevolmente la fase difensiva. Se tutto il primo tempo è stato costantemente giocato testa a testa, con uno scarto minimo, l’avvio di secondo tempo vede ancora una volta le padrone di casa avanti con il primo vero strappo del match che vede Stefanelli e compagne andare dal 16-16 al 20-16. La sgasata dell’Adattiva Pontinia costringe il Leno a interrompere l’inerzia con il time-out: il pubblico gradisce e si fa sentire in tribuna.

Con una fiammata il Pontinia sale fino al 24-17 e dà la reale impressione di poter allungare in qualsiasi momento, una prepotenza che è sempre evidente quando il pallone è nelle mani di Manojlovic e Colloredo. Sul 26-18 il Pontinia è sempre più padrona del gioco e ancora una volta il Leno deve ricorrere al time-out per parlarci sopra. Al 20esimo minuto del secondo tempo l’Adattiva Pontinia ha accumulato un vantaggio di dieci reti (29-19). La panchina del Pontinia inizia progressivamente a ruotare le giocatrici in campo e il match continua a essere giocato a ritmi comunque abbastanza intensi. Cecilia D’Ambrosio incrementa il vantaggio delle padrone di casa con il 31-20 di pregevole fattura e Alessia Giardino timbra il 32-21 continuando a tenere il Pontinia avanti. Gli ultimi minuti servono solo per concedere minuti alle più giovani. A un minuto dal termine il Pontinia è avanti 34-22 ed è il preludio alla vittoria finale.

Restano da giocare altre tre giornate di regular season per l’Adattiva Pontinia: prima la trasferta di Erice, a seguire in casa con l’Ariosto per poi chiudere a Padova con il Cellini il 19 aprile prossimo.

ADATTIVA PONTINIA – LENO 35-22 (15-15 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 11, Rossetto, Lauretti, Colloredo 4, Manojlovic 5, Apuzzo, D’Ambrosio 4, Stefanelli 3, Giardino 1, Radovic 3, Gomez 2, Crosta 2. All. Manojlovic
LENO: Trayan, Ben Abdallah 4, Tescione, Emanuelli, Lavagnini 1, Toninelli, Santoro, Kellner 4, Kaur, D’Ambrosio, Kovtun 8, Lavagnini 3, Andreani 2. All. Carlos Britos
Arbitri: Luca Ganucci e Cristiano Sclano, del. Luigi Visciani
Note: prima della partita è stato osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di Riccardo Agabio, vice presidente vicario e reggente del Coni

Domani (sabato) alle 16:00, al palazzetto dello sport Marica Bianchi, l’Adattiva Pontinia riceve il Leno. Piantini: «Affrontiamo una buona squadra che ha bisogno di punti»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia torna a concentrarsi sul campionato. Domani (sabato) alle ore 16:00 la formazione di coach Nikola Manojlovic scenderà in campo al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia contro la formazione bresciana del Leno: il match è valido per l’ottava giornata del campionato di pallamano di serie A1 femminile. L’Adattiva Pontinia si presenta all’appuntamento da seconda in classifica e forte della striscia di 12 vittorie consecutive in campionato.

«Ci siamo preparando molto bene, abbiamo avuto due settimane per lavorare sugli errori che abbiamo commesso in Coppa e ovviamente per studiare e preparare le partite che ci aspettano fino alla fine della stagione regolare – dichiara Antonella Piantini, portiere dell’Adattiva Pontinia e della Nazionale cilena – Dobbiamo continuare a giocare insieme e essere unite perché affronteremo una buona squadra che ha bisogno di punti: Leno ci potrà mettere in difficoltà e sicuramente sarà una partita molto tosta, dovremo essere concentrati e fare il massimo per prenderci la vittoria. Sono sicura che faremo una bella partita davanti al nostro pubblico. Come mi trovo a Pontinia? Io sto molto bene e ho tanta voglia di giocare dopo due settimane di pausa e, dopo la Coppa, c’è in me ancora più voglia di continuare a lavorare e cercare il meglio sempre».

L’Adattiva Pontinia, oltre al secondo posto in classifica, è leader nella graduatoria delle squadre più prolifiche: trascinata dal bomber Eleonora Colloredo, in campionato ha il miglior attacco di tutta la serie A1 con 602 gol per una media di 33,4 reti a partita. Il Leno arriverà a Pontinia alla ricerca di punti pesanti per uscire dalla zona play-out, insegue con 11 punti in ottava piazza.

La partita tra Adattiva Pontinia e Leno verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball con il commento di Josei Varela e Matteo Gianni e con il supporto tecnico di Romina Menichelli, Gabriele Castagnino e Harman Singh Preet.

SERIE B MASCHILE – Altro appuntamento da non perdere per gli appassionati della grande pallamano con la partita del campionato di serie B maschile in programma domenica. Alle ore 11:00, sempre al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, la Cassa Rurale Pontinia riceverà la visita del Flavioni Civitavecchia per la terza giornata della fase a orologio del torneo di serie B. L’ingresso al palazzetto è gratuito.

Archiviata la Coppa Italia l’Adattiva Pontinia lavora per la ripresa della regular season. Sitzia: «Fiere del percorso che stiamo facendo, prepariamo una partita alla volta in campionato»

PONTINIA – Archiviata la parentesi della Coppa Italia, manifestazione a cui l’Adattiva Pontinia ha partecipato per la quinta volta, la formazione di coach Nikola Manojlovic è pronta a rituffarsi nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. Complice la pausa per le Nazionali (per il Pontinia c’è Ramona Manojlovic convocata con le azzurre), la squadra ha continuato il suo programma di allenamento in vista della ripresa del massimo campionato nazionale di pallamano femminile il prossimo 15 marzo quando, al palazzetto dello sport Marica Bianchi, arriverà il Leno.

«Probabilmente c’è ancora un po’ di rammarico in tutte noi per non essere riuscite a fare di più in Coppa Italia ma, nonostante tutto, siamo fiere del nostro percorso sia in Coppa e soprattutto nel percorso che stiamo facendo attualmente in campionato – chiarisce Martina Sitzia, portiere dell’Adattiva Pontinia insieme ad Antonella Piantini e Clelia Peppe – Dobbiamo spostare il focus sull’ultima parte di regular season che sarà importantissima visto che, dopo Leno, avremo una partita fondamentale che sarà quella contro Erice e poi ci aspetteranno i play-off. Il nostro focus adesso è tutto su quello, siamo unite al 100% tutte sull’obiettivo di fare bene i play-off, come d’altronde lo eravamo anche per la Coppa Italia, ma purtroppo non ci siamo riuscite».

L’estremo difensore del Pontinia analizza la prossima sfida di campionato. «Abbiamo prima Leno in casa e mi aspetto una gara sicuramente da non sottovalutare, anche perché le nostre avversarie hanno nuovi acquisti con i quali si sono rinforzati – chiarisce la Sitzia – Quindi dobbiamo cercare di ripartire benissimo da subito in campionato per darci anche la motivazione e la spinta giusta per la partita successiva contro Erice, per poi andare a chiudere il campionato nel miglior modo possibile, cercando di almeno mantenere il posto attuale in classifica, se non fare di meglio. In seguito potremo poi concentrarci al massimo solamente sui play-off».

Ramona Manojlovic è l’unica giocatrice dell’Adattiva Pontinia convocata con la Nazionale italiana di pallamano femminile. Le parole di Giovanni Nasta

PONTINIA – Ramona Manojlovic è l’unica giocatrice dell’Adattiva Pontinia convocata con la Nazionale italiana di pallamano femminile a Bilbao, in Spagna. In quella sede, dal 6 al 9 marzo, le azzurre si ritroveranno per il training camp di avvicinamento alle partite del 9 e del 13 aprile, prima ne «La Casa della Pallamano» di Chieti (ore 18:00) e poi a Bistrița City, valide per i play-off di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025. «Per l’Adattiva Pontinia è un grande prestigio poter fornire giocatrici alle squadre Nazionali, questo è anche il segno che il lavoro che stiamo facendo è apprezzato – chiarisce il Direttore Tecnico dell’Adattiva Pontinia Giovanni Nasta – Oltre a Ramona Manojlovic, che sta svolgendo un grande lavoro ed è una bellissima conferma in maglia Azzurra, abbiamo anche Antonella Piantini, portiere della nazionale cilena, mentre in precedenza anche Podda e Stefanelli hanno vestito la maglia della Nazionale italiana».

L’Adattiva Pontinia arriva da ben 12 vittorie consecutive in campionato ed è il miglior attacco della serie A1 con con 602 gol per una media di 33,4 reti a partita, di questi ben 115 portano la firma di Eleonora Colloredo, 22 anni, al vertice della classifica dei migliori bomber del campionato soprattutto senza tirare i rigori.

«Forse un’altra giocatrice che, almeno da parte mia, merita una menzione in ottica Nazionale è proprio Eleonora Colloredo, il pivot che durante l’ultima Coppa Italia ha ricevuto l’Figh Awards come miglior giocatrice italiana della serie A1 ma soprattutto per l’enorme mole di lavoro che fa con il Club dov’è ormai da anni stabilmente la miglior realizzatrice e, anche a livello nazionale, è continuamente al vertice delle classifiche – aggiunge Giovanni Nasta -Non metto in discussione le scelte e anche il grande lavoro del DT Alfredo Rodriguez, che svolge un ruolo prezioso, ma è innegabile che le statistiche di questa ragazza siano da anni sotto gli occhi di tutti, compreso il suo modo di giocare che è molto particolare e permette spesso alla squadra di risolvere situazioni complicate. Questo le va riconosciuto pubblicamente da parte mia e per questo sono fermamente convinto che le mie parole sono dovute verso una ragazza che tiene molto a quello che fa e lo fa spesso con la bocca chiusa, con grande umiltà ma con un’immensa determinazione».

L’elenco delle convocate dal 6 marzo a Bilbao:

PORTIERI: Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Bergerac Handball), Margherita Danti (PO – 2006 – Jomi Salerno)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Giulia Gozzi (AS – 2002 – Cassano Magnago), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Le Havre\FRA), Giulia Rossomando (AD – 2004 – Jomi Salerno)
TERZINI E CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Sofia Ghilardi (TS – 1999 – Cassano Magnago), Charity Iyamu (TS – 2005 – Casalgrande Padana), Giulia Fabbo (CE/TS – 2003 – Jomi Salerno), Bianca Barbosu (CE – 1999 – Cassano Magnago), Ramona Manojlovic (CE/TS – 2002 – Adattiva Pontinia), Asia Mangone (TD – 2005 – Jomi Salerno)
PIVOT: Rocio Squizziato (PI – 1994 – Jomi Salerno), Aurora Gislimberti (PI – 2004 – Jomi Salerno), Violetta Vegni (PI – 2000 – Brixen Südtirol)

STAFF TECNICO: Alfredo Rodriguez Alvarez (DT), Carlos Britos (vice-allenatrice)
STAFF MEDICO: Vincenzo Masi (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi

Da sinistra: Giovanni Nasta, Eleonora Colloredo e Ramona Manojlovic (ph M. Lauretti)

Coppa Italia, il giorno dopo l’eliminazione. Bianchi: «Consapevoli di aver dato tutto in campo». Nasta: «Questa società è patrimonio di un intero territorio»

RICCIONE – La striscia record di vittorie consecutive dell’Adattiva Pontinia s’è fermata a 13 successi, tra campionato e Coppa Italia. La squadra di coach Nikola Manojlovic s’è fermata a Riccione, nella semifinale di Coppa persa con Salerno. «Usciamo dalla Coppa Italia a testa alta, con la consapevolezza di aver dato tutto in campo ma ora è il momento di ritornare focalizzati sul campionato, dove siamo a soli due punti dalla prima in classifica – dichiara il presidente Mauro Bianchi – Abbiamo dimostrato di essere una squadra competitiva e vogliamo continuare su questa strada, con impegno, determinazione e la voglia di fare sempre meglio: ogni partita sarà fondamentale, ogni punto conterà.Ripartiamo con ancora più energia».

A Riccione l’Adattiva Pontinia ha raccolto consensi e premi: oltre al successo nei quarti di finale con il Casalgrande Padana, l’Adattiva Pontinia ha ottenuto la consacrazione per Eleonora Colloredo, pivot del Pontinia, votata come miglior giocatrice di tutta la serie A1 per l’anno 2024, premio che testimonia la crescita tecnica della squadra che ora dovrà continuare a difendere il secondo posto nella regular season in vista dello sprint finale prima dei play-off scudetto. «Quello che stiamo facendo è un grande percorso che ancora non è finito perché ora dobbiamo resettare e fare tesoro di quest’altra avventura, come esperienza per continuare a crescere e provare a dare sempre più soddisfazioni ai nostri tifosi – chiarisce Giovanni Nasta, direttore tecnico dell’Adattiva Pontinia – La sconfitta in semifinale non deve nascondere la crescita continua di questa società che, negli anni e con l’impegno della proprietà del Club e degli sponsor che ci sostengono, è diventata un vero e proprio patrimonio del territorio che rappresenta: non dimentichiamoci che dietro le prime squadre, femminili e maschili, c’è un grande mondo fatto di giovani e delle loro famiglie, un movimento che rappresenta tanto per Pontinia e per tutta la zona che riesce a coinvolgere. Di questo dobbiamo esserne consapevoli quando lavoriamo per questo prestigioso Club».

In campionato il Pontinia tornerà a giocare il prossimo 15 marzo, al palazzetto dello sport Marica Bianchi, con il Leno, nel match valido per l’ottava giornata del girone di ritorno: in classifica il Pontinia è secondo con 32 punti alle spalle dell’Erice (34 punti) mentre il Leno, alla ricerca di punti pesanti per uscire dalla zona play-out, insegue con 11 punti in ottava piazza.

Finisce in semifinale la rincorsa dell’Adattiva Pontinia, in finale di Coppa Italia ci va Salerno. Podda: «Dispiaciuti per il risultato, abbiamo pagato la minore lucidità e la stanchezza. Ora testa al campionato»

RICCIONE – Si ferma in semifinale il sogno dell’Adattiva Pontinia, la squadra di coach Nikola Manojlovic interrompe la lunga cavalcata di ben 13 vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia e si ferma con il Jomi Salerno (33-23). La partita è stata molto intensa ma, alla lunga, la formazione campana ha fatto valere tutta la sua lucidità mentre il Pontinia, che a differenza delle avversarie aveva giocato solo ieri, ha pagato alla lunga il peso del match.

«Siamo dispiaciute per il risultato e ora dobbiamo rituffarci nel campionato dove ci aspettano altre sfide sempre molto complicate nell’attesa del finale di stagione – spiega Luisella Podda a fine partita – alla lunga abbiamo pagato la stanchezza e penso si sia notato, purtroppo non siamo riuscite a dare il meglio di noi ma ringraziamo tutti quelli che ci hanno sostenuto e hanno fatto il tifo per noi».

L’avvio di partita è velocissimo e il risultato cambia in continuazione: dopo appena quattro minuti le squadre hanno già segnato sei gol (3-3) con il Salerno che spinge moltissimo e il Pontinia è impegnato a gestire la situazione. Sul 5-5 Piantini è protagonista con interventi che, a ripetizione, salvano il risultato poi Salerno trova la strada del gol e dal 6-5 piazza un break di tre reti in successione che lascia Pontinia indietro 6-8. Il gioco è sempre molto gradevole e le due squadre non si risparmiano (8-8) poi nel finale del primo tempo Colloredo porta avanti Pontinia con il 10-9 ma Salerno resta in scia con Mangone e recupera fino a sorpassare le pontine: sulla sirena arriva il 12-14 che porta avanti di due le campane.

Il secondo tempo si apre con un’altra fiammata, ma è il Pontinia a fare la voce grossa: Piantini para, Stefanelli e Gomez vanno a segno ed è subito 14-14 poi Salerno inizia a spingere (15-18 e 17-23) e progressivamente scava un solco che diventa sempre maggiore fino al 20-29. Il Salerno affonda sempre con maggiore facilità e, nel finale, continua ad andare a segno mentre il Pontinia, senza lucidità, commette sempre più errori fino alla fine del match che arriva con il 33-23 che chiude i conti.

Prima del match Eleonora Colloredo ha ricevuto, dal consigliere federale Rosita Cangiano, il premio intitolato ad Andrea Scozzese, conferito alla miglior giocatrice italiana di serie A1, mentre la cubana Suleiky Gomez, autrice di sette gol, è stata votata Mvp della partita per il Pontinia

Nonostante la sconfitta in semifinale di Coppa Italia, resta il notevole dato statistico della striscia di 12 vittorie in campionato che testimonia l’enorme lavoro fatto dalla società del presidente Mauro Bianchi che, in questi anni, con passione e dedizione, ha creato un modello sportivo capace di posizionare stabilmente il Club ai vertici del panorama nazionale a cui si aggiunge ormai la costante partecipazione anche alle Coppe europee. L’Adattiva Pontinia in campionato è anche la squadra con il miglior attacco di tutta la serie A1 con 602 gol per una media di 33,4 reti a partita, un valore confermato anche alle Finals di Coppa Italia.

In campionato il Pontinia tornerà a giocare il prossimo 15 marzo, in casa, con il Leno, nel match valido per l’ottava giornata del girone di ritorno: in classifica il Pontinia è secondo con 32 punti alle spalle dell’Erice (34 punti) mentre il Leno, alla ricerca di punti pesanti per uscire dalla zona play-out, insegue con 11 punti in ottava piazza.

JOMI SALERNO – ADATTIVA PONTINIA 33-23 (p.t. 14-12)
JOMI SALERNO: Mangone 3, Dalla Costa 5, Lepori, Rossomando 5,Squizziato 5, Fabbo 1, Woller 4, Danti, Lanfredi, Lauretti, Linder, Bujnchova 4, Reta Battiston, Barreiro 5, Falser, Gislimberti 1. All. Vincent
ADATTIVA PONTINIA: Sitzia, Podda 3, Lauretti, Colloredo 5, Manojlovic 4, Peppe, Apuzzo, D’Ambrosio 1, Stefanelli 2, Giardino, Radovic 1, Gomez 7, Piantini, Crosta. All. Manojlovic.
Arbitri: Marcello Carrino e Stefano Pellegrino
Comm. Bazzanella e Chiarello

L’Adattiva Pontinia inizia con il piede giusto: a Riccione supera il Casalgrande Padana 32-24 e domani (sabato) si giocherà la semifinale con il Salerno

RICCIONE – L’Adattiva Pontinia s’è qualificata per le semifinali di Coppa Italia e giocherà domani (sabato) alle ore 14:00 contro il Salerno. La squadra guidata da coach Nikola Manojlovic, nella sfida dei quarti di finale giocata davanti al pubblico del Play All di Riccione, ha superato il Casalgrande Padana 32-24 al termine di un match giocato ad alta intensità contro un avversario che ha potuto impensierire il Pontinia solo in alcuni momenti. La squadra di coach Nikola Manojlovic, che nel campionato di pallamano di serie A1 femminile è attualmente in seconda posizione con due lunghezze di distacco dalla capolista Erice, si presentava a questo appuntamento forte delle 12 vittorie consecutive in campionato.

«Siamo felici per questa vittoria, era importante partire con il piede giusto in questa competizione che già dalla prossima sfida diventerà sempre più difficile – spiega Eleonora Colloredo del Pontinia, votata Mvp del quarto di finale – ora proviamo a recuperare le energie per farci trovare pronte alla prossima sfida».

Con il Casalgrande Padana il Pontinia parte molto forte (8-3) e si prende subito un margine di vantaggio importante: Colloredo è sempre puntuale e le pontine crescono fino al 13-6, nel momento migliore di Podda e compagne il Casalgrande Padana riesce a ricucire lo svantaggio piazzando un break di 1-4 (14-10). Coach Manojlovic riorganizza le idee alle sue giocatrici e il Pontinia torna a spingere fino al 18-11 con cui le squadre tornano negli spogliatoi per l’intervallo. Al ritorno in campo il Pontinia continua a macinare gioco e prende il largo con il 25-11, poi entrambe le squadre danno spazio alle giocatrici più giovani per concludere un match che va in archivio con il 32-24 finale.

L’Adattiva Pontinia, trascinata dal bomber Eleonora Colloredo, in campionato è anche la squadra con il miglior attacco di tutta la serie A1 con 602 gol per una media di 33,4 reti a partita, un valore confermato anche alle Finals di Coppa Italia.

Il Salerno, prossimo avversario del Pontinia, nel quarto di finale giocato giovedì ha sconfitto 23-21 il Securfox Ariosto al termine di una sfida che, per lunghi tratti, è apparsa anche abbastanza combattuta poi nel finale è venuta fuori l’esperienza e la qualità delle salernitane. Nell’altra parte del tabellone invece l’Erice ha superato agevolmente il Leno (38-12) e giocherà la semifinale con la vincente della sfida tra Cassano Magnago e Bressanone.

Le Finals 2025 di Coppa Italia sono trasmesse e raccontate in streaming e in televisione sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della Figh che trasmette integralmente tutta le gare fino alle finali del 2 marzo, con telecronaca e interviste pre e post gara. Il 2 marzo, giorno in cui verrà assegnato il titolo è in programma anche la diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su NOW.

ADATTIVA PONTINIA – CASALGRANDE PADANA 32-24 (18-11 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA: Sitzia, Podda 5, Lauretti, Colloredo 8, Manojlovic 5, Peppe, Apuzzo, D’Ambrosio 3, Stefanelli 2, Giardino, Radovic 3, Gomez 3, Piantini, Crosta 3. All. Manojlovic.
CASALGRANDE PADANA: Ferrari, Franco 1, Iyamu 4, Furlanetto 4, Niccolai 3, S. Artoni 1, Rondoni 1, Bonacini, A. Artoni 2, Orlandi 1, Giovannini 4, Folli 2, Bacchi 1, Cosentino, Galletti. All. Barani
Arbitri: Simone Prandi e Stefano Pipitone
Comm.: Dario Fabbian e Giovanni Cropanise

L’Adattiva Pontinia pronta per la Coppa Italia di pallamano femminile a Riccione. Podda: «Arriviamo da un momento positivo in campionato ma inizieremo la Coppa con un avversario molto ostico»

RICCIONE – L’Adattiva Pontinia si prepara a scendere in campo per le Finals di Coppa Italia di pallamano femminile, in programma a Riccione. La formazione guidata da coach Nikola Manojlovic è pronta a dare battaglia nel prestigioso torneo, che vedrà affrontarsi le migliori squadre del panorama nazionale: il Pontinia scenderà in campo domani (venerdì 28 febbraio) alle ore 18:00 e sfiderà il Casalgrande Padana nella sfida valida per i quarti di finale. In caso di passaggio del turno l’Adattiva Pontinia sfiderebbe, il primo marzo, la vincente tra Salerno e Ariosto.

«In campionato arriviamo da un momento positivo e credo sia giusto avere la forza e la capacità di credere di poter mettere sul campo tutta la nostra voglia di fare bene anche in Coppa Italia che è una manifestazione molto bella e intensa da giocare – chiarisce Luisella Podda, capitano del Pontinia – Sfideremo un avversario ostico come Casalgrande e siamo consapevoli del valore di questa squadra che, nonostante i due precedenti positivi in regular season, in manifestazioni del genere arriverà con motivazioni importanti. Sarà necessario tenere la concentrazione altissima per tutti i 60′, arginare le loro ripartenze, i gol in velocità e mettere in campo una difesa che lasci poche soluzioni. È una partita secca e noi speriamo il più possibile che il nostro cammino in Coppa Italia possa durare fino alla fine. Tutte le squadre che sono qualificate sono vere e proprie corazzate e noi vogliamo provarci fino all’ultimo».

Pontinia, fermata lo scorso anno ai quarti dal Bressanone, è una delle squadre più in forma del campionato: laziali seconde a -2 dalla capolista Erice e reduci da 12 vittorie consecutive. In campionato il Pontinia è il miglior attacco con 602 gol per una media di 33,4 reti a partita.

Il torneo prevede un tabellone a eliminazione diretta, con quarti di finale, semifinali e finale. L’Adattiva Pontinia esordirà contro un’avversaria ostica, ma la squadra può contare su un gruppo affiatato e su giocatrici di esperienza, capaci di fare la differenza nei momenti chiave della gara.

Le Finals 2025 di Coppa Italia saranno interamente trasmesse e raccontate in streaming e in televisione sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della Figh che trasmetteranno integralmente tutta le gare, dai quarti del 27-28 febbraio fino alle finali del 2 marzo, con telecronaca e interviste pre e post gara. Il 2 marzo, giorno in cui verrà assegnato il titolo è in programma anche la diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su NOW.

Figh Awards, Eleonora Colloredo, dell’Adattiva Pontinia, è la miglior giocatrice della serie A1. Le parole della Colloredo e del presidente Mauro Bianchi

PONTINIA – Eleonora Colloredo, dell’Adattiva Pontinia, ha vinto il premio Figh Awards come miglior giocatrice italiana del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Il pivot del Pontinia, top scorer del club e stabilmente tra le migliori realizzatrici del massimo campionato, ha trionfato nella sua categoria e lo ha fatto a suon di gol e di prestazioni di altissimo spessore. Ramona Manojlovic, anche lei dell’Adattiva Pontinia, ha lottato fino all’ultimo sia per il premio di miglior giocatrice italiana di serie A1 sia come miglior giocatrice italiana assoluta, nella prestigiosa votazione della Federazione Italiana Giuoco Handball che celebra i giocatori che più si sono contraddistinti nel panorama della pallamano italiana durante l’ultimo anno.

«Sono molto contenta per questo premio perché è un riconoscimento che vale tanto – ha chiarito Eleonora Colloredo, pivot friulana dell’Adattiva Pontinia – Vorrei ringraziare prima di tutto la società che mi è sempre stata vicina e poi la mia squadra perché senza le ragazze non avrei potuto fare nulla. Quest’anno il gruppo ha qualcosa di unico quindi questo premio personale lo voglio dedicare a loro. Ringrazio anche la mia famiglia, gli amici e tantissime persone che mi hanno scritto messaggi o chiamato per congratularsi, sono molto felice ma ora non c’è tempo per festeggiare troppo perché abbiamo da pensare alle Finals di Coppa Italia che stanno per iniziare».

Questo successo testimonia ancora una volta l’ottimo lavoro che sta facendo la squadra guidata da coach Nikola Manojlovic e dal direttore tecnico Giovanni Nasta, stabilmente ai vertici della serie A1 e presente ancora una volta nelle coppe europee e nelle prestigiose Finals di Coppa Italia che stanno per iniziare a Riccione.

«Siamo molto felici per la vittoria di Eleonora Colloredo, una giocatrice che ha sempre lavorato molto dimostrando grande attaccamento a questo club e a questa città, questo è molto importante per tutti noi – assicura il presidente Mauro Bianchi – anche Ramona Manojlovic ha sfiorato il successo e questa è la testimonianza della grandissima qualità di questo gruppo che sta facendo cose ottime e lavora per un unico fine. Di tutte loro e dello staff tecnico sono molto orgoglioso».

Tra gli altri premi c’è anche Laeticia Ateba Engadi, che ha vinto il premio Pavel Jurina, come miglior giocatrice straniera di serie A1: Laeticia, ora in Sicilia con l’Erice, ha giocato a Pontinia nella scorsa stagione.

Categoria per categoria, ecco i vincitori dei FIGH Awards 2024:

Miglior giocatore italiano assoluto
Premio Zaim Kobilica
Simone MENGON (Eisenach)

Migliore giocatrice italiana assoluta
Premio Zaim Kobilica
Irene FANTON

Migliore giocatore italiano di Serie A Gold
Premio Andrea Scozzese
Giacomo SAVINI (Cassano Magnago)

Migliore giocatrice italiana di Serie A1
Premio Andrea Scozzese
Eleonora COLLOREDO (Adattiva Pontinia)

Migliore portiere di Serie A Gold
Premio Mario Magelli
Andrea COLLELUORI (Alperia Black Devils)

Migliore portiere di Serie A1
Premio Mario Magelli
Francesca LUCHIN (Brixen Südtirol)

Migliore straniero di Serie A Gold
Premio Pavel Jurina
Tomas CAÑETE (Brixen)

Migliore straniera di Serie A1
Premio Pavel Jurina
Laeticia ATEBA ENGADI (AC Life Style Erice)

Migliore giovane assoluto
Premio Alessio Bisori
Tommaso DE ANGELIS (Benidorm)

Migliore giovane assoluta
Premio Alessio Bisori
Asia MANGONE (Jomi Salerno)

L’Adattiva Pontinia vince anche a Bressanone (26-28) e centra la dodicesima vittoria consecutiva. Ramona Manojlovic: «Non è stata una delle nostre migliori partite ora pensiamo a lavorare»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera anche il Bressanone (26-28) e centra la dodicesima vittoria consecutiva nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. Con questo successo il Pontinia centra la sedicesima vittoria stagionale che porta il totale dei gol a sfondare quota seicento (602 per la precisione) confermando la squadra di coach Nikola Manojlovic come il miglior attacco della massima serie. Tra le giocatrici del Pontinia in grande evidenza, in fase offensiva, Ramona Manojlovic che ha centrato la porta per sette volte portando il suo totale stagionale a quota 106 mentre la top-scorer di questo match è stata Luisella Podda: il capitano ha realizzato nove gol (94 in stagione) mentre Eleonora Colloredo resta la migliore del Pontinia in questa speciale classifica con ben 115 reti realizzate.

«Sapevamo che quello di Bressanone è un campo sempre molto difficile, loro sono ragazze che non mollano mai e oggi s’è visto – ammette Ramona Manojlovic a fine partita – Per quanto ci riguarda sicuramente non è stata una delle nostre miglior prestazioni: abbiamo commesso troppi errori e lo abbiamo fatto sia in attacco sia in difesa. Ora torniamo a Pontinia con l’obiettivo di rimetterci subito a lavoro per correggere le cose che non sono andate bene con l’idea di dover lavorare anche per la Coppa Italia che tra poco ci vedrà impegnate nelle Final Eight di Riccione».

Il Bressanone parte meglio (3-1) ma dopo sei minuti Colloredo accorcia (3-2) ma sono sempre le padrone di casa a mantenere un margine di vantaggio (6-4) fino al 15-14 con cui le due squadre vanno all’intervallo. Dopo aver impattato sul 15-15 il Pontinia ottiene anche il primo vantaggio del match: il 15-16 arriva grazie a Luisella Podda poi si continua a giocare in costante equilibrio (18-18, 20-20) e il Pontinia mette il naso avanti con il 20-22 che arriva dopo 46 minuti di gioco. Sul 23-25 il Bressanone prova a impensierire ancora la squadra del presidente Mauro Bianchi (24-25 con Babbo) e il finale è molto intenso con Piantini che mura Babbo (salvando il 25-26) poi Podda trova il 25-28. Il Pontinia pasticcia dai sette metri e nella ripartenza e il Bressanone accorcia con il 26-28 che, di fatto, chiude il match.

Al termine della regular season, che riprenderà il prossimo 15 marzo vista la pausa per la Coppa Italia, restano da giocare ancora altre quattro partite per l’Adattiva Pontinia che sfiderà nell’ordine: Leno, Erice, Ariosto e Padova.

BRIXEN SÜDTIROL – ADATTIVA PONTINIA 26-28 (15-14 p.t.)
BRIXEN SÜDTIROL: Unterweger, Schatzer, Lucarini 8, Hilber 4, Zizzo, Nothdurfter 5, Vegni 4, Bordon, Habicher 3, Babbo 1, Fischnaller, Di Carlantonio 1, Gamper, Ghonim. All. Bacher
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 9, Colloredo 2, Manojlovic 7, Apuzzo, D’Ambrosio, Stefanelli 2, Giardino, Radovic 2, Gomez 6, Crosta. All. Manojlovic
Arbitri: Romana e Albert

L’Adattiva Pontinia sul complicato campo del Bressanone. D’Ambrosio: «Contro di loro non dobbiamo guardare la classifica, sappiamo quanto sarà difficile»

PONTINIA – Le ultime cinque partite della regular season saranno tutte decisive per definire il vertice della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. L’Adattiva Pontinia inizia questo tour de force dalla complicata trasferta in casa del Bressanone, valida per la settima giornata del girone di ritorno del massimo campionato nazionale: il Pontinia è attualmente al secondo posto con 30 punti, due in meno dell’attuale capolista Erice e con un vantaggio di due lunghezze sul Salerno che è in terza posizione, mentre il Bressanone è attualmente sesto con 20 punti e, insieme all’Ariosto, è impegnato in una lunga rincorsa per provare rientrare nella zona play-off scudetto distante appena sei lunghezze.

«Sappiamo che tipo di partita ci aspetta e non dobbiamo, per nessun motivo, guardare la classifica perché quello del Brixen è un campo ostico – spiega Cecilia D’Ambrosio dell’Adattiva Pontinia – Ce la vedremo contro una bella squadra, una formazione prestigiosa che ha avuto delle difficoltà negli ultimi tempi, ma sono sicura che la sfida che andremo ad affrontare sarà come al solito molto difficile».

L’Adattiva Pontinia arriva a questo appuntamento dopo 11 vittorie consecutive, una striscia importante in cui la squadra guidata da coach Nikola Manojlovic ha superato anche la capolista Erice e il Salerno, una delle formazioni più blasonate del panorama pallamanistico nazionale.

All’andata, al palazzetto dello sport Marica Bianchi, l’Adattiva Pontinia s’impose per 31-28 con ben dieci centri di Ramona Manojlovic, sei di Irene Stefanelli e cinque ciascuna per Luisella Podda e Ramona Manojlovic. Il Pontinia è la squadra con il miglior attacco della serie A1 femminile, una formazione capace di mettere a segno 574 gol finora ed è anche la quarta miglior difesa del massimo campionato. Questa sfida, tra Pontinia e Bressanone, è anche uno scontro tra le migliori realizzatrici delle due formazioni: il pivot Eleonora Colloredo, con 113 gol, è la quarta giocatrice nella classifica dei bomber dell’A1 ed è la top scorer del Pontinia, seguita da Manojlovic con 99 gol, poi ci sono Podda (85), Gomez (65), Stefanelli (60) e Crosta (59). In casa Bressanone, tra le giocatrici più prolifiche, troviamo Giada Babbo (94 gol) e Sarah Hilber con 76 marcature.

Intanto s’avvicina anche l’appuntamento con la Coppa Italia che vedrà l’Adattiva Pontinia impegnata a Riccione dal 27 febbraio al 2 marzo.

L’Adattiva Pontinia supera anche il Salerno (32-30) e centra l’undicesima vittoria consecutiva. Nasta: «Dimostrazione di grande crescita del gruppo»

PONTINIA – Grande entusiasmo e consueto sold-out al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia per celebrare l’ennesima vittoria dell’Adattiva Pontinia. Al termine di una sfida ricca di emozioni il Pontinia ha superato anche il Salerno (32-30) centrando l’undicesima vittoria consecutiva in stagione nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. Con questo successo la squadra del presidente Mauro Bianchi è ora seconda da sola, con 30 punti, nel massimo campionato nazionale grazie a un successo pesantissimo arrivato contro una delle formazioni più blasonate di tutto il panorama pallamanistico. Con questa vittoria il numero dei successi del Pontinia sale a 15 e così la squadra guidata da coach Nikola Manojlovic può continuare la sua rincorsa alla vetta della classifica anche in vista dell’imminente inizio delle Finals di Coppa Italia in programma a Riccione dal prossimo 28 febbraio e alle quali il Pontinia partecipa ormai stabilmente. Per il Salerno questa è la terza sconfitta in campionato che la tiene ferma a quota 28 punti, in terza piazza.

«Questa ennesima vittoria è stata un’altra grande dimostrazione di coesione e crescita del gruppo delle nostre ragazze, ci hanno messo tanto tanto cuore per evidenziare ogni momento di crescita che, dalla sfortunata sconfitta proprio a Salerno, ha segnato il nostro cammino di undici vittorie consecutive – ha chiarito il direttore generale del Pontinia Giovanni Nasta – Tutte hanno espresso un gran bel gioco che ha fatto sì che avessimo sempre in pugno la gara: grande sacrificio di tutte per riuscire a produrre gioco e costruire gli strappi che ci hanno consentito di battere un super avversario come Salerno, squadra quadrata e completa, organizzata e ben diretta. Complimenti doppi alle nostre guerriere che oltre al cuore oggi hanno mostrato anche tanta testa e capacità di gestire una gara difficile».

Il Pontinia sblocca subito la partita dopo pochi secondi è già avanti 2-0 con Colloredo e Gomez ma il Salerno resta sempre in partita e ingaggia un primo tempo giocato sempre in costante equilibrio (7-4, 10-9 e 13-11) fino al 16-14 con cui le squadre vanno negli spogliatoi. Il secondo tempo è spettacolare e, con una fiammata, si arriva al 19-17: il Pontinia sgasa e arriva al 24-20. Il margine di vantaggio però viene mangiato dal Salerno che al 17’ recupera fino al 26-25. Il finale di partita è però tutto del Pontinia che continua a creare gioco e a spingere (29-26 con D’Ambrosio) e anche la fase difensiva è molto importante con Piantini, ben supportata e spesso decisiva. Gomez e Manojlovic sono sempre ispirate (31-26) fino al 32-30 che chiude il match.

L’Adattiva aveva subìto l’ultima sconfitta in regular season proprio con il Salerno nel match d’andata, giocato lo scorso 19 ottobre, una sfida in cui la formazione campana era riuscita a superare Podda e compagne solo all’ultimo respiro con un beffardo 24-23. Da qui alla fine della regular season il Pontinia dovrà vedersela, nell’ordine, con Bressanone, Leno, Erice, Ferrara e Padova.

ADATTIVA HC PONTINIA – SALERNO 32 – 30 (p.t. 16-14)
ADATTIVA HC PONTINIA: Piantini, Peppe, Sitzia, Podda 5, Saraca, Lauretti, Colloredo 6, Manojlovic 4, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Stefanelli 3, Giardino, Radovic 1, Gomez 10, Crosta 1. All. Manojlovic
SALERNO: Mangone 4, Dalla Costa 3, Lepori, Rossomando 6, Squizziato 5, Fabbo 7, Woller, Danti, Lanfredi, Matos, Linder, Bujnochova 2, Battiston, Barreiro 3, Falser, Gislimberti. All. Vincent
Arbitri: Kurti e Lazzari (del. Visciani)

L’Adattiva Pontinia riceve il Salerno nel big match di giornata che mette in palio il secondo posto. Radovic: «Con Salerno ogni errore ci costerà il doppio»

PONTINIA – Inizia il rush finale della regular season per l’Adattiva Pontinia. La formazione guidata da coach Nikola Manojlovic, impegnata nel campionato di pallamano di serie A1 femminile, sarà impegnata sabato nel big match della sesta giornata contro il Salerno nella sfida in programma alle ore 17:00 al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia. La partita mette di fronte le due squadre che si contendono il secondo posto della classifica del massimo campionato di pallamano femminile: 28 punti ciascuna con le due formazioni che condividono anche lo stesso numero di vittorie (14), quello dei pareggi (zero) e quello delle sconfitte maturate finora (due). Spettatrice interessata è l’attuale capolista Erice, che precede le due squadre di due lunghezze e che sarà impegnata in trasferta con il Casalgrande Padana. All’andata il Salerno vinse con il Pontinia, di misura, con un gol realizzato all’ultimo respiro dopo una partita molto combattuta. 

«Ci aspetta una partita molto impegnativa perché Salerno è una squadra contro cui ogni minimo errore commesso ci costerà doppio – assicura Sandra Radovic – La difesa sarà la chiave di tutto, ma anche l’efficienza in attacco risulterà essere molto importante. Penso che ci siamo preparate bene e sono certa che la partita sarà interessante, soprattutto per i nostri tifosi, che ci tengono a noi e io li voglio personalmente ringraziare perché sono sempre qui a sostenerci, questo significa molto per noi». 

L’Adattiva Pontinia arriva da dieci vittorie consecutive in campionato con l’ultima battuta d’arresto che è arrivata proprio un girone fa, con il Salerno. «Sono molto felice di essere tornata, è stato difficile guardare tutto dalla panchina per un periodo così lungo e sopratutto sapere di non poter aiutare la mia squadra – conclude la Radovic, che progressivamente sta recuperando i livelli pre-infortunio – ora per me è tutto diverso e come sempre darò il massimo per aiutare la mia squadra».

Dopo il match con il Salerno, che verrà arbitrato da Loris Kurti e Michele Lazzari, verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball, il Pontinia dovrà vedersela con Bressanone, Leno, Erice, Ferrara e Padova.

L’Adattiva Pontinia s’impone (28-42) a Teramo e centra la decima vittoria consecutiva. Coach Manojlovic: «Avvio complicato, poi le ragazze sono cresciute»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia vince ancora e lo fa sul complicato campo del Sirio Toyota Teramo con il risultato di 28-42. Con questo successo, il quattordicesimo stagionale su sedici match, la formazione del presidente Mauro Bianchi risponde alla vittoria del Salerno (39-24) e mantiene la seconda posizione nell’attesa del posticipo tra la capolista Erice e il Mezzocorona. Per capitan Luisella Podda e compagne si tratta della decima vittoria consecutiva dopo la sconfitta con il Salerno (23-24) all’ultimo respiro del 19 ottobre scorso. Colloredo, con 11 reti è stata la top-scorer del match, poi per il Pontinia in fase offensiva si sono distinte Manojlovic con 9 centri, Gomez con 7 e Podda con 6.

«Il Teramo, come era nelle aspettative, ha dimostrato di avere carattere e, specie nel primo tempo, ci ha dato molto filo da torcere poi nella ripresa siamo rientrate con una determinazione maggiore e tutto quello che avevamo provato è andato bene, per questo devo fare i complimenti alla squadra – ha spiegato coach Nikola Manojlovic a fine match – ora non ci resta che continuare a lavorare, a testa bassa, per arrivare preparati alla prossima sfida con il Salerno e anche alla Coppa Italia».

Nonostante il risultato la sfida è stata molto complicata, specie nel primo tempo, anche se in generale il Pontinia ha sempre condotto il match con un margine di vantaggio seppur non troppo elevato: Gomez e socie hanno chiuso il primo parziale con il 16-19 per poi accelerare nel secondo tempo fino al 28-42.

Per l’Adattiva Pontinia inizia la fase finale della stagione regolare con una serie di match uno dietro l’altro, interrotti solo dalla parentesi delle Finals di Coppa Italia a Riccione in programma a fine febbraio.

SIRIO TOYOTA TERAMO – ADATTIVA HC PONTINIA /8-42 (p.t. 16-19)
SIRIO TOYOTA TERAMO: Di Pietro, Notarianni 4, Sila, Pugliara 4, Canzio 2, Rejeb 8, De Angelis, Baldassarre, Ntessi, Bellu 2, Farise’ 4, Ammar 8, Giamberardino, De Flaviis, Galletti. All. Palarie.
ADATTIVA HC PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 6, Colloredo 11, Monojlovic 9, Apuzzo, D’Ambrosio 1, Stefanelli 3, Giardino 1, Radovic 2, Gomez 7, Crosta 2. All. Monojlovic.
Arbitri: Fasano e Lorussi

Domani (sabato) alle 16:00 l’Adattiva Pontinia a Teramo. Colloredo: «Consapevoli della nostra forza ma giocheremo su un campo molto complicato»

PONTINIA – Adattiva Pontinia, questa volta l’insidia si chiama Sirio Toyota Teramo. La formazione guidata da coach Nikola Manojlovic, ormai stabilmente ai vertici del campionato di pallamano di serie A1 femminile, è impegnata domani (sabato) alle ore 16:00 sul complicato campo del Teramo nel match valido per la quinta giornata di ritorno della regular season. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball. L’Adattiva Pontinia arriva dalla rotonda vittoria nella trasferta di Sassari in cui ha consolidato il secondo posto nella classifica del massimo campionato nazionale con 26 punti, al pari del Salerno: la vetta dista appena due lunghezze ma al termine della stagione regolare mancano ancora sette partite e, a fine febbraio, ci sarà l’appuntamento con le Finals di Coppa Italia, un altro appuntamento a cui la squadra del presidente Mauro Bianchi partecipa ormai stabilmente.

«Per noi ora ogni partita è una finale e la giocheremo dando tutto, siamo consapevoli della nostra forza ma anche del fatto che sfideremo una squadra complicata e con delle giocatrici di livello – chiarisce Eleonora Colloredo, pivot del Pontinia – il risultato dell’andata non ci deve far calare la concentrazione perché la partita sarà molto diversa: andremo a giocare da loro e quello è sempre stato un campo ostico. Per quanto riguarda noi direi che siamo in un momento positivo che ci sta facendo esprimere al meglio in campo e speriamo che questo continui ancora: stiamo lavorando bene e il gruppo ha trovato la cosiddetta quadra ma c’è sempre da migliorare anche se posso dire che che siamo sulla buona strada in vista di obiettivi importanti».

Poi la giocatrice friulana sposta l’analisi sulla sua situazione. «In questo periodo mi sento molto meglio ma non ho ancora recuperato del tutto dall’infortunio – conclude la Colloredo – cercherò comunque di dare sempre il massimo alle mie compagne e alla squadra per goderci le partite importanti che ci attendono a partire dalla Coppa Italia».

Dopo Teramo il Pontinia riceverà la visita del Salerno, squadra con cui divide la seconda piazza, uno scontro diretto che potrà dare altre risposte importanti, a seguire la trasferta di Bressanone prima degli impegni di Riccione con la Coppa Italia.

L’Adattiva Pontinia espugna il campo del Lions Sassari (24-44) e centra la vittoria numero 13. L’analisi di Podda e Crosta

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera 24-44, in trasferta, il Lions Sassari e sale a 26 punti toccando ancora una volta, provvisoriamente, la vetta della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile nell’attesa del match serale dell’Erice impegnato a Padova. I 44 gol realizzati portano l’Adattiva Pontinia alla cifra tonda di 500 centri stagionali in campionato, consolidando il primo posto nella classifica dei gol fatti mentre il numero di vittorie in regular season tocca quota 13 su 15 partite disputate.

«La partita è andata come ci aspettavamo, è stata una trasferta impegnativa e non eravamo decisamente al meglio ma siamo comunque riuscite ad essere concrete nella fase offensiva – ha chiarito capitan Luisella Podda a fine match – Avremmo forse potuto fare qualcosina di più in difesa ma era complicato oggi tenere la concentrazione per tutti i 60 minuti . Adesso ci aspetta un’altra gara fuori casa piuttosto complicata contro un Teramo che può sicuramente metterci in difficoltà. Servirà ancora di più tenere la lucidità ed essere più aggressive nelle fasi difensive. Torniamo a casa con due punti e pensiamo già ai prossimi impegni prima della Coppa Italia che , speriamo , possa vederci fare un torneo di livello».

A Sassari il Pontinia è praticamente sempre in controllo, trascinato dalle accelerazioni di Luisella Podda, giocatrice sarda, che davanti al pubblico della sua regione timbra 10 volte. Il Pontinia chiude il primo primo parziale in vantaggio 10-20 per poi arrivare fino al 24-44 finale su cui pesano anche gli otto gol realizzati da Suleiky Gomez.

 «Mantenere la concentrazione non è stato facile, ma nonostante questo abbiamo portato a casa il risultato, c’è stato rodaggio sul campo ed è stato importante anche in previsione delle prossime gare – aggiunge Martina Crosta – non possiamo permetterci cali di concentrazione e lavoreremo per fare in modo che questi non arrivino. Ora subito testa al Teramo, un campo ostico e un avversario da non sottovalutare. Dobbiamo continuare a crescere anche in chiave Finals di Coppa Italia».

L’Adattiva Pontinia tornerà in campo l’8 febbraio, ancora in trasferta, in casa del Teramo per poi tornare a giocare al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia il prossimo 15 febbraio nel match con il Salerno.

LIONS SASSARI – ADATTIVA PONTINIA 24-44 (10-20 p.t.)
LIONS SASSARI: Obinu, Scanu, Olivieri, Currelli, Onesti 5, Doneddu, Zanotto, Mazzitelli 2, Bonnet 1, Biondi 4, Balata, Rivetti, Munoz Videla 1, Sallami 11, Pes, Furesi. All. Pastor
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 10, Colloredo 2, Manojlovic 9, Apuzzo, D’Ambrosio 3, Stefanelli 5, Giardino 1, Radovic, Gomez 8, Crosta 6. All. Manojlovic
Arbitri: Fato e Guarini (del. Cozzulla)

Sabato (alle 15:30) l’Adattiva Pontinia impegnata a Sassari. D’Ambrosio: «Trasferta impegnativa e importante per noi»

PONTINIA – Domani (sabato), alle 15:30, l’Adattiva Pontinia sarà impegnata a Sassari per la quarta giornata del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra allenata da coach Nikola Manojlovic, attualmente al secondo posto della classifica del massimo campionato di pallamano, se la vedrà con il fanalino di coda Lions Sassari, formazione che è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e che nelle ultime due partite ha rifilato 24 gol in casa del Cassano Magnago e 27 al Teramo. 

«Ci stiamo allenando bene in questa settimana, stiamo preparando e perfezionando nuovi schemi di gioco in vista delle partite che andremo ad affrontare dai prossimi giorni iniziando da Sassari fuori casa che sarà una partita impegnativa e importante per noi» chiarisce Cecilia D’Ambrosio.

Dopo la sconfitta di misura sul campo del Salerno (24-23) del 19 ottobre scorso, l’Adattiva Pontinia vince consecutivamente da otto giornate (dal 2 novembre) avendo superato, nell’ordine: Bressanone, Leno, l’attuale capolista Erice, poi Ariosto, Padova, Mezzocorona, Casalgrande e Cassano Magnago.

«Arriviamo da vittorie importanti contro formazioni di altissima classifica, su tutte Cassano ed Erice, che sono sempre state due squadre ostiche che conoscono la pallamano – riprende D’Ambrosio – vincere contro di loro non è stato solo soddisfacente ma anche emozionante, in particolare quella contro Erice è stata forse la partita più bella che abbia mai giocato a livello personale. Inoltre in questa fase della stagione ci stiamo impegnando anche in vista della coppa il prossimo mese».

Con 456 gol realizzati l’Adattiva Pontinia è il miglior attacco del campionato, trascinata dai 94 gol del bomber Eleonora Colloredo (quarta nella classifica assoluta delle migliori realizzatrici), ma anche da Ramona Manojlovic (77), Luisella Podda (64), Martina Crosta (50) e Irene Stefanelli (49) con Suleiky Gomez in crescita (40 gol) nonostante abbia perso praticamente tutto il girone d’andata a causa dell’infortunio.

La partita di Sassari, che verrà diretta da Giovanni Fato e Luigi Guarini (con commissario Riccardo Cozzula), verrà trasmessa dalle 15:30 sulla piattaforma YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball.

L’Adattiva Pontinia supera 31-22 il Cassano Magnago e centra la dodicesima vittoria stagionale. L’analisi di coach Manojlovic: «Nel secondo tempo siamo riusciti a sistemare le cose»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera (31-22) lo scoglio Cassano Magnago al termine di una partita praticamente perfetta e si guadagna la provvisoria vetta della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La dodicesima vittoria stagionale, per la squadra del presidente Mauro Bianchi, è arrivata con il Cassano che divideva proprio con il Pontinia la seconda posizione della classifica del massimo campionato nazionale. Questo successo porta il totale dei gol realizzati dell’Adattiva Pontinia a quota 456 e la conferma come il miglior attacco: all’andata era stato proprio il Cassano a imporre la prima sconfitta stagionale a Podda e compagne. La cubana Suleiky Gomez, con otto gol messi a segno, è stata la miglior realizzatrice per il Pontinia che ha giocato in crescendo: dopo un avvio piuttosto equilibrato, la squadra è venuta fuori alla distanza raggiungendo anche un vantaggio di dieci gol contro una delle squadre di vertice della graduatoria.

«Abbiamo vinto una bella partita, con un primo tempo in cui non sono funzionate certe dinamiche difensive che poi siamo riusciti ad aggiustare nel secondo in cui abbiamo giocato con maggiore velocità – ha chiarito coach Nikola Manojlovic – le ragazze erano consapevoli di quello che dovevano fare, abbiamo preparato bene la partita e abbiamo sfruttato bene questo soprattutto nel secondo tempo».

Antonella Piantini (Adattiva Pontinia): «Ero consapevole che sarebbe stata una partita complicata e io ho cercato solo di fare il mio per aiutare la squadra e devo dire che la difesa ha aiutato molto me a fare quello che dovevo fare».

Giulia Gozzi (Cassano Magnago): «Nel secondo tempo abbiamo subìto l’aggressività del Pontinia che è entrata in campo più deciso rispetto a noi e questo ha permesso a loro di vincere. La mia situazione? Sto progressivamente recuperando dall’infortunio alla spalla e spero di poter dare presto il mio contributo alla squadra»

Avvio di partita avaro di gol, merito di Antonella Piantini, portiere del Pontinia, che nei primi cinque minuti neutralizza almeno quattro occasioni delle avversarie: il Pontinia non è precisa davanti a Nila Bertolino, estremo difensore del Cassano. Al sesto minuto la partita s’infiamma perché le reti arrivano tutte insieme e si arriva velocemente al 4-4 in una manciata di minuiti con la squadra ospite sempre avanti e Podda e compagne sempre a inseguire. Al 13’ il Cassano rimette il naso avanti (4-6) ma la cubana Gomez è determinata a insacca il 5-6, Piantini torna protagonista tra i pali e Colloredo aggancia il Cassano con il 6-6. La sfida s’infiamma ancora e Podda e Colloredo sono protagoniste nel recupero dell’Adattiva Pontinia fino al 9-9 (al 25’). Il finale di primo tempo è intenso con Colloredo, in percussione solitaria, realizza il 10-9 poi Manojlovic si fa neutralizzare un tiro dai sette metri fallendo l’11-9, così sul capovolgimento di fronte è il Cassano a insaccare il sette metri che vale il 10-10 a 20 secondi dall’intervallo. Il Pontinia chiama time-out per riorganizzarsi, il gioco riprende e Crosta insacca il tiro dell’11-10 con cui le squadre vanno a riposo. Il secondo tempo inizia con una pioggia di gol: si arriva al 13-12 in 80 secondi e il Pontinia è sempre avanti nonostante entrambi i portieri siano decisivi.Manojlovic e Stefanelli sono decisive nel mini break del Pontinia (16-12) all’8’. Gomez è perentoria dopo 12 minuti per insaccare il 17-12, Piantini continua a parare tantissimo e si arriva al 21-15 a metà del secondo tempo. A 10 dalla conclusione il Pontinia è avanti 24-16, Colloredo insacca il 26-18 e il finale di partita è tutto in discesa per le pontine che raggiungono il +10 con Stefanelli (29-19) a tre minuti dalla sirena, preludio al 31-22 finale.

ADATTIVA PONTINIA – CASSANO MAGNAGO 31-22 (11-10 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitiza, Peppe, Podda 3, Lauretti, Colloredo 5, Manojlovic 4, Apuzzo, D’Ambrosio 1, Stefanelli 7, Giardino, Radovic, Gomez 8, Crosta. All. Manojlovic
CASSANO MAGNAGO: Bertolino, Lain 3, Manfredini, Cobianchi 1, Cozzi, Laita 4, Trevisan, Macchi, Ponti 2, Ghilardi 9, Gheller 1, Barbosu 1, Barbuscia 1, Milan. All. Kolec.
Arbitri: Anastasio e Zappaterreno (del. Visciani)

Domani (sabato) alle 15:00 l’Adattiva Pontinia riceve il Cassano Magnago nel big-match per il vertice. Stefanelli: «Siamo cariche ma l’avversario è complicato, ricordiamo ancora la sconfitta dell’andata»

PONTINIA – Sfida delicatissima per l’Adattiva Pontinia che, sabato pomeriggio con anticipo alle ore 15:00, riceve il Cassano Magnago nello scontro al vertice della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. L’Adattiva Pontinia e il Cassano Magnago, entrambe al secondo posto a quota 22 punti, inseguono la vetta (attualmente dell’Erice) che dista appena due lunghezze e questo fa capire bene il peso di questa partita anche in chiave piazzamento per i play-off scudetto: Erice e Salerno, anche loro in lizza per le prime quattro posizioni della graduatoria, impegnate rispettivamente in casa con Ariosto e Casalgrande, saranno spettatori super interessati. All’andata, era il 21 settembre, il Cassano vinse 25-22 dopo un primo tempo abbastanza in equilibrio (11-10) e con ben otto gol realizzati da Bianca Barbosu, ex del Pontinia.

«Conosciamo bene il valore del Cassano Magnago, una formazione che gioca insieme da tantissimo tempo e che all’andata ci inflisse la prima sconfitta stagionale – taglia corto Irene Stefanelli dell’Adattiva Pontinia, facendo riferimento a una delle due sconfitte che il Pontinia ha rimediato finora (l’altra di misura 24-23 a Salerno) – stiamo progressivamente recuperando dalle influenze stagionali che ci hanno creato più di qualche problema nelle scorse settimane e stiamo anche lavorando bene per migliorarci, soprattutto in difesa, per creare una difesa più compatta, ma anche in fase offensiva per avere un gioco più fluido. Sfidiamo una squadra molto impegnativa ed esprime un buon gioco con ritmi molto veloci: per avere la meglio sarà necessaria una concentrazione massima fin dall’inizio, non sarà uno scontro solo fisico ma anche mentale, dovremo giocare unite, di squadra, esprimendo un buon gioco poi sarà il campo a dire l’ultima. Ricordiamo ancora molto bene la partita di andata in cui abbiamo perso in casa loro».

Dopo 13 giornate giocate, nella regular season del massimo campionato nazionale di pallamano femminile, l’Adattiva Pontinia è il miglior attacco della serie A1 con 425 gol totalizzati finora mentre, con 329 reti incassate, il Pontinia è attualmente la quarta miglior difesa. Analizzando i numeri si sfideranno il miglior attacco del torneo contro la miglior difesa visto che proprio il Cassano è leader nella speciale classifica dei gol subiti con appena 278 reti al passivo. Per il Pontinia la top-scorer stagionale è Eleonora Colloredo (quarta assoluta) con 89 gol segnati mentre per il Cassano la migliore realizzatrice è Bianca Barbosu con 72 centri.

La partita, che verrà diretta da Maurizio Anastasio e Mauro Zappaterreno, con delegato Luigi Visciani, verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball.

L’Adattiva Pontinia supera (21-28) il Casalgrande Padana. Manojlovic: «Contente per la vittoria ma c’è da migliorare». Nasta: «Ottima gara contro un avversario importante»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera in trasferta (21-28) il Casalgrande Padana, centra la vittoria numero 11 nel campionato di pallamano femminile di serie A1 e sale a quota 22 punti. Questo successo, nell’anticipo pomeridiano della seconda giornata di ritorno della regular season, consente alla formazione del presidente Mauro Bianchi di piazzarsi provvisoriamente tra le prime della classe del massimo campionato nazionale di pallamano femminile. La vittoria, legittimata da una supremazia costante, è arrivata su un campo molto complicato del panorama nazionale, contro una formazione alla ricerca di punti pesanti e soprattutto una squadra dotata di due giocatrici che possono incidere notevolmente in fase offensiva come Charity Iyamu e Ilenia Furlanetto.

«Sicuramente siamo molto contente di aver portato i due punti a casa ma dobbiamo correggere i tanti errori commessi, soprattutto nella parte offensiva, ci sono stati molti palloni persi e altrettanti tiri sbagliati davanti alla porta anche perché sabato ospiteremo Cassano e non possiamo permetterci di fare tutti questi errori – ammette Ramona Manojlovic, quattro gol nel match – Colgo l’occasione per fare i complimenti a Casalgrande perché comunque è una squadra che non ha mai mollato, ora torniamo a casa e ci metteremo subito a lavoro».

«Abbiamo giocato un’ottima gara contro un avversario di tutto rispetto che voleva a tutti costi far sua l’intera posta in palio con l’obiettivo di consolidare la loro ottima posizione in classifica e per mantenere aperte le speranze di lottare per i playoff – aggiunge il direttore tecnico del Pontinia Giovanni Nasta – Dal canto nostro è stata una prova importantissima per avvicinarci poi alla Coppa Italia, dove avremo da affrontare nei quarti di finale ancora il Casalgrande. Sicuramente per noi era importante essere convincenti e per questo le ragazze sono state davvero brave, hanno dato tutte il loro contributo e si sono espresse con voglia, determinazione e concentrazione. Sugli scudi particolarmente in evidenza Piantini che allunga la sua striscia positiva avendo sempre una maggiore resa con una difesa molto efficace».

L’Adattiva Pontinia passa dal 5-5 al 5-10 piazzando il primo strappo del match che costringe il Casalgrande a iniziare una lunga rincorsa che porterà la squadra pontina a incrementare il suo vantaggio: Piantini è protagonista in molte situazioni, specialmente in due quando neutralizza altrettanti sette metri alle avversarie e continua a dare solidità alla difesa dell’Adattiva Pontinia. Le squadre vanno all’intervallo con il Pontinia avanti 9-15, un risultato che resterà inchiodato anche per tutto l’avvio del secondo tempo con il Pontinia molto propositivo ma con le padrone di casa capaci di replicare castamente a ogni tentativo di Gomez e compagne. Il Pontinia continua a spingere (16-24 e 17-26) poi il Casalgrande prova a ricucire lo svantaggio arrivando fino al 20-26 al minuto 27 ma la partita è ormai in ghiaccio e capitan Podda e socie la chiedono 21-28 incamerando altri due punti pesantissimi su un campo complicato.

Nel prossimo turno, in programma il prossimo 25 gennaio, il Pontinia riceverà la visita del Cassano Magnago, altra formazione molto complicata che si sta giocando da protagonista l’accesso nei play-off scudetto.

CASALGRANDE PADANA – ADATTIVA HC PONTINIA 21-28 (p.t. 9-15)
CASALGRANDE PADANA: Ferrari, Fraco 3, Iyamu 8, Furlanetto 4, Niccolai, S. Artoni 4, Rondoni, Bonacini, M. Artoni 1, Orlandi, Baroni, Giovannini 1, Ferrari, Baroni,Cosentino. All. Barani.
ADATTIVA HC PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 4, Colloredo 7, Manojlovic 4, Apuzzo, D’Ambrosio 4, Stefanelli 4, Giardino, Gomez 5, Crosta. All. Manojlovic.
Arbitri: Bassan e Bernardelle (Del. Cioni)

L’Adattiva Pontinia domani (sabato) in trasferta con il Casalgrande Padana. Crosta: «Avversario da non sottovalutare, noi però dobbiamo continuare a correre»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia si prepara per la trasferta in casa del Casalgrande Padana in programma domani (sabato) alle ore 16:00. La sfida è valida per la seconda giornata del girone di ritorno della regular season del campionato di pallamano di serie A1 femminile e mette di fronte il Pontinia, attuale seconda forza del massimo campionato nazionale, e il Casalgrande Padana che si divide la quinta piazza con il Brixen: le due squadre sono separate da appena sei punti e anche per questo motivo il peso di questa sfida aumenta di molto.

«La partita con il Casalgrande Padana sarà difficile e l’avversario non è assolutamente da sottovalutare perché ha un roster di tutto rispetto con ragazze di esperienza e giovani promettenti – garantisce Martina Crosta, 47 gol realizzati in questa stagione a Pontinia – Il fattore casa darò a loro una marcia in più, ma noi dal canto nostro siamo motivate a fare bene: veniamo da un periodo di risultati positivi e, nonostante le numerose difficoltà che abbiamo dovuto affrontare, vogliamo continuare a cavalcare l’onda. Ripeto non sarà facile ma sono sicura che, con la giusta concentrazione in fase difensiva e poi offensiva, per tutti i 60 minuti, potremmo fare bene. Il nostro obiettivo è quello di portare a casa i due punti e ce la metteremo tutta».

Il Pontinia, dopo la sconfitta di Salerno (24-23) del 10 ottobre, ha inanellato una serie di vittorie che ne hanno consolidato la crescita: 31-28 al Brixen, 23-34 in casa del Leno, 32-30 con l’Erice, 28-33 a Ferrara con l’Ariosto, 33-25 con il Padova e 35-24 con il Mezzocorona.

Da tenere d’occhio, tra le fila del Casalgrande Padana, due giocatrici di grande pericolosità in fase offensiva: la solita Ilenia Furlanetto, con 75 gol in regular season (al settimo posto della classifica), capace di spostare da sola gli equilibri di una partita e Iyamu Charity Osaheniye che con 90 reti totalizzate è la seconda assoluta della classifica delle migliori realizzatrici. Per il pontinia Eleonora Colloredo (82 gol) è quarta mentre Ramona Manojlovic con 69 centri è decima.

Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball e verrà arbitrato da Mattia Bassan e Andrea Bernardelle con commissario Andrea Cioni. 

L’Adattiva Pontinia supera il Mezzocorona (35-24) e resta al vertice della serie A1. Podda: «Felici per la vittoria, dobbiamo approcciare meglio le sfide e continuare a lavorare»

PONTINIA Decima vittoria stagionale per l’Adattiva Pontinia che supera il Mezzocorona 35-24 nell’anticipo pomeridiano e sale a 20 punti, provvisoriamente al vertice della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La formazione del presidente Mauro Bianchi, dopo aver chiuso l’anno solare con il successo sull’Erice (all’epoca imbattuto), apre il 2025 centrando un successo importante, pesante e non scontato perché, specie in avvio di partita, la compagine trentina ha creato più di qualche grattacapo alla squadra guidata da coach Nikola Manojlovic. In tribuna si rivede anche Sandra Radovic, dopo l’infortunio e la conseguente operazione al ginocchio, la giocatrice del Pontinia riprenderà presto ad allenarsi sul campo con le compagne. Nel corso del match c’è stato spazio anche per l’esordio assoluto di Siria Lauretti, classe 2010, scesa in campo dopo la prima convocazione in prima squadra. Con 11 reti Eleonora Colloredo è stata la top-scorer dell’intera partita mentre per il Mezzocorona s’è messa in evidenza Nunes Santos con otto centri.

«Siamo molto soddisfatte per questa vittoria, un successo che arriva dopo una lunga sosta e che ci dà punti importanti per continuare la nostra corsa – spiega Luisella Podda, dell’Adattiva Pontinia – se il risultato è positivo c’è da dire che non abbiamo iniziato bene poi siamo tornate sui nostri standard, quindi ci sono alcuni dettagli su cui migliorare: bisogna creare più intensità in difesa ma soprattuto approcciare le partite in maniera migliore perché questi match sono benzina per noi ma dobbiamo scendere in campo con la giusta concentrazione perché le partite importanti vanno affrontate meglio». 

Il Pontinia parte contratto e nei primi sei minuti subisce le folate del Mezzocorona che passa tre volte (0-3) poi Colloredo e compagne reagiscono e impattano sul 3-3 recuperano immediatamente tutto lo svantaggio. La partita diventa interessante e il Mezzocorona prova a piazzare un altro break (3-4) ma le padrone di casa non lo permettono perché vanno a segno con Ramona Manojlovic (4-4) ma le trentine sono in partita e continuano a insidiare la porta di Antonella Piantini specie con Nunes Santos: Podda infila la rete del 5-6 e Colloredo inchioda il 6-6 dando uno scossone alla porta avversaria. Si procede con una fase di costante equilibrio con Podda che trova il primo vantaggio del Pontinia in questa partita con il coast-to-coast dell’8-7 poi ci pensa Gomez a ruggire (9-7) e il Pontinia sale fino all’11-8 costringendo la panchina trentina a ricorrere al time-out. Tolta la ruggine iniziale il Pontinia inizia a macinare gioco, cresce in difesa e le ripartenze sono intense e precise: si arriva al 18-10 nell’ultimo minuto del primo tempo, risultato conservato fino all’intervallo. 

Il secondo tempo si apre con il gol-lampo di Colloredo (19-10) che poi va ancora a segno con un gol magnifico (20-11) e Podda arrotonda fino al 22-12 con due reti in sequenza. Mentre nel primo tempo erano state determinanti le parate dei portieri del Mezzocorona nel secondo parziale è Piantini a fare la differenza in più di un’occasione: si arriva al 25-12 con il Pontinia sempre in crescita. Il Mezzocorona prova a riavvicinarsi (28-16) ma nel finale è sempre Colloredo a spingere con Podda, Stefanelli, Manojlovic, Crosta e D’Ambrosio arrivando fino al 33-19. Nel finale il Pontinia continua a spingere e chiude 35-24 tra gli applausi del pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi.

ADATTIVA PONTINIA – MEZZOCORONA 35-24 (18-10 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 8, Saraca, Lauretti, Colloredo 11, Manojlovic 3, Apuzzo, D’Ambrosio 5, Stefanelli 1, Giardino, Gomez 6, Crosta 1. All. Manojlovic
MEZZOCORONA: Pilati, Chandarli 3, Terrana, Lona, Campestrini 1, Maurer, Raifer 4, Ratsika, Demattio 3, Dalla Valle, Giovannini 3, Bassanese 2, Italiano, Nunes Santos 8. All. Giovannini
ARBITRI: Ciro Cardone e Luciano Cardone

L’Adattiva Pontinia riceve il Mezzocorona (alle 16:00) dopo la sosta. Piantini: «Sfida da non sottovalutare». Serie B maschile in campo domenica alle 11:00

PONTINIA – Mancano ormai solo poche ore al ritorno in campo dell’Adattiva Pontinia che domani (sabato) alle ore 16:00 torna a giocare in casa: al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia arriva il Mezzocorona. La formazione trentina, attardata in classifica, arriverà a Pontinia con la consapevolezza di avere tutto da guadagnare mentre dal canto suo la squadra allenta da coach Nikola Manojlovic dovrà provare a tutti i costi a imporre la sua qualità e dare soprattutto continuità alle vittorie che l’hanno proiettata al vertice della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. 

«Arriviamo da una pausa natalizia abbastanza lunga e infatti la partita di sabato contro Mezzocorona non è assolutamente da sottovalutare – taglia corto Antonella Piantini, portiere dell’Adattiva Pontinia e della nazionale cilena – Ci stiamo allenando bene anche se un po’ a ranghi ridotti a causa di malanni stagionali, ma questo non ci spaventa e abbiamo tutta l’intenzione di farci valere contro un avversario che arriverà in casa nostra con la voglia di fare bene. È importante rimanere concentrate tutta la partita e portare a casa due punti che sono per noi fondamentali».

L’Adattiva Pontinia si presenta alla sfida con il Mezzocorona dopo nove vittorie nel massimo campionato italiano di pallamano femminile ed è reduce dalla vittoria contro l’Erice nell’ultima sfida del 2024: davanti al pubblico del Marica Bianchi di Pontinia capitan Luisella Podda e compagne hanno interrotto la striscia di vittorie consecutive delle siciliane che durava da inizio stagione. Il Pontinia in classifica ha 18 punti ed è al secondo posto insieme a Salerno e Cassano Magnago: con 362 gol realizzati la compagine laziale ha il miglior attacco del campionato e con 284 reti subite è la quarta miglior difesa del torneo. Il Mezzocorona, attualmente penultima, dovrà lottare con Padova, Teramo e Leno per provare a uscire dai play-out.

Nel campionato di serie B maschile i ragazzi dell’HC Cassa Rurale Pontinia riceveranno il Gaeta Sporting Club nel match valido per la sesta giornata del girone A. La partita, a ingresso libero, è in programma domenica 12 gennaio alle ore 11:00 al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia. 

L’Adattiva Pontinia torna in campo (sabato alle 16:00) con il Mezzocorona. Definiti gli accoppiamenti per le Finals di Coppa Italia, ecco con chi giocherà il Pontinia 

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia è pronta a rituffarsi nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. Dopo la sosta natalizia il massimo torneo nazionale riparte con l’appuntamento di sabato prossimo 11 gennaio che vedrà la squadra di coach Nikola Manojlovic ricevere la visita delle trentine del Mezzocorona. La partita è in programma alle ore 16:00 e vedrà Podda e compagne ricevere la visita di una squadra alla ricerca di punti pesanti vista la posizione in classifica: al ritorno in campo dopo una sosta così lunga servirà il massimo della concentrazione per continuare a lottare per le zone alte della classifica.

«La ripresa del campionato ci vede ripartire con entusiasmo da una seconda posizione in coabitazione con Salerno e Cassano, alle spalle dell’Erice che ha perso solo contro di noi, facendoci chiudere l’anno nel migliore dei modi – chiarisce il direttore tecnico Giovanni Nasta – Con la pausa abbiamo anche recuperato alcune delle infortunate e siamo in attesa di Radovic che presto si unirà alla squadra. Riapriremo dalla partita casalinga contro Mezzocorona che nasconde comunque qualche insidia perché ha cambiato qualcosa per tentare di muoversi dalla penultima posizione. Servirà ritrovare la condizione in brevissimo tempo per poi prepararci ai due delicatissimi incontri di Casalgrande, quinta forza del campionato e pienamente in corsa per i playoff, e Cassano che ci ha battuti all’andata facendoci perdere punti importantissimi.

Intanto sono stati definiti gli abbinamenti per le Finali di Coppa Italia, l’appuntamento in calendario dal 27 febbraio al 2 marzo prossimi. Ancora una volta l’Adattiva Pontinia fa parte delle migliori squadre del campionato e sarà ai nastri di partenza della manifestazione tricolore. Il Pontinia scenderà in campo sfidando il Casalgrande Padana nei quarti di finale (27/28 febbraio) mentre gli altri accoppiamenti della Coppa Italia femminile prevedono Cassano Magnago – Brixen Südtirol, Jomi Salerno – Securfox Ferrara e AC Life Style Erice – Leno. Le semifinali sono in programma il 1° marzo e, in caso di passaggio del turno, l’Adattiva Pontinia potrebbe sfidare la vincente di Salerno – Ferrara mentre la finale è in programma per domenica 2 marzo.

«E’ necessario iniziare a ragionare anche in chiave Coppa Italia che ci vedrà esordire incontrando nei quarti di finale nuovamente il Casalgrande – conclude Nasta – L’ambiente è molto motivato e l’euforia della vittoria contro Erice deve essere sfruttata per alzare il livello di attenzione per far crescere ulteriormente l’intera squadra e portarla nella migliore condizione possibile per guardare positivamente gli obiettivi a portata di mano».

L’Adattiva Pontinia chiude il 2024 da prima della classe. Coach Manojlovic: «Bilancio sicuramente positivo, ecco dove possiamo migliorare ancora…»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia si gode la pausa natalizia dal vertice della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra del presidente Mauro Bianchi e del direttore tecnico Giovanni Nasta, con 18 punti, guida la classifica del massimo campionato italiano femminile insieme a Salerno, Cassano Magnago ed Erice: questa posizione le ha consentito di centrare la matematica qualificazione alle Finals di Coppa Italia a prescindere dal risultato del recupero tra Erice e Salerno del prossimo 5 gennaio. 

In casa Adattiva Pontinia, dopo il grande abbraccio con il pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi, si può tracciare un primo provvisorio bilancio di questa prima parte di stagione. Il Pontinia chiude l’anno solare in vetta con nove vittorie e due sconfitte, 362 gol realizzati e 284 subiti. Nonostante alcuni problemi fisici rimediati nel finale del girone d’andata Eleonora Colloredo, con 71 gol messi a segno, è al quarto posto assoluto nella classifica delle migliori realizzatrici mentre Ramona Manojlovic è settima con 66 centri e il morale a mille. 

«Il bilancio del girone d’andata di questa stagione è sicuramente molto positivo, quello che pensavo all’inizio di questa squadra lo abbiamo dimostrato, anche se sono arrivate due sconfitte contro Cassano e Salerno si tratta comunque di due squadre che sono insieme a noi al vertice della classifica – analizza coach Nikola Manojlovic, alla sua prima stagione sulla panchina del Pontinia – Se proprio devo rammaricarmi di qualcosa posso pensare al fatto che, dalla seconda giornata di campionato, fino all’ultima del girone di ritorno che abbiamo giocato, purtroppo non abbiamo praticamente mai avuto la squadra al completo e se potessi fare un augurio per il 2025 mi piacerebbe che la quota infortuni diminuisse un po’, questo mi farebbe realmente piacere».

In fase realizzativa per l’Adattiva Pontinia ci sono da segnalare anche Luisella Podda (49 gol), Martina Crosta (46) e Irene Stefanelli (37), mentre Sandra Radovic, nonostante abbia saltato una grossa fetta di stagione finora ripartirà da 30 reti, un numero piuttosto alto considerando l’infortunio che l’ha costretta a saltare tantissime gare finora.

«Dove dobbiamo migliorare? Non si finisce mai di crescere e sono convinto che questo gruppo può ancora migliorare molto in difesa, questo avverrà perché credo molto in queste giocatrici mentre in attacco abbiamo un gioco molto fluido ma bisogna lavorare e puntare sempre al massimo – aggiunge il coach – Questa pausa natalizia, dopo la vittoria conquistata l’Erice, arriva in un momento in cui le cose stanno andando bene: abbiamo concesso una pausa alle giocatrici che quando torneranno avranno il loro programma di lavoro personale per il lavoro in palestra, poi dal 3 gennaio saremo tutti insieme a lavorare insieme». 

Poi il tecnico dell’Adattiva Pontinia sposta l’attenzione su due giocatrici che potranno dare ancora tanto alla squadra: il ritorno della cubana Suleiky Gomez e quello imminente di Sandra Radovic. «Sono convinto che il supporto che potranno darci Suleiky e Sandra sarà molto importante e aiuterà il resto della squadra in queste prossime settimane – conclude Nikola Manojlovic – Il rientro di Suleiky Gomez in queste ultime partite ci ha consentito di avere una giocatrice capace di incidere notevolmente e di supportare il resto della squadra, mentre Sandra Radovic ha superato l’operazione, sta facendo riabilitazione e potrà dare un contributo importante nelle prossime sfide che ci attendono: queste due giocatrici potranno essere uno spunto molto importante per tutti noi».

L’Adattiva Pontinia chiude il girone d’andata infliggendo la sconfitta all’Erice. Il commento del presidente Mauro Bianchi, di Ramona Manojlovic e Antonella Piantini

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia ha chiuso il girone d’andata con la vittoria con l’Erice, la formazione del presidente Mauro Bianchi ha interrotto nettamente il percorso di nove vittorie consecutive della compagine siciliana che proprio al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia ha rimediato la prima sconfitta stagionale. La squadra di coach Nikola Manojlovic ha giocato questa sfida senza Sandra Radovic, infortunata e assente, ma anche con tante altre giocatrici acciaccate tra cui il pivot Eleonora Colloredo, dolorante per tutto il match a causa di un problema al ginocchio: la pausa sarà utile per recuperare tutte le infortunate e per ripartire dopo lo stop del campionato. «Il bilancio è sicuramente positivo anche perché l’ultima vittoria è arrivata davanti al nostro pubblico che ci ha fatto sentire tutto il calore di cui è capace e di questo sono molto felice – ha spiegato Mauro Bianchi – Le assenze e gli infortuni? Spero che possano tornare tutte a disposizione quanto prima ma le giocatrici che sono entrate in campo, comprese tutte quelle che sono subentrate a partita in corso ma anche le altre che non lo hanno fatto, hanno saputo creare un gruppo unito: per questo dobbiamo sottolineare che abbiamo vinto di gruppo, usando il cuore».

Con 10 gol realizzati nell’ultima partita, Ramona Manojlovic s’è presa sulle spalle la squadra. «Volevamo questa vittoria, nel primo tempo è stata dura ma dentro lo spogliatoio ci siamo guardate e abbiamo capito che potevamo farcela – ha chiarito Ramona Manojlovic – La chiave della partita? La difesa è sicuramente cresciuta rispetto al primo tempo, ma la cosa importante è stata l’unione, giocare di squadra ci ha permesso di ricucire lo svantaggio e superare le nostre avversarie. Ora ci godiamo la pausa natalizia poi penseremo alle prossime partite».

Insieme alla crescita della difesa anche il portiere Antonella Piantini è salita in cattedra, specie nel finale, con alcuni interventi che hanno fatto esplodere il pubblico. «Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, nel finale ho avuto anche la fortuna di parare molto e questo ci ha dato la spinta per vincere – spiega l’estremo difensore della nazionale cilena – l’unione ci ha dato la forza per restare in partita e giocarcela fino alla fine, abbiamo vinto con il gruppo e questo è importante».

L’Adattiva Pontinia ferma l’Erice (32-30) imponendo alle siciliane il primo k.o. stagionale e aggancia la vetta della classifica. Mauro Bianchi: «Una vittoria di squadra, ora guardiamo avanti»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera 32-30 l’Erice e centra la nona vittoria stagionale raggiungendo proprio la formazione siciliana in vetta alla classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Con un secondo tempo perfetto la squadra guidata da coach Nikola Manojlovic infligge la prima sconfitta stagionale all’Erice e chiude il girone d’andata con due punti meritati e con il totale dei gol realizzati che sale a 362 che valgono all’Adattiva Pontinia il miglior attacco della massima serie nazionale. Con 10 gol realizzati Ramona Manojlovic è stata la top-scorer del match ma il successo è arrivato grazie a una prestazione notevole di tutta la squadra che ha saputo amplificare alcune crepe del sistema di gioco della formazione avversaria.

«Questo successo è sicuramente da festeggiare come lo sono tutte le vittorie che arrivano giocando di squadra, la prestazione delle giocatrici è arrivata grazie alla dedizione che hanno messo sul campo e questo è il fattore più importante – chiarisce Mauro Bianchi, presidente dell’Adattiva Pontinia – Ci tengo a ringraziare lo staff tecnico, le ragazze, tutti quelli che lavorano nella logistica ma anche i nostri tifosi che ci hanno sostenuto dall’inizio del campionato con grande cuore. Ora ci godiamo il successo ma da domani iniziamo a guardare avanti, alle prossime sfide che ci attendono».

«Sono contento perché alla fine il lavoro paga, quando siamo rientrati nello spogliatoio abbiamo preso atto di aver fatto troppi errori tecnici, nel secondo tempo abbiamo migliorato l’intensità difensiva, ma siamo migliorati tutti e voglio fare i complimenti alle mie ragazze e anche all’Erice perché è stata una bella partita, uno spot pubblicitario perfetto per la pallamano – chiarisce coach Nikola Manojlovic – Abbiamo un gran bel carattere e lo abbiamo dimostrato».

Soddisfatto anche il direttore tecnico Giovanni Nasta: «È stato un bel momento da vivere insieme a questa squadra perché le giocatrici hanno dato tanto, anche le infortunate hanno fatto un grande sforzo e devo ringraziare anche Nikola Manojlovic perché sul -7 è stato capace di ricompattare questa squadra, buono anche l’impatto delle subentrate dalla panchina».

In avvio di partita il Pontinia incassa (4-7) ma la mini fuga dell’Erice è subito recuperata: dall’8-9 al 9-11 Podda e compagne sono sempre in partita anche se poi la formazione ospite piazza un break che le porta avanti 10-16 e poi 11-18 con l’Erice che prende il largo ma con il Pontinia che non si scompone e inizia a lavorare per ricucire lo svantaggio limando fino al 15-19 con cui si va all’intervallo. Si torna in campo e il Pontinia cambia la partita iniziando un recupero organizzato e costante che porta al 23-26 con Podda e poi 24-26, con Erice che è costretto a chiamare il time-out per interrompere la sgasata del Pontinia: il 28-28 arriva con Podda, Erice ancora ricorre a time-out, ma Manojlovic è implacabile e con una sassata insacca il 29-28 che fa esplodere il palazzetto che diventa una bolgia. In campo c’è sempre maggiore concretezza ed Erice subisce le folate offensive del Pontinia trovandosi sulla propria strada una difesa molto presente e una Piantini spesso decisiva. Gomez è una furia per il 32-29 a 75 secondi dalla fine e la partita è ormai in ghiaccio perché Piantini neutralizza il sette metri di Pessoa, poi Ateba con un altro sette metri limita un po’ i danni con il 32-30 che chiude il match.

ADATTIVA PONTINIA – ERICE 32-30 (15-19 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 3, Saraca, Colloredo 3, Manojlovic 10, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Stefanelli 3, Giardino, Gomez 7, Crosta 4. All. N. Manojlovic
ERICE: Pinto Pereira, Masson, Priolo, Iacovello, Bernabei 2, Eghianruwa, Tarbuch 4, Losio 4, Cozzi, Struijs 2, Benincasa, Dalle Crode 6, Di Prisco, Pessoa 5, Ateba 5, Rios 2. All. Aniz Legarra
Arbitri: Fato e Guarini, del. Visciani

Mercoledì di campionato per l’Adattiva Pontinia che domani (mercoledì) alle 17:00 riceve l’invincibile Erice. Podda: «Dobbiamo migliorare in molti aspetti ma abbiamo dimostrato di poter tenere testa a certe squadre»

PONTINIA – Domani pomeriggio (mercoledì) alle ore 17:00 l’Adattiva Pontinia recupera in casa il match con la capolista Erice. Al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia la formazione guidata da coach Nikola Manojlovic giocherà contro la prima della classe: la formazione siciliana sa solo vincere visto che guida la classifica con 18 punti, frutto di nove vittorie, zero pareggi e zero sconfitte, una squadra che arriverà a Pontinia con l’obiettivo di centrare il decimo successo consecutivo e con la voglia di stravincere la partita.

L’Adattiva Pontinia, che insegue in quarta posizione con 16 punti, arriva dal successo casalingo con il Cellini Padova di sabato scorso e, complessivamente, finora ha centrato otto vittorie e due sconfitte.

«La partita che chiude il girone di andata ci vedrà impegnate in uno scontro complicatissimo contro la squadra attualmente in testa alla classifica – taglia corto Luisella Podda, capitano del Pontinia – per noi sarà un banco di prova importante anche perché finora abbiamo dimostrato di poter tenere testa a incontri così delicati, perciò pur conoscendo il valore della compagine siciliana, dovremmo farci trovare pronte e dare il massimo per provare a portare a casa due punti che sarebbero preziosissimi. In cosa dobbiamo migliorare? Sotto il punto di vista offensivo abbiamo sicuramente necessità di ridurre gli errori tecnici e anche quelli al tiro. Allo stesso tempo difensivamente dovremmo essere in grado di tenere bene la loro fisicità e velocità sopratutto nello scontro diretto».

La partita, che verrà diretta da Giovanni Fato e Luigi Guarini, verrà anche trasmessa sul canale YouTube della Federazione italiana giuoco handball. 

L’Adattiva Pontinia supera il Padova 33-25 e centra l’ottava vittoria stagionale. D’Ambrosio: «Punti importanti contro una squadra che ha provato a metterci in difficoltà»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia vince 33-25 il match casalingo con il Cellini Padova e sale a 16 punti nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Si tratta dell’ottava vittoria su dieci partite giocate per la squadra del presidente Mauro Bianchi.

«Abbiamo sofferto a inizio partita contro un Padova che s’è dimostrato un avversario che è arrivato a Pontinia per provare a metterci in difficoltà, poi alla lunga ci siamo riorganizzate e siamo riuscite a esprimere meglio il nostro gioco – assicura Cecilia D’Ambrosio a fine partita – questa è una vittoria importante perché consolida un percorso che stiamo facendo e vale molto per noi. A livello personale, nonostante qualche infortunio che mi ha rallentato, credo di poter dire che sto lavorando bene e mi trovo sempre meglio: mi fa piacere dare il mio contributo alla squadra».

L’inizio della partita è molto combattuto ed equilibrato, si gioca con il Pontinia avanti e il Padova a rincorrere ma non c’è mai troppa distanza tra le due squadre. Piantini, estremo difensore del Pontinia, fa la differenza in più di un’occasione e chiude la porta ai tentavi delle avversarie. Con questa situazione, nella seconda metà del primo parziale, il Pontinia cresce e mette il naso avanti, allungando anche nel punteggio trascinata dai gol di Colloredo e Manojlovic. Il primo tempo si chiude con il Pontinia avanti 15-11 ma l’inizio del secondo tempo è di fuoco per le padrone di casa che strappano in due la partita con il primo vero allungo che porta l’Adattiva avanti 20-13 e costringe il Padova a forzare le giocate per recuperare aprendo la strada alle folate offensive di Podda, Crosta, Stefanelli e compagne. Podda, dalla destra, infila la porta del Padova per il 23-13 che vale il più dieci, poi ci pensa D’Ambrosio a incrementare (24-13). Martina Crosta è indiavolata e realizza due gol in fotocopia, uno dietro l’altro, sempre con il pallonetto che porta il Pontinia sul 29-17 a metà del secondo tempo. Dal 30-17 a 11 minuti dalla fine arrivano una serie di cambi che rivoluzionano entrambe le squadre (33-23) e la partita s’incanala verso la conclusione con il Pontinia sempre avanti.

Prima del match le giocatrici dell’Adattiva Pontinia hanno portato in campo i cuccioli dell’associazione di volontariato “Salvi per un Pelo”, che collabora con il canile Galileo Galilei di Latina e l’associazione “Quattro Zampe“, attività servita a sensibilizzare verso le adozioni e soprattutto combattere l’abbandono. Nell’intervallo il presidente Mauro Bianchi ha consegnato una maglia del club a Giuliana Mestrinaro, tifosa molto anziana, che segue da sempre la squadra.

Il Pontinia avrà pochi giorni per preparare la prossima sfida che è in programma al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia contro l’Erice mercoledì 18 dicembre alle ore 15:00, questo appuntamento infrasettimanale è il recupero della nona giornata di regular season.

ADATTIVA PONTINIA – CELLINI PADOVA 33-25 (15-11 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA : Piantini, Sitizia, Peppe, Podda 4, Saraca, Colloredo 11, Manojlovic 4, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Stefanelli 1, Giardino 1, Gomez 4, Crosta 6. All. N. Manojlovic
CELLINI PADOVA: Eghianruwa, Borrini 5, Griggio 1, Bozza, Broch, Meneghini 2, Aroubi 1, Prela 5, Okorie 5, Vasile, Salvaro 3, Dzotie, Bebli, Tanic 3. All. Marchionni
Arbitri: Della Maggiora e Nocentini, del Visciani

Le giocatrici dell’Adattiva Pontinia hanno portato in campo i cuccioli dell’associazione di volontariato “Salvi per un Pelo”, che collabora con il canile Galileo Galilei di Latina e l’associazione “Quattro Zampe“, attività servita a sensibilizzare verso le adozioni e soprattutto combattere l’abbandono (ph Sabrina Rossi)

Sabato (alle 16:30) al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia arriva il Padova. Le parole di Stefanelli e di coach Manojlovic

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia torna a giocare in casa. Al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, domani (sabato) alle ore 16:30, arriva il Cellini Padova nella sfida dell’undicesima giornata della regular season del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra guidata da coach Nikola Manojlovic e del direttore tecnico Giovanni Nasta è attesa da una sfida che può nascondere tantissime insidie visto che il Padova è alla ricerca di punti pesanti. 

«Abbiamo portato a casa una vittoria importante la scorsa settimana a Ferrara contro l’Ariosto e ora ci aspetta Padova, una partita da prendere con le molle – chiarisce Irene Stefanelli dell’Adattiva Pontinia –  Anche se la classifica ci presenta come favorite, non è sicuramente una squadra da sottovalutare e sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione. Per quanto riguarda noi, siamo un po’ a ranghi ridotti a causa di qualche infortunio, ma abbiamo tutte l’intenzione di fare bene anche per chi non potrà essere in campo».

Il Cellini Padova, che in classifica ha quattro punti, frutto di due vittorie e otto sconfitte, è reduce dal successo casalingo 32-27 con il Sassari mentre nel match precedente aveva subìto il k.o. (28-20) in casa del Cassano Magnago. L’Adattiva Pontinia è quarta nella graduatoria del massimo campionato di pallamano femminile con 14 punti e arriva dal successo per 28-33 in casa dell’Ariosto.

«Devo fare i complimenti alle mie ragazze, dalla prima all’ultima, per come hanno interpretato la partita di Ferrara, ora ci giochiamo un’altra partita importante con il Padova e lavoriamo per continuare su questa strada, a testa bassa e con tanto impegno per provare a migliorarci ancora – ha aggiunto coach Nikola Manojlovic – Nell’ultimo match giocato con l’Ariosto la nostra partita è iniziata subito bene, la squadra ha avuto fin da subito la partita in mano dimostrando un bel gioco di squadra sia in difesa che in attacco fino al secondo tempo quando loro hanno cambiato difesa più aggressiva e noi abbiamo avuto un calo fisico che è durato poco perché subito dopo abbiamo ripreso la partita in mano conquistando due punti importantissimi per la classifica».

Nonostante la posizione in classifica il Cellini Padova vanta ben due giocatrici nella top 10 delle migliori realizzatrici della serie A1: MarijanaTanic è terza con 68 gol e Beatrice Borrini è sesta con 60 reti, mentre la prima dell’Adattiva Pontinia è Eleonora Colloredo, ottava con 57 centri, alle sue spalle c’è anche Ramona Manojlovic con 52 gol e Luisella Podda con 42.

In occasione della partita, il Club promuove un’iniziativa speciale per sensibilizzare sull’adozione dei cani e sull’importanza di offrire una casa ai nostri amici a quattro zampe. Alcune atlete scenderanno in campo accompagnate dai cuccioli per richiamare l’attenzione su questa nobile causa in cooperazione con l’associazione di volontariato “Salvi per un Pelo”, che collabora con il canile Galileo Galilei di Latina e l’associazione “Quattro Zampe“. I volontari avranno uno stand con gadget disponibili per chiunque voglia sostenere gli amici a quattro zampe e contribuire a migliorare la loro vita.

L’Adattiva Pontinia vince (28-33) a Ferrara in casa dell’Ariosto. Gomez: «Non vedevo l’ora di potermi mettere a disposizione della squadra». Colloredo: «Spero di tornare presto al meglio»

PONTINIA – Inizia con un sorriso il dicembre caldo dell’Adattiva Pontinia che torna in campo dopo la sosta e lo fa con la vittoria in trasferta in casa dell’Ariosto Ferrara. Il 28-33 premia la formazione di Pontinia che ha potuto finalmente tornare a schierare una sontuosa Gomez, al rientro dopo il lungo stop, che ha chiuso con 10 gol personali mentre Ramona Manojlovic si conferma una bocca da fuoco importante (con 9 centri) così come Eleonora Colloredo con cinque gol: il pivot delle pontine arrivava da un momento un po’ critico dopo alcuni acciacchi. Con questo successo l’Adattiva Pontinia sale a 14 punti nella classifica del massimo campionato femminile di pallamano con sette vittorie, zero pareggi e due sconfitte.

«La partita è stata sicuramente tosta dall’inizio alla fine e il Ferrara aveva voglia di vittoria e per questo ce l’ha messa tutta fino all’ultimo per metterci i bastoni fra le ruote, sopratutto gli ultimi 20 minuti della partita nei quali la squadra avversaria ha cambiato difesa mettendoci parecchio in difficoltà – spiega la giocatrice cubana del Pontinia – Fortunatamente noi siamo riuscite ad entrare con la testa in partita fin da subito e a riprendere la lucidità dopo i minuti di difficoltà nel secondo tempo. Per quanto riguarda il mio ritorno in campo? Sicuramente posso dire che lo desideravo e non vedevo l’ora di potermi mettere a disposizione della squadra per poter dare una mano alle mie compagne e son molto contenta di aver ripreso con una vittoria il mio cammino in questo campionato. Ora subito testa alla partita contro Padova della prossima settimana dove dobbiamo cercare di difendere il nostro campo al meglio».

Soddisfatta anche la Colloredo, pivot dell’Adattiva Pontinia. «Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, Ferrara è una squadra difficile da affrontare sopratutto in casa, noi ci siamo allenate bene tutta la settimana e il campo ha parlato – ha aggiunto Eleonora Colloredo, miglior realizzatrice stagionale del Pontinia con 54 reti messe a segno – Per quanto riguarda il mio infortunio purtroppo nonostante la pausa forzata non posso dire di essermi ripresa al 100%. Sto continuando terapia insieme al rinforzo in palestra cercando di restringere i tempi di recupero sperando di rientrare al meglio al più presto per dare un aiuto alla squadra».

Per l’Adattiva Pontinia ora ci saranno due partite di fila in casa: al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia prima arriverà il Padova (sabato 14 dicembre alle ore 16:30) poi l’Erice (mercoledì 18 dicembre alle ore 15:00).

SECURFOX ARIOSTO – ADATTIVA HC PONTINIA 28-33 (PT- 13-18)
SECURFOX ARIOSTO: Djiogap 2, Ferrara 2, Magri 2, Vitale, Malaguti, Gorbatsjova 8, Gandulfo 8, Artigas Pizzo, Marrocchi Ongay 1, Badiali, Guarelli, Baglioni, Vincenzi, Fabbricatore, Soglietti 5, Tasinato. All. Vitale Alvarez
ADATTIVA HC PONTINIA: Sitzia, Peppe, Podda 2, Saraca, Colloredo 5, Manojlovic 9, Apuzzo, D’ambrosio, Stefanelli 4, Gomez 10, Piantini, Crosta 3. All. Manojlovic
Arbitri: Della Fonte e Sclano (del. Pasciuto)

L’Adattiva Pontinia inizia da Ferrara il suo dicembre caldo. Nasta: «Partita delicata ma un risultato positivo sarebbe utile». Antonella Piantini si racconta tra Pontinia e gli impegni in Nazionale

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia è pronta a riprendere il tour de force che la vedrà protagonista di questo dicembre caldo nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra guidata da coach Nikola Manojlovic scenderà in campo domani (sabato) alle ore 16:00 in occasione della trasferta a Ferrara, in casa dell’Ariosto, poi due partite di fila in casa: al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia prima arriverà il Padova (sabato 14 dicembre alle ore 16:30) poi l’Erice (mercoledì 18 dicembre alle ore 15:00).

«Sarà una partita delicata perché hanno battuto il Cassano Magnago, una squadra che stava facendo benissimo, per poi pareggiare con il Sassari, noi arriviamo un po’ incerottati perché abbiamo recuperato Colloredo e di questo siamo felicissimi, ma saremo privi di Radovic che è in attesa dell’operazione al ginocchio, siamo anche molto contenti di poter contare ancora su Gomez, una giocatrice che ha una grande carica e che può darci un grandissimo contributo e un risultato positivo sarebbe molto utile per noi» assicura il direttore tecnico Giovanni Nasta.

L’Ariosto occupa attualmente la sesta posizione della classifica del massimo campionato nazionale di pallamano femminile con 11 punti (frutto di cinque vittorie, un pareggio e tre sconfitte) mentre il Pontinia è davanti, in quarta piazza, ma con un solo punto di vantaggio grazie a sei vittorie, nessun pareggio e due sconfitte.

«Ferrara è una squadra complicata e sicuramente ci aspetta una partita molto dura ma ci siamo preparando bene e abbiamo lavorato insieme tanto – assicura Antonella Piantini, portiere cileno del Pontinia – sia con la difesa sia con l’attacco abbiamo lavorato molto in settimana, ma sarà fondamentale essere concentrati già dall’inizio alla fine della partita perché sfidiamo una squadra che non molla mai: sono convinta che faremo una bella partita».

Poi la giocatrice cilena parla della sua ultima esperienza in Nazionale. «Purtroppo durante la pausa per gli impegni delle squadre nazionali noi non siamo riusciti a centrare la qualificazione diretta al Campionato del Mondo del prossimo anno e non siamo riusciti a fare nostre partite su cui puntavamo molto, mi riferisco a quelle contro Paraguay e Uruguay, così adesso saremo costretti a vincere le prossime e per farlo dovremo lavorare ancora di più» conclude l’estremo difensore della Nazionale cilena e del Pontinia.

Per il campionato di serie B maschile invece la Cassa Rurale Pontinia sarà impegnata domenica 8 dicembre, alle ore 11:00, con il Cus Cassino nel match in programma al palazzetto dello sport Marika Bianchi di Pontinia.

Pontinia scalda i motori: sabato in campo l’Adattiva Pontinia nella serie A1 femminile e domenica spazio ai ragazzi della serie B. L’analisi di coach Manojlovic

PONTINIA – Dopo la lunga sosta tornano gli appuntamenti con il campionato di pallamano femminile di serie A1. L’Adattiva Pontinia ripartirà con un mese di dicembre molto impegnativo: si torna in campo sabato 7 dicembre in occasione della trasferta a Ferrara, in casa dell’Ariosto, poi due partite di fila in casa: al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia prima arriverà il Padova (sabato 14 dicembre alle ore 16:30) poi l’Erice (mercoledì 18 dicembre alle ore 15:00).

«Sono ottimista per questa ripartenza, la lunga pausa per noi è stata anche positiva poiché siamo riusciti a recuperare qualche infortunata per come la squadra sta in campo, abbiamo lavorato molto bene e sono molto fiducioso per il resto del campionato – dichiara coach Nikola Manojlovic prima della ripartenza – Dopo questa lunga sosta ripartiamo con una trasferta tosta in casa del Ferrara, una formazione che ha dimostrato di essere molto pericolosa e lo dimostrano proprio le prestazioni delle varie squadre: la stessa Ferrara che ha vinto con la capolista Cassano Magnago e poi ha pareggiato con il Sassari, non bisogna guardare assolutamente la classifica quando si scende in campo».

Oltre al settore femminile, con la prima squadra che partecipa al massimo campionato nazionale, a Pontinia c’è fermento anche nel panorama maschile con la formazione che partecipa al campionato di serie B. «Sono contento di quello che sto vedendo con i ragazzi, con loro non c’è un obiettivo imposto come quello di centrare una promozione ma la cosa che sto vedendo e che mi fa piacere è il miglioramento – aggiunge coach Nikola Manojlovic, alla guida anche della prima squadra maschile – Mi trovo molto bene anche con i ragazzi, ho parlato a lungo con loro perché c’è un lavoro da fare e va fatto con il massimo dell’impegno cercando di mantenere come obiettivo principale il loro miglioramento». La prossima partita della squadra maschile nel campionato di serie B è in programma domenica 8 dicembre, alle ore 11:00, in casa contro il Cus Cassino.

L’Adattiva Pontinia supera il Leno (23-34) e sale a 12 punti in classifica. Coach Manojlovic: «Complimenti alle nostre ragazze per lo spirito di sacrificio»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia sbanca Leno e guadagna altri due punti pesantissimi nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Il successo, arrivato al termine di una partita intensa, è arrivato con un 23-34 che proietta la squadra del presidente Mauro Bianchi a 12 punti nella graduatoria del massimo campionato nazionale con 264 gol fatti e 201 subiti. Dopo la vittoria con il Bressanone questo successo porta a sei il numero di successi di capitan Luisella Podda e compagne: la squadra ha sopperito alle assenze del bomber Eleonora Colloredo, la top scorer della squadra con i suoi 52 gol stagionali, e a quella di Cecilia D’Ambrosio, uscita malconcia dalla sfida con il Bressanone mentre Radovic, anche lei incerottata, che ha stretto i denti e ha giocato lo stesso. Con 13 gol Ramona Manojlovic è stata determinante nell’economia del gioco della formazione pontina che ha trovato anche in Martina Crosta una finalizzatrice precisa con sette centri: sono andate a segno anche Podda e Jovicevic, con quattro gol ciascuna, Stefanelli (3), Radovic (2) e Saraca (1). Decisiva ancora una volta Antonella Piantini, il portiere del Pontinia, che ha dato concretezza alla fase difensiva dell’Adattiva Pontinia.

«Sono contento per la vittoria e, ancora una volta, il Pontinia ha avuto due facce una nel primo e una nel secondo tempo – ammette coach Nikola Manojlovic a fine gara – Nel primo tempo mancava forse la giusta concentrazione, non credo che abbiamo sottovalutato la situazione, conoscevamo bene l’importanza della partita e il valore dell’avversario, ma nonostante questo abbiamo subìto 15 gol, poi nel secondo tempo siamo entrati in campo con tutt’altro spirito infatti in 20 minuti ne abbiamo subiti solo quattro. Abbiamo avuto una grande difesa che insieme alla nostra portiera e a tutte le ragazze hanno portato a questa vittoria. Devo fare i complimenti al Leno perché nel primo tempo sono riusciti a metterci in difficoltà, ma soprattutto complimenti alle nostre ragazze per lo spirito di sacrificio, sicuramente si è sentita la mancanza delle nostre due infortunate. Sono molto soddisfatto della prestazione e dobbiamo continuare ad andare avanti e lavorare a testa bassa, questa pausa del campionato ci servirà per recuperare le giocatrici infortunate e per migliorare sia la difesa che l’attacco».

Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato che le padrone di casa sono riuscite a chiudere con un vantaggio di due gol (15-13) proprio grazie al finale del primo parziale, dopo l’intervallo l’Adattiva Pontinia è riuscita cambiare la partita infliggendo alle avversarie un parziale di 1-6 che ha creato il primo vero strappo del match. Manojlovic è precisa e Crosta punge in più occasioni: il break diventa di 2-11 e le pontine prendono letteralmente in mano l’incontro e conquistano una vittoria pesantissima con il 23-34 finale.

LENO – ADATTIVA HC PONTINIA: 23-34 (p.t. 15-13)
LENO: Ben Abdallah, Tescione, Emanuelli, M. Lavagnini 1, Toninelli, Kellner, Bonometti, D’Ambrosio 1, Kovtun 6, Trayan, Mantelli 4, Anelli 1, G. Lavagnini 5, Andreani 2. All. Britos
HC ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 4, Saraca 1, Manojlovic 13, Apuzzo, Jovicevic 4, Stefanelli 3, Giardino, Radovic 2, Crosta 7. All. Manojlovic.
Arbitri: Moser e Bontadi (Del. Fabbian)

L’Adattiva Pontinia punta il Leno. Nasta: «Sabato una trasferta contro una squadra ben allestita. Abbiamo un roster valido per sopperire agli infortuni»

PONTINIA – Dopo l’entusiasmante vittoria con il Bressanone, l’Adattiva Pontinia si prepara alla trasferta bresciana in casa del Leno nella sfida valida per l’ottava giornata del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La sfida è in programma domani (sabato) alle ore 16:00. Con 10 punti nella classifica del massimo campionato nazionale di pallamano femminile, frutto di cinque vittorie e due sconfitte, l’Adattiva Pontinia occupa attualmente la quarta posizione mentre il Leno, che arriva dalla vittoria con il Lions Sassari (25-30), è ottavo con 6 punti. 

«Siamo usciti piuttosto malandati dalla partita con il Bressanone e stiamo progressivamente recuperando le infortunate in vista della partita di Leno, dove affronteremo una squadra ben allestita e ben guidata da un giovane allenatore con giocatrici molto interessanti – spiega Giovanni Nasta, direttore tecnico dell’Adattiva Pontinia – Dovremo provare a recuperare giocatrici determinanti come Colloredo e D’Ambrosio, ma potremo fare una valutazione solo all’ultimo momento di concerto con lo staff medico guidato dalla dottoressa Mariangela Alviti. Abbiamo un roster capace di poter sopperire a questo tipo di mancanze e ci aspettiamo una risposta sul campo da parte delle nostre giocatrici prima della sosta che ci permetterà di preparare al meglio le partite successive con Erice, Ferrara e Padova e ci aspettiamo di vedere l’infermeria sempre meno affollata».

L’Adattiva Pontinia ha realizzato finora 230 gol ed è il secondo attacco della serie A1, alle spalle del Salerno che ha siglato appena due gol in più. I gol subiti dal Pontinia sono 178 che valgono la quinta miglior difesa provvisoria.

Con l’ultimo turno di campionato Eleonora Colloredo è salita a quota 52 gol ed è attualmente al secondo posto nella classifica dei migliori realizzatori del torneo alle spalle di Gandulfo (Ariosto) con 55 reti. Per l’Adattiva Pontinia ci sono da segnalare i 36 gol di Luisella Podda, i 30 di Ramona Manojlovic, i 28 di Sandra Radovic e i 26 di Martina Crosta e Irene Stefanelli. Per il Leno, prossima avversaria delle gialloblù, ci sono i 40 gol di Olena Kovtun e i 38 di Siwar Ben Abdallah.

L’Adattiva Pontinia vince 31-28 con il Bressanone e sale a 10 punti in classifica. Nikola Manojlovic: «Noi meglio nel secondo tempo». Piantini: «Le mie parate? Gioco per la squadra». Podda: «Continuare a crescere di testa»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera 31 – 28 il Bressanone e sale a quota dieci punti nella classifica del campionato di serie A1 di pallamano femminile. Con questo successo, il quinto su sette giornate, la formazione del presidente Mauro Bianchi sale a 230 gol realizzati e 178 subiti e soprattutto aggancia in classifica proprio il Brixen. Con 10 gol messi a segno Ramona Manojlovic è stata la top scorer del match seguita da Irene Stefanelli (6 reti), Colloredo e Podda con cinque centri ciascuna. Altra protagonista assoluta è stata Antonella Piantini, estremo difensore cileno del Pontinia che, con i suoi interventi, ha fatto la differenza contribuendo alla vittoria della squadra.

«Analizzando la partita posso dire che il Pontinia ha avuto due facce: nel primo tempo abbiamo subìto 18 gol e nel secondo 10, vuol dire che la nostra difesa ha fatto la differenza così come il nostro portiere – assicura coach Nikola Manojlovic, che ha preso la parola a fine partita mentre nessuno del Brixen ha voluto fare dichiarazioni – Le nostre avversarie hanno la combattività nel loro Dna e lo hanno dimostrato. Sono contento quando giochiamo bene, quando viene il pubblico e ci si diverte: la cosa più bella è giocare una pallamano moderna e veloce e quando viene il pubblico a vederci per noi è già una vittoria».

Il primo tempo si chiude con il Pontinia avanti 15-18 ma la squadra di casa era partita bene (8-6) per poi farsi riagguantare sul 10 pari: dopo una fase di equilibrio è il Bressanone che si stacca e mette il naso avanti 12-14 per poi aumentare il vantaggio fino all’intervallo. L’inizio del secondo parziale è molto positivo per il Pontinia con Stefanelli che realizza il 16-18, Vegni viene murata da Piantini che poi è protagonista in altre numerose occasioni con una raffica di parate decisive: si arriva al 20-19 con un parziale di 4-1. Dopo 14 minuti nel secondo tempo l’Adattiva Pontinia è avanti 24-20, un vantaggio che le laziali conservano (26-22 e 28-25) fino al 28-28 a tre minuti dal termine. Il finale è emozionante con Manojloivc che insacca il 29-28, Piantini neutralizza il tiro di Babbo, Podda è glaciale davanti a Luchin e centra il 30-28, poi a 15 secondi dalla fine Manojlovic realizza il 31-28 che mette in ghiaccio il risultato.

«Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile contro una squadra che non molla mai, abbiamo fatto tanti sbagli e subìto troppi due minuti, dopo l’intervallo abbiamo spinto tantissimo – aggiunge Antonella Piantini, portiere dell’Adattiva Pontinia – Eravamo consapevoli di dover fare la differenza anche con la testa, abbiamo faticato e con una formazione come il Bressanone bisogna essere sempre concentrati. La mia prestazione? Sapevo che dovevo dare questo alla mia squadra, siamo un gruppo unito e sono felice che sia arrivata questa vittoria».

Anche Luisella Podda analizza il momento dell’Adattiva Pontinia. «Sono soddisfatta per questa vittoria, più in generale dovremo essere brave a giocare partite importanti contro le squadre al vertice del campionato ma potremo farlo solo se avremo concentrazione sempre alta negli attimi decisivi: serve esperienza e lucidità, non dobbiamo subire parziali che poi ci mandano in crisi, dobbiamo essere più concentrate sempre».

ADATTIVA PONTINIA – BRIXEN SUD TIROL: 31-28 (15-18 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 5, Saraca, Colloredo 5, Manojlovic 10, Apuzzo, D’Ambrosio 1, Jovicevic 2, Stefanelli 6, Giardino, Radovic 1, Crosta 1. All. N. Manojlovic
BRIXEN SUD TIROL: Luchin, Unterweger, Eichner 3,
Lucarini, Hilber 6, Zizzo 4, Notdhurfter, Vegni 2, Habicher 2, Babbo 6, Di Carlantonio 1, Gamper, Judy 4. All. Waldner
Arbitri: Fasano e Lorusso, del. Visciani

Nella foto in alto l’esultanza dell’Adattiva Pontinia a fine partite e, qui sopra, Ramona Manojlovic al tiro (foto Mirko Lauretti)

L’Adattiva Pontinia domani (sabato) in campo nell’anticipo delle ore 16:00. Coach Manojlovic: «Mi aspetto una grande prestazione contro una squadra che non molla mai»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia torna in campo dopo la pausa per le Nazionali e lo farà nell’anticipo di domani (sabato) alle ore 16:00 in casa con il Bressanone. La formazione pontina si presenta a questa sfida da quinta forza del campionato di pallamano di serie A1 femminile, staccata di due punti proprio dal Bressanone che attualmente occupa la quarta piazza.

«Affronteremo una formazione complicata e sono sicuro che la partita sarà tosta perché giochiamo con una squadra che ha nel Dna il fatto di non mollare mai anche se hanno cambiato tanto in questa stagione – spiega Nikola Manojlovic, coach dell’Adattiva Pontinia – Dal canto nostro anche noi abbiamo fatto molti cambiamenti e questo non è un problema perché vedo quello che le ragazze fanno in allenamento e posso dire che siamo sulla strada giusta per trovare la nostra identità di gioco. Sono sempre molto ottimista e sono convinto che faremo una grandissima prestazione anche se abbiamo qualche piccolo acciacco».

L’Adattiva Pontinia arriva a questa sfida dopo la sconfitta (24-23), all’ultimo respiro, in casa del Salerno, mentre il Bressanone ha vinto in casa (38-24) con il Lions Sassari. «Cosa mi è piaciuto di questo inizio di stagione? Il fatto che anche nelle partite che abbiamo perso siamo comunque riusciti a fare grandi prestazioni sul campo» conclude il coach.

Nella classifica delle migliori realizzatrici del campionato c’è sempre Eleonora Colloredo in prima posizione: il pivot dell’Adattiva Pontinia guida la graduatoria con 47 gol messi a segno dall’inizio del torneo, staccata con 40 gol c’è Sara Hilber del Bressanone, mentre Luisella Podda dell’Adattiva Pontinia insegue a quota 31 centri con Sandra Radovic a 27.

«A Pontinia ci aspetta una squadra fisicamente forte con una asse Stefanelli-Colloredo in attacco a cui dovremo stare molto attenti – dichiara Lukas Waldner, nuovo coach del Brixen Südtirol, che da questa stagione ha preso il posto di Hubert Nossing – Abbiamo sfruttato la pausa al massimo giocando due partite amichevoli in cui abbiamo provato nuove cose e soprattutto sono servite per inserire meglio la nuova giocatrice. Tutte le atlete si sono allenate bene e partiamo con tanta voglia di fare bene». 

Adattiva Pontinia, sabato 2 novembre alle 16:00 la ripresa in casa con il Bressanone. Radovic, Piantini e Stefanelli hanno incontrato 200 studenti

PONTINIA – Durante la sosta del campionato di pallamano di serie A1 femminile l’Adattiva Pontinia sta continuando il suo programma di allenamento agli ordini di coach Nicola Manojlovic. La ripresa è fissata per il 2 novembre (alle ore 16:00) in occasione del match casalingo con il Bressanone in programma al palazzetto dello sport Marica Bianchi: Ramona Manojlovic tornerà a disposizione dopo gli impegni Azzurri e si aggregherà al gruppo insieme a Colloredo, top scorer del massimo campionato italiano con 47 gol, e il resto della squadra.

Intanto in questi giorni l’Adattiva Pontinia ha ripreso il suo tour nelle scuole del territorio e ha fatto visita all’istituto comprensivo Plinio il Vecchio di Cisterna di Latina, plesso Giovanni Cena, dove tre giocatrici della squadra hanno incontrato oltre 200 entusiasti studenti. Sandra Radovic, Antonella Piantini e Irene Stefanelli hanno incontrato i ragazzi della dirigente scolastica Fabiola Pagnanelli e hanno parlato con loro raccontando la loro vita da atlete, la passione per lo sport e hanno spiegato le regole della pallamano facendo vedere ai ragazzi anche alcune situazioni di gioco simulando quello che accade durante la partita.

Con il supporto dei professori Francesca Giangrande e Luigi Turco, insieme ad altri colleghi che hanno fortemente voluto questo incontro con le giocatrici dell’Adattiva Pontinia, tutti gli studenti hanno potuto giocare a pallamano insieme alle campionesse del Pontinia. «Per noi è stato molto divertente e stimolante raccontare la pallamano ai giovani perché siamo consapevoli che questi momenti sono utili ai ragazzi per avvicinarsi al mondo dello sport e siamo felici di aver dato il nostro contributo» hanno dichiarato Stefanelli, Piantini e Radovic al termine dell’incontro con gli studenti.

L’Adattiva Pontinia cede solo all’ultimo respiro (24-23) in casa del Jomi Salerno. Nasta: «Gruppo unito e in crescita». Radovic: “Abbiamo lottato fino all’ultimo minuto»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia cede solo all’ultimo respiro (24-23) in casa del Jomi Salerno: alla luce di questo risultato il Pontinia resta a otto punti nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile mentre il Salerno si stacca e sale a 10 punti. Succede tutto negli ultimi 60 secondi di gioco quando l’Adattiva Pontinia, dal vantaggio 22-23, viene prima impattata (23-23) e poi beffata sulla sirena (24-23). L’intera partita è stata molto combattuta e costantemente in equilibrio, tanto che le due formazioni sono andate al riposto con un vantaggio minimo da parte dell’Adattiva Pontinia che all’intervallo era avanti di un solo gol (10-11) e fino alla fine Pontinia e Salerno sono rimaste incollate seppur con un leggero predominio delle laziali fino a cinque minuti dal termine. Nel finale il capovolgimento di fronte con il Salerno che riesce a spuntarla all’ultimo secondo.

«Dopo aver condotto tutta la partita non siamo stati capaci di chiuderla, questo per noi è un grande momento di crescita perché ho visto una voglia pazzesca da parte di tutte, le ho viste lottare e le ho viste unite – ha aggiunto Giovanni Nasta, il direttore tecnico del Pontinia – ho visto ragazze molto mature che hanno dato tutto: poi la disamina tattica passa in secondo piano adesso perché voglio sottolineare il fatto che questo gruppo sta diventando squadra».

Spettacolare il 19-21 di Colloredo che, a sei minuti dalla fine, ha realizzato un gol di rapina, praticamente da terra, centrando la porta di spalle e dimostrando per l’ennesima volta la sua grande qualità in fase offensiva.

«È stata una partita dura, lo sapevamo, abbiamo giocato bene in difesa, abbiamo lottato fino all’ultimo minuto, e abbiamo anche commesso degli errori tecnici in attacco, ma non credo che abbiano contribuito a questo risultato – spiega Sandra Radovic, che con sette gol è stata la miglior realizzatrice del match – Faccio i complimenti alla mia squadra, faccio i complimenti anche a Salerno per la vittoria. Noi con la testa alta andiamo avanti».

Nel prossimo turno, il 2 novembre, l’Adattiva Pontinia tornerà a giocare in casa davanti al pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia contro il Bressanone, altra squadra di vertice del massimo campionato nazionale di pallamano femminile. A seguire le sfide con il Leno (in trasferta) e con l’Erice in casa.

JOMI SALERNO – ADATTIVA PONTINIA 24-23 (10-11 p.t.)
JOMI SALERNO: Magone 3, Dalla Costa 4, Lepori, Rossomando 1, Squizziato, De Santis 2, Fabbo 3, Petkovska, Woller 4, Danti, Lanfredi, Lauretti Matos, Barreiro 7, Falser, Gislimberti. All. Vincent

ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 1, Saraca, Colloredo 3, Manojlovic 5, Apuzzo, D’Ambrosio, Jovicevic, Stefanelli 4, Giardino, Radovic 7, Crosta 3. All. Manojlovic
Arbitri: Dionisi e Maccarone. Del. Carrino

Domani (sabato) l’Adattiva Pontinia in campo a Salerno. Podda: «Sfida durissima ma saremo lucide». Colloredo regina dei bomber. Manojlovic convocata in Nazionale

PONTINIA – Per l’Adattiva Pontinia non c’è nemmeno il tempo di godersi la vittoria nel recupero infrasettimanale contro il Teramo che è già di nuovo vigilia di campionato. Domani (sabato) alle 18:00 la formazione del Direttore Tecnico Giovanni Nasta sarà impegnata a Salerno nella sfida valida per la sesta giornata del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Entrambe le squadre, dopo cinque turni, sono a otto punti in classifica e hanno lo stesso ruolino di marcia: quattro vittorie e una sua sconfitta ciascuna.

«Sarà come al solito una partita importante e allo stesso tempo molto complessa da affrontare per una serie di fattori: uno di questi è sicuramente il fattore campo, sappiamo bene che Salerno sia un campo difficile e che ci aspetterà una sfida durissima , dove entrambe le squadre hanno necessità di vincere e prendere due punti fondamentali – analizza Luisella Podda, una delle giocatrici storiche del Pontinia – Arriviamo da un periodo fisicamente e psicologicamente faticoso anche considerando le tante partite giocate nel giro di poche settimane ma sappiamo che sono le stesse condizioni che presumibilmente caratterizzano anche loro che hanno avuto l’impegno Coppa Europea».

Il Salerno finora ha totalizzato cinque gol in meno del Pontinia (176 contro 171) ma ne ha subiti di meno (126 contro 113). «Penso e spero sarà una partita giocata alla pari dove dovremmo cercare di essere lucide nei momenti importanti e sopratutto sarà fondamentale entrare in campo con il giusto atteggiamento perché Salerno, con il suo gioco veloce, potrebbe prendere dei margini che ci potrebbero portare a dover rincorrere il risultato – conclude Podda – Cercheremo di arrivare pronte a questo importantissimo impegno e proveremo in tutti i modi a portare a casa la vittoria».

COLLOREDO – Con gli 8 gol realizzati nel turno infrasettimanale Eleonora Colloredo si conferma ancora una volta in testa alla classifica delle migliori realizzatrici del campionato italiano di pallamano di serie A1 femminile. Con 44 gol realizzati il pivot dell’Adattiva Pontinia è al primo posto della graduatoria dei bomber e si conferma ancora una volta una delle migliori interpreti del ruolo mantenendo una costanza di rendimento notevole. Colloredo è un pivot che ha praticamene sempre fatto la differenza, anche a livello internazionale come dimostrato nel doppio confronto di EHF European Cup con il Malaga Costa del Sol in cui ha totalizzato ben 18 gol in due partite contro le iberiche.

NAZIONALE – Diramate le convocazioni per le Qualificazioni Mondiali 2025, dal neo DT Alfredo Rodriguez Alvarez, al suo esordio assoluto alla guida tecnica della Nazionale. Tornata finalmente a disposizione dopo l’infortunio, per l’Adattiva Pontinia tra le azzurre c’è solo Ramona Manojlovic.

Colloredo ancora regina dei bomber in campionato. Capitolo Nazionale convocata solo Manojlovic

PONTINIA – Dopo il recupero del match con il Teramo la classifica del massimo campionato femminile di pallamano vede l’Adattiva Pontinia a 8 punti, gli stessi di Salerno e Bressanone. Il totale dei gol realizzati sale a 176.

COLLOREDO
Con gli 8 gol realizzati nel turno infrasettimanale Eleonora Colloredo si conferma ancora una volta in testa alla classifica delle migliori realizzatrici del campionato italiano di pallamano di serie A1 femminile. Con 44 gol realizzati il pivot dell’Adattiva Pontinia è al primo posto della graduatoria dei bomber e si conferma ancora una volta una delle migliori interpreti del ruolo mantenendo una costanza di rendimento notevole. Colloredo è un pivot che ha praticamene sempre fatto la differenza, anche a livello internazionale come dimostrato nel doppio confronto di EHF European Cup con il Malaga Costa del Sol in cui ha totalizzato ben 18 gol in due partite contro le iberiche.

NAZIONALE
Diramate le convocazioni per le Qualificazioni Mondiali 2025, dal neo DT Alfredo Rodriguez Alvarez, al suo esordio assoluto alla guida tecnica della Nazionale. Tornata finalmente a disposizione dopo l’infortunio, per l’Adattiva Pontinia tra le azzurre c’è solo Ramona Manojlovic.

L’Adattiva Pontinia supera (34-27) il Teramo. Manojlovic: «Abbiamo poco tempo per per prepararci ma ci aspettano sfide importanti»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia supera (34-27) il Teramo nel recupero infrasettimanale della quinta giornata e sale a otto punti nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra di coach Nikola Manojlovic aveva saltato l’appuntamento con il campionato a causa degli impegno in EHF European Cup con il Malaga.

«La partita è stata dura e non è stata proprio una delle migliori, abbiamo commesso molti errori in difesa e anche tanti sui sei metri, quindi faccio i complimenti al Teramo – spiega Ramona Manojlovic, autrice di cinque gol al ritorno in campionato dopo il lungo stop per infortunio – ci aspetta un’altra sfida importante e complicata con il Salerno, dobbiamo continuare a lavorare per crescere: ci attendono sempre sfide importanti e dobbiamo restare concentrati su quello che dobbiamo fare. Con il Malaga s’è fatta sentire la stanchezza visto che non avevamo un roster al 100%, ora le cose stanno andando meglio sono rientrata io ed è tornata a disposizione D’Ambrosio».

In avvio di partita l’Adattiva Pontinia subisce l’entusiasmo del Teramo e va sotto (2-3) poi impatta sul 5-5 con Colloredo, quindi arriva una sassata sotto la traversa di Manojlovic per il 6-5: la giocatrice del Pontinia e della Nazionale italiana trova anche il 7-5 e costringe coach Palarie al time-out per riorganizzare le idee al suo Teramo. Radovic pesca l’8-6 con un preciso tiro che supera Galletti (8-6): segue una fase di equilibrio che viene prima spezzato da Stefanelli con il 10-8 poi ripristinato dal Teramo con Pugliara (10-9). Il Pontinia mantiene costantemente un (modesto) margine di vantaggio (13-11) e il Teramo resta sempre in scia. La sfida è sempre molto combattuta e la formazione di coach Manojlovic chiude il primo tempo con il vantaggio di 15-13. Crosta trova l’angolo giusto per iniziare il secondo tempo con il 16-13. Intorno al decimo minuto diventano protagonisti i portieri: prima Galletti neutralizza un tentativo notevole di Colloredo poi Piantini si supera su Pugliara regalando un altro grande momento di emozione al pubblico. Il 21-17 lo realizza D’Ambrosio al ritorno in campo in serie A1 dopo un lungo stop per l’infortunio alla spalla, il Teramo accusa il colpo e Palarie chiama il time-out. Manojlovic è precisa (22-18), anche lei al ritorno dopo un altro stop, ma il Teramo risponde con Ammar e punge con Notarianni (23-20) poi ci pensa Colloredo a infilare la porta delle abruzzesi per il 24-20 che fa un po’ respirare le pontine. Podda, con una magia, trafigge le avversarie da destra per il 26-21 che vale il primo vero strappo del match: il vantaggio di cinque gol destabilizza il Teramo e Crosta passa due volte con determinazione fino al 28-22. Podda è scatenata (30-23), Piantini decisiva e D’Ambrosio finalizza il 31-23. Nel finale il Pontinia vede diminuire il largo vantaggio con il Teramo che recupera fino al 34-27.

ADATTIVA PONTINIA – TERAMO 34-27 (p.t. 15-13)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitizia, Peppe, Podda 6, Saraca, Colloredo 8, Manojlovic 5, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Jovicevic 2, Stefanelli 3, Giardino, Radovic 3, Crosta 5. All. Manojlovic
TERAMO: Galletti, Di Pietro, Notarianni 5, Sila, Pugliara 3, Rejeb, Cerasi, Capone 4, Ntessi, Farisè 6, Ammar 6, Giamberardino 3, De Flaviis. All. Palarie
Arbitri: Anastasio e Zappaterreno

Domani (mercoledì) alle 17:00 l’Adattiva Pontinia riceve il Teramo. Bianchi: «Abbiamo bisogno della spinta di tutta la città»

PONTINIA – Turno infrasettimanale per l’Adattiva Pontinia che domani (mercoledì) alle 17:00 sarà in campo al palazzetto dello sport Marica Bianchi per il recupero della quinta giornata. Il match mette di fronte la squadra di Pontinia e il Teramo e sarà l’occasione per avere un quadro più completo della classifica del campionato di pallamano femminile di serie A1 visto che si gioca anche l’altro recupero tra il Bressanone e il Casalgrande. Le sfide non sono state giocate a causa degli impegni internazionali dei club italiani tra cui l’Adattiva Pontinia. 

«Arriviamo dalla doppia sfida europea con il Malaga nella nostra terza partecipazione all’EHF European Cup, una manifestazione prestigiosa in cui abbiamo rappresentato con orgoglio il nostro territorio – dichiara il presidente Mauro Bianchi – Messa da parte questa parentesi ora ci concentriamo di nuovo sul campionato dove ci aspettano sfide importanti e e abbiamo bisogno del sostegno di tutta la città». 

Anche a Malaga il Pontinia ha dovuto fronteggiare numerosi problemi con alcune giocatrici che hanno giocato, seppur per pochi momenti, dopo infortuni che le hanno costrette a un periodo di recupero importante, qualcuna era febbricitante e la situazione è costantemente monitorato dallo staff medico del Club. Contro il Teramo servirà una grande prova dell’Adattiva Pontinia perché si tratta di una squadra che deve esprimere tutta la sua qualità e che finora ha già incontrato formazioni come la rivelazione Cassano Magnago, attuale capolista e unica squadra finora a punteggio pieno e la corazzata Erice. In casa Pontinia coach Nikola Manojlovic si gode l’ennesimo grande momento di Eleonora Colloredo, il pivot del Pontinia che con 36 gol è l’attuale leader della classifica dei migliori marcatori della massima serie, seppur con una partita in meno e si aspetta il recupero a tempo pieno di Manojlovic e D’Ambrosio che nel return match con il Malaga hanno giocato, seppur con il contagocce. La partita verrà arbitrata da Maurizio Anastasio e Mauro Zappaterreno.

Nottata europea per il Pontinia che si ferma a Malaga. Bianchi: «Abbiamo onorato i nostri colori». Nasta: «Bilancio positivo contro il Malaga che punta alla vittoria finale»

PONTINIA – All’Arena di Antequera l’Adattiva Pontinia perde il match di ritorno con il Malaga e viene eliminata dall’EHF European Cup dopo un doppio confronto che ha visto la formazione pontina uscire comunque a testa alta considerando gli infortuni e le diverse ambizioni e potenzialità del club iberico. A Malaga il Pontinia si ferma 31-22 al termine di una sfida in cui è riuscita a mettere in mostra molte cose buone, soprattutto nel primo tempo mentre poi alla distanza è venuta fuori la maggiore capacità delle iberiche che hanno giocato contro un Pontinia piuttosto incrostato. Per il Pontinia resta una buona esperienza e un altro momento di crescita che fa capire anche la differenza tra il livello del movimento spagnolo e italiano, almeno in questo periodo.

«Le ragazze hanno dimostrato grande cuore coraggio determinazione e onorato i colori di Pontinia in Europa, anche se non abbiamo ottenuto la vittoria, la prestazione è stata di grande orgoglio per la squadra e per tutta la città. Ora ci concentriamo sul campionato dove ci aspettano sfide importanti e e abbiamo bisogno del sostegno di tutta la città» ha spiegato il presidente Mauro Bianchi.

«Nonostante il risultato negativo per noi il bilancio di questo doppio confronto è assolutamente positivo perché ci siamo confrontati con una corazzata che vuole nuovamente conquistare la Coppa e che ha anche potuto apprezzare molto la nostra bomber Colloredo, praticamente immarcabile – ha chiarito il direttore tecnico Giovanni Nasta facendo riferimento ai 7 gol del pivot del Pontinia, top scorer del match – Altre note positive arrivano dall’infermeria visto che si sono potute rivedere, seppur per pochi minuti, anche Manojlovic e D’Ambrosio che finalmente hanno rimesso piede in campo anche se sono state gestite per evitare contatti bruschi in ottica campionato. Abbiamo anche giocato un buon secondo tempo in cui però ci siamo scontrati contro la maggiore compattezza difensiva e la possibilità di ruotare il roster a disposizione da parte del Malaga».

Parte meglio la squadra spagnola (5-1) e il Pontinia sembra ancora ingessata poi però, minuto dopo minuto, il gioco delle laziali è sempre più fluido e in campo la differenza si percepisce subito: Colloredo e Crosta sono protagoniste in fase offensiva ma anche in quella difensiva la squadra di coach Manojlovic è determinata e anche Piantini è spesso protagonista tra i pali. La partita è viva e, con un parziale di 0-4, il Pontinia recupera fino all’8-8 costringendo la panchina del Malaga a interrompere il recupero delle italiane con il time-out. Si torna in campo ed è ancora Malaga (10-8) poi sull’11-9 la Piantini è protagonista assoluta con un miracolo che salva la porta del Pontinia con due giocatrici del Malaga davanti e sul capovolgimento di fronte il pivot Colloredo inchioda l’11-10 riportando il Pontinia a meno uno. Nel finale del primo set però il Malaga rimette la testa avanti e si stacca fino al 15-11 con cui si va all’intervallo. Dopo 4 minuti nel secondo tempo il Pontinia è ancora sotto (17-11) e poi, proprio come accaduto nel match d’andata al palazzetto dello sport Marica Bianchi il Malaga ha preso il largo staccandosi fino al 23-12 (al 14’ del secondo tempo) fino al 31-22 finale.

MALAGA COSTA DEL SOL – ADATTIVA PONTINIA 31-22 (15-11 p.t.)
MALAGA COSTA DEL SOL: Clausson 5, Solis Rodriguez 2, Doiro Rodriguez 2, S. Lopez 3, Valdivia 1, Berasategi, Campigli 1, Da Silva Lima 1, E. Lopez 1, Sanchez 6, Vela Rios 2, I. Dos Santos 4, Castellanos, Anorh, J. Dos Santos 3. All. Parra Flores
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitizia, Peppe, Podda 5, Saraca, Colloredo 7, Manojlovic, Apuzzo, D’Ambrosio, Jovicevic 4, Stefanelli, Giardino, Radovic 4, Crosta 2. All. Manojlovic
Arbitri: Fremstad (Norvegia) e Jorstad (Norvegia), delegato Agius (Malta)

L’Adattiva Pontinia ci prova ma servirà una remuntada a Malaga. Radovic: «Partita difficile, speriamo di recuperare qualche infortunata ma daremo tutto» 

PONTINIA – Altra serata europea per l’Adattiva Pontinia. Domani (sabato) alle 19:00 la formazione allenata da coach Nicola Manojlovic sarà impegnata in Spagna per il return-match di Ehf European Cup in casa del Malaga Costa del Sol. All’andata le iberiche s’imposero al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia con il risultato di 25-32 al termine di un match giocato in equilibrio per tutta la prima parte (16-17 all’intervallo) ma che poi ha visto prevalere la maggiore possibilità di rotazioni da parte della squadra spagnola. Per superare il round 2 di Ehf European Cup l’Adattiva Pontinia dovrà vincere con uno scarto maggiore di quello subìto nella sfida d’andata (sette gol) mentre in caso di risultato identico di ricorrerà ai tiri di rigore.

«Ci aspetta una partita molto difficile, non lo dico solo per il viaggio, ma anche per la mancanza di panchina. Spero che nelle prossime ore potremo recuperare almeno una giocatrice tra quelle indisponibili perché nel match d’andata s’è sentita molto la mancanza di fiato,  specie nel secondo tempo – spiega Sandra Radovic dell’Adattiva Pontinia – Questa settimana stiamo lavorando per ridurre al minimo i nostri errori. Il Malaga è un ottimo avversario e ha un ritmo forte per tutta la partita. Sono orgogliosa delle mie compagne di squadra perché, nonostante tutto, combattiamo e non molliamo. Sabato sarà importante concentrarsi bene, non ripetere gli errori e ovviamente lasciare il cuore in campo come sempre».

L’Adattiva Pontinia cede 25-32 con il Malaga Costa del Sol, capolista del campionato spagnolo. Sabato il match di ritorno in Spagna

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia cede al Malaga Costa del Sol (25-32) nel match d’andata del round 2 di Ehf European Cup, manifestazione alla quale il Pontinia partecipa per il terzo anno consecutivo. «Ci siamo divertiti tutti nel primo tempo, poi qualcosa non è andato per il verso giusto con alcuni momenti di buio ma mi auguro che potremo passare una buona settimana perché dobbiamo utilizzare questo genere di gare per esprimere il nostro valore – chiarisce il direttore tecnico Giovanni Nasta – Con i pochi cambi a disposizione abbiamo fatto veramente tanto e devo ringraziare tutte le giocatrici per l’impegno che hanno messo in questa sfida». Nonostante la sconfitta la formazione del presidente Mauro Bianchi ha dimostrato grande agonismo ed è riuscita, per lunghissimi tratti, a creare numerosi problemi alle spagnole, capolista del campionato spagnolo. «Vedere un palazzetto così pieno è emozionante, non c’era un posto libero e lo spettacolo è stato degno di due squadre che hanno dato tutto sul campo e siamo contenti sia della prestazione sia della risposta del pubblico – ha spiegato il presidente Mauro Bianchi – ringraziamo gli sponsor che ci permettono di esprimerci a questi livelli, ora ci giochiamo tutto nella sfida di ritorno». In Spagna l’Adattiva Pontinia giocherà sabato prossimo. «Sono molto contento per la prestazione delle ragazze, dalla prima all’ultima hanno dato tutto, abbiamo giocato contro una squadra che ha potuto alzare i ritmi, noi non avevamo troppi cambi anche a causa di alcuni infortuni – aggiunge coach Nikola Manojlovic – analizzeremo questa partita e mi aspetto la stessa prestazione anche nella partita di ritorno: dovremo provare a fare meglio».

L’avvio di partita è stato tutto punto a punto, con il Pontinia anche spesso avanti ottenendo il massimo vantaggio sull’8-5, ma il primo tempo è stato giocato in grande equilibrio da entrambe le squadre che vanno all’intervallo con il Malaga avanti di un solo gol (16-17) e con entrambi i portieri protagonisti. In avvio di secondo tempo la formazione spagnola imprime un ritmo più alto e il Pontinia accusa il colpo staccandosi e concedendo alle iberiche il controllo della partita.

Negli ultimi dieci minuti il Pontinia prova a reagire: dal 19-29 le giocatrici di coach Manojlovic accorciano fino al 21-19 e Piantini è protagonista chiudendo la porta in almeno due clamorose occasioni per il Malaga: il pubblico si esalta e la partita torna a essere avvincente. Crosta penetra e punge con il 22-29 ma il Malaga questa volta risponde (22-30) e torna a far gol dopo un mini break delle padrone di casa.
A cinque minuti dalla fine Colloredo fulmina il Malaga con il 24-30, il palazzetto è una vera e propria bolgia e in campo cresce la speranza di un recupero evidentemente complicato. Radovic trova l’incrocio dei pali in sospensione (25-30). Il Pontinia recupera cinque gol ma nel finale il Malaga torna a spingere (25-32) e torna a macinare gioco.

Con 11 gol realizzati Eleonora Colloredo è stata la miglior realizzatrice del match, in evidenza in fase offensiva anche Irene Stefanelli con sette centri.

ADATTIVA PONTINIA – MALAGA COSTA DEL SOL 25-32 (16-17)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Podda 1, Saraca, Colloredo 11, Manojlovic, Peppe, Apuzzo, D’Ambrosio, Jovicevic 1, Stefanelli 7, Giardino, Radovic 2, Crosta. All. N. Manojlovic. Dir. G. Nasta
MALAGA COSTA DEL SOL: Clausson 1, Solis 3, Lopez 7, Solano Caballero, Berasategi, Campigli, Da Silva 7, Lopez 7, Sanchez, Vela Rios 1, I. Dos Santos 3, Castellanos, J. Dos Santos 3. All. Gallardo, Parra, Valenzuela.
Arbitri: Ioannis Fotakidis e Charalampos Kinatzidis. Del. Sotiris Constantinou

Sabato europeo per l’Adattiva Pontinia: alle 18:00 arrivano le spagnole del Malaga. Nasta: «Restiamo concentrati contro un avversario che ci motiva molto»

PONTINIA – Dopo il terzo successo stagionale in campionato, ottenuto in occasione del turno infrasettimanale di mercoledì scorso contro il Sassari, l’Adattiva Pontinia è pronta a tuffarsi nella competizione europea. Il debutto stagionale in European Cup è in programma domani (sabato 5 ottobre) alle ore 18:00 contro il Malaga Costa del Sol: il match si giocherà al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia ed è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. 

«Arriviamo a questo appuntamento con qualche infortunio di troppo ma anche il Malaga, che sta disputando un grande campionato nella Liga Spagnola, sta avendo qualche defezione – Giovanni Nasta (direttore Adattiva Pontinia) – Il Malaga Costa del Sol è una delle squadre candidate alla vittoria finale della Coppa, per noi è un grande onore affrontare una squadra di questo calibro anche se forse sarebbe stato meglio avere un sorteggio più benevolo. Restiamo concentrati con l’obiettivo di fare la miglior partita possibile contro un avversario che ci fornisce grandi motivazioni». 

Nelle competizioni internazionali la sfida di sabato (valida per il round 2) sarà molto importante perché il Pontinia è alla sua terza partecipazione consecutiva. Nel massimo campionato di pallamano femminile intanto l’Adattiva Pontinia, dopo la grandinata di gol con il Sassari (57-25), diventa leader provvisoria nella speciale classifica dei gol totalizzati (ben 142) e proietta Eleonora Colloredo al vertice della classifica dei migliori marcatori con 36 centri.

L’Adattiva Pontinia supera il Lions Sassari (57-25) e si rilancia in classifica. In fase offensiva protagoniste Podda, Colloredo e Crosta. Sabato alle 17:00 sfida casalinga in EHF European Cup

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia vince (57-25) l’anticipo di campionato con il Lions Sassari e sale a sei punti, provvisoriamente in vetta, nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. L’anticipo infrasettimanale s’è reso necessario in virtù dell’impegno dell’Adattiva Pontinia in Ehf European Cup di sabato prossimo, al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia. Con questa grandinata di gol l’Adattiva Pontinia diventa leader provvisoria nella speciale classifica dei gol totalizzati (ben 142) e proietta Eleonora Colloredo al vertice della classifica dei migliori marcatori con 36 centri, alle sue spalle Ben Abdallah (Leno, con 25), Bassanese (Mezzocorona, 24) e Podda (Adattiva Pontinia), quarta con 24 gol.

«La partita è andata bene per noi, siamo contente per il risultato positivo e per tutto quello che porta alla squadra anche perché questo successo arriva con una prestazione importante frutto del lavoro che abbiamo svolto in settimana – spiega Eleonora Colloredo, pivot del Pontinia – per prepararci alla partita con il Sassari non abbiamo dimenticato i prossimi impegni: abbiamo lavorato bene anche in vista dell’esordio in Coppa Europea e ora possiamo concentrarci proprio sull’impegno europeo che ci dà molti stimoli».

Il Pontinia parte subito molto forte e indirizza il match verso la sua direzione: il primo tempo si chiude 27-14, un vantaggio già importante che poi viene incrementato fino al 57-25 finale. Tre le protagoniste in fase realizzativa per l’Adattiva Pontinia: Colloredo e Podda con 12 centri ciascuna e Crosta che ha ruggito totalizzando 11 gol, un grande supporto alla fase offensiva della squadra di Nikola Manojlovic. Per il Sassari la protagonista in attacco è stata Amani Sallami che ha timbrato 14 volte. Ora il Pontinia si prepara alla sfida europea con il debutto stagionale in European Cup sabato prossimo (5 ottobre) alle ore 18:00 contro il Malaga Costa del Sol.

ADATTIVA PONTINIA – LIONS SASSARI 57-25 (27-14 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA: Sitzia, Piantini, Peppe, Podda 12, Saraca 5, Manojlovic, Apuzzo, D’Ambrosio, Jovicevic 2, Stefanelli 7, Giardino 4, Radovic 4, Crosta 11. All. Nicola Manojlovic
LIONS SASSARI: Poddighe, Obinu, Scanu 2, Carrelli, Doneddu, Lopez, Colac 4, Bonnet 3, Balata 2, Rivetti, Sallami 14, Furesi. All. Pastor
Arbitri: Carrino e Pellegrino

Radovic e Podda (ph S. Rossi)

Anticipo casalingo di campionato per l’Adattiva Pontinia. Domani (mercoledì) alle 17:00 arriva il Lions Sassari

LATINA – Inizia il tour de force per l’Adattiva Pontinia, la formazione è impegnata nel campionato di pallamano di serie A1 femminile e anche nell’Ehf European Cup. La squadra allenata da Nikola Manojlovic dovrà giocare due sfide a distanza molto ravvicinata: prima il campionato, che prevede la partita casalinga con il Lions Sassari in programma domani pomeriggio (mercoledì 2 ottobre) alle ore 17:00 e poi il debutto stagionale in European Cup sabato prossimo (5 ottobre) alle ore 18:00 contro il Malaga Costa del Sol. Entrambe le sfide sono in programma al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia e sono a ingresso gratuito.

«La nostra realtà è ormai consolidata a livello nazionale, visto che ogni anno riusciamo a competere per il vertice della classifica del massimo campionato italiano, e allo stesso tempo siamo pronti per vivere insieme al nostro pubblico l’appuntamento con la coppa europea che darà la possibilità anche agli sportivi internazionali di conoscere la nostra realtà sportiva e il nostro territorio – spiega il presidente Mauro Bianchi – Iniziamo questo doppio appuntamento con la partita con il Sassari e mi aspetto una sfida tutta giocare con il consueto e gradito supporto del pubblico, idem per la sfida di sabato nella coppa europea. Tutto questo è molto importante per noi e anche per i nostri sponsor che hanno una visibilità raddoppiata anche in campo continentale, con la speranza di poter fare un percorso più lungo possibile».

In campionato il Pontinia ha iniziato la stagione con due successi consecutivi: al debutto in trentino con il Mezzocorona (23-29) poi l’altra vittoria casalinga 34-26 con il Casalgrande Padana prima di incappare nella sconfitta in casa del Cassano Magnago (25-22), uno scivolone maturato solo nel finale dopo un match giocato in equilibrio. Alla luce di questi risultati l’Adattiva Pontinia ha quattro punti ed è attualmente in quinta posizione con 85 gol realizzati. Nelle competizioni internazionali la sfida di sabato (valida per il round 2) sarà molto importante perché il Pontinia è alla sua terza partecipazione consecutiva. 

L’Adattiva Pontinia ferma la sua corsa a Cassano Magnago, decisivi i momenti finali del match. Nasta: «Decisiva la parte conclusiva in cui le nostre avversarie sono state più lucide»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia interrompe la sua corsa in occasione della trasferta di Cassano Magnago. Dopo due vittorie consecutive la formazione pontina si ferma in provincia di Varese al termine di un match combattuto che, nel finale, ha visto le padrone di casa riuscire a imporsi con il 25-22 che vale la prima battuta d’arresto stagionale. Alla luce di questo risultato Podda e compagne scendono in quinta posizione, ferme a quattro punti, con 85 gol realizzati e 74 subiti, alle spalle delle quattro di testa (Erice, Salerno, Cassano e Bressanone) che viaggiano ancora a punteggio pieno.

«La partita è stata molto complicata ed equilibrata, la sfida è stata anche bella da seguire perché ci sono stati molti errori da entrambe le parte e questo ha messo pepe al match – spiega il direttore Giovanni Nasta – Sul 21-21 abbiamo commesso tre errori di seguito e le nostre avversarie sono state capaci di mettere a segno i gol decisivi. Il Cassano Magnago non ha rubato nulla, sono state più ciniche di noi e hanno approfittato della nostra poca lucidità dovuta anche alle turnazioni un po’ limitate nonostante la grandissima disponibilità e capacità delle nostre giovanissime».

e l’abbiamo affrontata in piena emergenza infortuni con Manojlovic che è stata portata in panchina solo per restare con le compagne, mentre anche la Colloredo ha giocato stoicamente nonostante qualche problema. Mi auguro che la sosta ci dia la possibilità di recuperare qualche infortunata così da ripresentarci pronti per la ripresa che ci vedrà impegnate tra campionato e coppa europea».

Il 25-22 che matura in terra lombarda è frutto di maggiore cinismo e lucidità da parte del Cassano Magnago, soprattutto nei minuti-chiave della partita: dopo che il primo tempo s’era chiuso in sostanziale equilibrio (11-10) anche nella ripresa il canovaccio della partita non cambia troppo: i palloni pesanti passano per le mani di Barbosu (8 gol, miglior realizzatrice del match), Ponti e Gozzi, che sono le trascinatrici amaranto nei possessi che decidono l’incontro. Il Pontinia sciupa troppo, con errori che poi peseranno nel concitato finale durante il quale il Pontinia ha provato una fase di rimonta che però non è andata a buon fine. Il match s’è praticamente deciso con il break di 4-0 che il Cassano Magnago ha piazzato nel finale, tra il 54’ e il 57’, con punteggio che poi arriva al 24-21. Negli ultimi attimi il Pontinia prova ancora a recuperare ma il momentaneo -2 di Crosta non cambia il film della partita.

CASSANO MAGNAGO – ADATTIVA PONTINIA 25-22 (11-10 p.t.)
CASSANO MAGNAGO: Bertolino, Maggioni, Manfredini, Chianese, Cobianchi, Gozzi 2, Laita 2, Zanellini, Macchi, Ponti 5, Ghilardi 2, Gheller, Barbosu 8, Barbuscia, Taddeo, Milan. All. Kolec
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Podda 3, Saraca, Colloredo 7, Manojlovic, Peppe, Jovicevic 6, Stefanelli 1, Giardino, Radovic 3, Crosta 2. All. Manojlovic
Arbitri: Castagnino e Manuele, del. Fabbian

La classifica aggiornata: AC Life Style Erice 6 pti, Jomi Salerno 6, Cassano Magnago 6, Brixen Südtirol 6, Adattiva Pontinia 4, Casalgrande Padana 2, Securfox Ariosto 2, Leno 2, Teramo 0, Cellini Padova 0, Mezzocorona 0, Lions Sassari 0
*una partita in meno

Domani (sabato) alle 15:00 l’Adattiva Pontinia in trasferta a Cassano Magnago. Radovic: «Credo in questo gruppo, le assenze non dovranno pesarci»

PONTINIA – L’Adattiva Pontinia si prepara alla seconda trasferta stagionale in programma domani (sabato 21 settembre) alle 15:00, a Casano Magnago, in provincia di Varese. Il Pontinia di coach Nikola Manojlovic si presenta a questo appuntamento dopo due vittorie di fila nel campionato di pallamano di serie A1 femminile: la prima in casa del Mezzocorona (23-29) e la seconda al debutto casalingo di sabato scorso (34-26) con il Casalgrande Padana. In entrambe le partite il Pontinia, nonostante il successo, ha evidenziato momenti di grande qualità ad altri di minore brillantezza: una situazione fisiologica a inizio stagione, anche considerando i nuovi innesti che si stanno progressivamente inserendo nel contesto di squadra. Coach Manojlovic, nell’ultima partita giocata al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, ha dovuto anche fare a meno di Ramona Manojlovic, uscita dal campo anzitempo per un infortunio di cui si stanno valutando gli esiti e la sua presenza in campo nella prossima partita è da valutare.

«Ci aspetta un viaggio lungo e una partita dura, purtroppo non siamo al completo ma comunque abbiamo preparato bene questa partita e dobbiamo concentrarci solo su questo – Spiega Sandra Radovic – Abbiamo fatto bene insieme nell’ultima partita perché abbiamo giocato come una squadra compatta, io da sola non posso fare niente quindi l’importante è continuare a crescere come team. Credo in queste ragazze e so che faremo del nostro meglio per ottenere un buon risultato. Il mio ritorno qui? Sono tornata a Pontinia dove sono sempre stata molto bene, mi ha fatto piacere tornare».

In classifica, attualmente, ci sono solo cinque squadre a punteggio pieno: oltre al Pontinia c’è proprio il Cassano Magnago, che ha vinto con il Teramo (34-26) e stravinto con il Lions Sassari (13-36), poi anche Erice, Salerno e Bressanone. Complessivamente, finora, l’Adattiva Pontinia ha totalizzato 63 gol subendone 49: si tratta del quinto attacco del campionato anche se è ovviamente molto presto per questo tipo di analisi statistiche. Sempre in tema di reti totalizzate, nella classifica dei migliori marcatori del massimo campionato italiano di pallamano femminile, troviamo Eleonora Colloredo, pivot del Pontinia, in quarta posizione con 17 gol, davanti a lei Bassanese (Mezzocorona, 19), Gandulfo (Ariosto, 18) e Zanellini (Cassano, 18). Nella parte alta della classifica ci sono anche Manojlovic e Radovic con 10 gol ciascuna. 

Davide Kolec (coach Cassano Magnago): «Ci attende una sfida davvero impegnativa contro una squadra di alto livello e con grandi ambizioni. Siamo pienamente consapevoli delle loro qualità e delle difficoltà che ci presenteranno. Se non riusciremo a esprimere il nostro miglior gioco, sarà una partita estremamente complicata. Un rischio concreto che dobbiamo evitare è quello di scendere in campo con troppa fiducia, frutto delle due vittorie importanti che abbiamo ottenuto nelle gare precedenti. La presunzione sarebbe un errore fatale per noi. È proprio su questo aspetto mentale che dobbiamo concentrarci, lavorando con grande attenzione durante la settimana. La chiave sarà mantenere l’umiltà e la fame di vittoria. Dovremo entrare in campo determinate, aggressive e rispettose delle nostre avversarie, che meritano tutta la nostra considerazione. Se affronteremo la partita con questo atteggiamento, sono convinto che il risultato sarà dalla nostra parte».

La partita verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Figh, la Federazione Italiana Giuoco Handball. 

Seconda vittoria di fila per l’Adattiva HC Pontinia: 34-26 al Casalgrande Padana. Colloredo: «Noi bene contro un avversario impegnativo». Bianchi: «Palazzetto ancora una volta pieno. Avanti con il progetto Adattiva»

PONTINIA – L’Adattiva HC Pontinia supera 34-26 un ostico Casalgrande Padana e centra la seconda vittoria consecutiva nel campionato di pallamano femminile di serie A1 e viaggia al vertice della classifica a punteggio pieno. Il successo contro il Casalgrande, arrivato dopo aver chiuso il primo tempo 15-11 e dopo aver raggiunto un massimo vantaggio di +11, è arrivato in occasione del debutto stagionale in casa. La formazione guidata da coach Nikola Manojlovic, che ha totalizzato 63 reti (subendone 49), arrivava dal successo nella trasferta di Mezzocorona (23-29) e si prepara a un’altra difficile sfida, in trasferta, con il Cassano Magnago.

«Nel complesso posso dire che abbiamo giocato molto bene, di squadra, contro un avversario impegnativo – chiarisce Eleonora Colloredo, pivot del Pontinia e protagonista assoluta del match con dieci gol realizzati – All’inizio della stagione è sempre molto complicato tenere il ritmo giusto ma siamo riuscite, anche correndo molto, a vincere questa partita che per noi vale il secondo successo di fila».

L’Adattiva Pontinia ha iniziato il match con due gol di Colloredo in sequenza, poi è arrivata la reazione del Casalgrande (4-4) che ha anche messo il naso avanti (5-6) ma il Pontinia ha preso le misure e, dal 7-7, ha iniziato a governare la partita (12-8, 13-9) chiudendo il primo tempo sul 15-11. L’avvio della ripresa è stata piena di colpi di scena con il Pontinia a segno e le avversarie, trascinate da una entusiasmante Iyamu, che tengono botta (18-13) ma Jovicevic vuole impressionare il suo nuovo pubblico e regala al Pontinia sei gol in pochi minuti raccogliendo applausi così come Radovic, tornata a Pontinia con l’obiettivo di stupire ancora. A 10 minuti dal termine il Pontinia è avanti 30-18 con Podda e il finale vede ancora le padrone di casa protagoniste e capaci di gestire il ritorno del Casalgrande fino al 34-26 che chiude il match.

«Siamo ripartiti in casa proprio come avevamo chiuso la scorsa stagione, mi ha fatto molto piacere vedere un palazzetto sempre pieno e sono contento che il pubblico abbia sostenuto la squadra – aggiunge il presidente Mauro Bianchi – In molti hanno sottoscritto la card che abbiamo creato per sostenere il Club e il suo settore giovanile, questo è molto bello perché vuol dire che il nostro territorio risponde sempre con grande entusiasmo, ma abbiamo anche iniziato il progetto Adattiva per i tifosi. Aspettiamo di ripartire anche con il settore giovanile della Cassa Rurale Pontinia che ha molti progetti in serbo per la città e per tutti i ragazzi».

ADATTIVA PONTINIA – CASALGRANDE PADANA 34-26 (15-11 p.t.)
ADATTIVA PONTINIA: Piantini, Sitzia, Peppe, Podda 4, Saraca, Colloredo 10, Manojlovic 4, Apuzzo, Jovicevic 6, Stefanelli 2, Giardino 2, Radovic 6, Crosta 2. All Manojlovic
CASALGRANDE PADANA: Ferrari, Franco, Iyamu 10, Furlanetto 5, Niccolai, S. Artoni 3, Rondoni 4, Bonacini, Rossi, A. Artoni, Orlandi 1, Baroni, Giovannini 2, Mattioli, Cosentino, Lusetti 1. All. Barani
Arbitri: Anastasio e Zappaterreno

Domani (sabato) alle 17:00 l’Adattiva HC Pontinia debutta in casa con il Casalgrande Padana. Podda: «Davanti al nostro pubblico affronteremo un’ottima squadra»_

PONTINIA – L’Adattiva HC Pontinia si prepara per il debutto stagionale al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia. La formazione guidata da coach Nikola Manojlovic, dopo il successo esterno con il Mezzocorona (23-29) tornerà in campo domani (sabato 14 settembre) alle 17:00 con il Casalgrande Padana. La squadra di Ilenia Furlanetto, giocatrice originaria di Pontinia ma in forza al Casalgrande, una delle più prolifiche di sempre e capace di spostare da sola gli equilibri della partita, arriva dalla larga vittoria (39-11) imposta al Lions Sassari e arriverà a Pontinia con l’obiettivo di continuare a stupire con un’altra prestazione notevole. Dal canto suo l’Adattiva HC Pontinia, che in estate ha cambiato molto (compresa la guida tecnica), è impegnata in un percorso di crescita che le permetterà di raggiungere gli obiettivi che il Club s’è prefissato.

«Quella con il Casalgrande Padana è una partita importante per noi sia perché abbiamo bisogno e voglia di continuare a vincere sia perché sarà l’esordio in casa e, come sempre, teniamo molto a fare bene di fronte ai nostri tifosi che sappiamo saranno tanti e calorosi come sempre – spiega Luisella Podda, una delle protagoniste della vittoria in Trentino – Mi aspetto una partita complicata perché Casalgrande ha un’ottima squadra e dovremmo cercare di migliorare la prestazione di sabato scorso perché, nonostante la vittoria, non è stata un’ottima gara per noi. Sarà importantissimo avere una difesa compatta e manovrare bene la palla in velocità prendendo le corrette decisioni».

Poi la giocatrice sarda che, seppur giovanissima è una delle veterane del Club di Pontinia, sposta l’attenzione sotto il profilo tattico, analizzando le avversarie che saranno un ostacolo molto duro da superare. «Siamo consapevoli del fatto che il Casalgrande può schierare una difesa aggressiva e per questo servirà avere continuità di gioco e trovare giuste soluzioni per andare al tiro – conclude Podda – Abbiamo lavorato bene durante la settimana e così in partita dobbiamo evitando di regalare gol facili che potrebbero demoralizzarci mentalmente: sono sicura che saremo pronte ad affrontare la gara con le giuste misure con l’obiettivo di regalare al pubblico una grande prestazione».

Giulia Mattioli (Casalgrande Padana): «La vittoria casalinga di sabato scorso, contro Sassari, è stata ben più larga di quanto mi aspettassi. Il duello con il Lions costituisce quindi un rilevante segnale di conferma, rispetto ai buoni riscontri che abbiamo saputo fornire durante il precampionato. Per sperare di fare risultato a Pontinia, campo storicamente difficile per noi, dovremo effettuare un ulteriore salto di qualità: in particolare sarà necessario tenersi alla larga da certi errori di inesperienza, sempre dietro l’angolo per una squadra ricca di nomi emergenti come la nostra. In ogni caso, sono convinta che sapremo tenerci alla larga da qualsiasi tipo di timore reverenziale: il lavoro di qualità che stiamo portando avanti ci dà un ragionevole supplemento in termini di fiducia e autostima».

Adattiva HC Pontinia, Antonella Piantini chiude la porta: «Campionato molto difficile, noi daremo il massimo per far divertire i tifosi»

PONTINIA – L’Adattiva HC Pontinia ha iniziato la regular season con una vittoria importante in casa del Mezzocorona e la squadra, agli ordini di coach Nikola Manojlovic e del direttore Giovanni Nasta, si prepara al debutto casalingo di sabato prossimo (alle 17:00) contro il Casalgrande Padana. Tra i volti di nuovi di questa ennesima stagione del Pontinia nel massimo campionato nazionale di pallamano femminile c’è Antonella Piantini, portiere di origine cilena e di grande esperienza che arriva dal campionato greco ma che ha già giocato in Italia facendo molto bene con il Salerno. 

«Mi aspetto un campionato molto competitivo e di alto livello, ho visto che tutte le squadre si sono rinforzate e penso che, oltre che da giocare, questa stagione sarà molto spettacolare anche da vedere per il pubblico – spiega la Piantini, alla vigilia del debutto casalingo a Pontinia – Le mie motivazioni personali mi spingono sempre a dare il massimo rispetto al giorno prima, così lavoro per continuare a migliorare giorno dopo giorno con la squadra che punta sempre al massimo: sono molto entusiasta per questa stagione e sono sicuro che possiamo fare molto bene a livello di gruppo».

La società si aspetta molto da lei nel gioco veloce e sa trasformare in contropiede ogni suo intervento, collabora molto con la difesa e ha carattere.

«Abbiamo già notato che ogni partita nasconde insidie e dobbiamo essere brave a lottare fino alla fine con il massimo della concentrazione – spiega la Piantini che, in precampionato e nella prima gara, si è già distinta per rendimento e affidabilità – I miei punti di forza? Mi reputo veloce ed esplosiva e posso aiutare molto la squadra con la rimessa veloce, favorendo i contropiede. Mi piace tantissimo leggere il gioco tattico dell’avversario e poi, alla fine, quello che secondo me è più importante che ho fiducia in me stessa e adesso ho tante esperienze alle spalle. Per me dobbiamo lavorare sempre su tutto, non siamo mai abbastanza pronti e dobbiamo essere perfezionisti, ci dobbiamo allenare tantissimo per farci trovare pronte in tutte le partite». 

Infine la Piantini si rivolge ai tifosi di Pontinia. «Sono davvero felice e molto emozionata di essere qua, non vedo la ora di vivere le partite al palazzetto di Pontinia e poter condividere con loro tante gioie – assicura – ho avuto la possibilità di venire al memorial qualche anno fa quando giocavo a Salerno. Mi ricordo un palasport pieno di tifosi che sostenevano la squadra, propio bellissimo da vedere».

L’Adattiva HC Pontinia supera le trentine del Mezzocorona e inizia con il botto il campionato di serie A1. L’analisi di coach Manojlovic e del bomber Colloredo

PONTINIA – L’Adattiva HC Pontinia inizia la stagione con una vittoria importante nella trasferta trentina di Mezzocorona. La squadra pontina s’è imposta con il risultato di 23-29 dopo un avvio di match intenso che l’aveva portata a chiudere il primo tempo con un vantaggio molto largo (7-16). Con questi due punti la formazione del presidente Mauro Bianchi inizia subito forte la stagione della serie A1 femminile e si prepara al debutto casalingo di sabato prossimo al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia.

«Sono molto contento soprattutto di come la squadra ha giocato perché questo è molto importante per me – ha chiarito coach Nikola Manojlovic – Specialmente nel primo tempo per come hanno interpretato il gioco sia in fase difensiva sia in attacco. Colgo l’occasione per fare i complimenti alle mie ragazze ma anche i complimenti alle giocatrici del Mezzocorona perché le nostre avversarie non hanno mollato mai e ci hanno messe a dura prova. Continuiamo su questa strada e ci rimettiamo subito con la testa bassa a lavorare per migliorare. Mi sento di fare ancora i complimenti a tutte le ragazze, dalla prima al ultima, perché hanno dato tutto quello che avevano». Dopo aver chiuso la prima frazione di gioco con un vantaggio molto importante (7-16) nel secondo tempo il Pontinia ha continuato a giocare con grande applicazione arginando la risposta del Mezzocorona. La risposta del Pontinia è stata corale e anche le giocatrici subentrate hanno dato il loro decisivo contributo alla vittoria finale.

«La prima partita della stagione ha rappresentato per noi un importante obbiettivo raggiunto visto la vittoria che abbiamo raggiunto- ha aggiunto Eleonora Colloredo, top scorer dell’Adattiva HC Pontinia – ad analizzare bene tutto a livello globale posso dire che non è sicuramente stata una delle migliori prestazioni che abbiamo fatto finora. Abbiamo sbagliato tanto davanti al portiere, che ha fatto un ottima prestazione, ma siamo un gruppo nuovo e che si sta ancora amalgamando. Dobbiamo lavorare perché gli obiettivi rimangono alti e sono convinta che abbiamo le possibilità di centrarli ma questo può avvenire solo con il grande lavoro. Ci godiamo questo importante successo con la consapevolezza di dover pensare molto presto alla prossima partita in casa dove aspettiamo di poter finalmente riabbracciare il nostro pubblico».

MEZZOCORONA – ADATTIVA HC PONTINIA 23-29 (7-16 pt)
MEZZOCORONA: Chandarli 4, Terrana, Fusina, Campestrini 1, Maurer, Raifer 3, Plattner 1, Ratsika, Demattio, Mazzucchi, Dalla Valle, Giovannini, Bassanese 12, Italiano 1, Nunes Santos 1, Pilati. All. Fadanelli
ADATTIVA HC PONTINIA: Piantini, Stizia, Podda 5, Saraca 1, Colloredo 7, Manojlovic 6, Peppe, Apuzzo, Jovicevic 1, Stefanelli 3, Giardino, Radovic 4, Crosta 2. All. Manojlovic
Arbitri: G. Testa e D. Testa

L’Adattiva HC Pontinia inizia il campionato con la trasferta di Mezzocorona. Il direttore Nasta: “Sabato avremo un’avversario complicato”. Partita l’iniziativa Fan Elite Card 

PONTINIA – Torna il campionato di pallamano di serie A1 femminile e l’Adattiva HC Pontinia sarà impegnato nella trasferta trentina in casa del Mezzocorona alle ore 16:00. La squadra di Pontinia è stata rinnovata con inserimenti di giocatrici importanti e tante conferme che hanno dato un contributo notevole ai successi degli ultimi anni che hanno reso la formazione pontina una delle più importanti del panorama nazionale. 

“Ci siamo preparati nel migliore dei modi per affrontare questa stagione e siamo anche consapevoli del fatto che sarà un’annata complicata e ricca d’insidie ma, allo stesso tempo, gli stimoli sono sempre tanti. Abbiamo cambiato molto e abbiamo una nuova guida tecnica, coach Nikola Manojlovic, insieme a lui abbiamo allestito una squadra che potrà regalare molte soddisfazioni ai nostri tifosi – spiega Giovanni Nasta, direttore dell’Adattiva HC Pontinia –  Iniziamo con una trasferta molto lunga e contro una squadra che vorrà metterci in difficoltà: come ogni inizio è sempre pieno di insidie ma dovremo essere capaci di mettere in campo quello che abbiamo preparato”.

Intanto la società ha appena lanciato l’iniziativa Fan Elite Card, una tessera sostenitore che permette a tutti di contribuire alla crescita del Club e al suo settore giovanile, una sorta di “mini azionariato popolare” per dare la possibilità a tutti di contribuire al progetto, rendendolo ancora più vicino al territorio. La Fan Elite Card, che ha un costo simbolico di 25 euro, sarà già disponibile sabato 7 settembre presso lo stand in piazza a Pontinia in occasione della Festa dello Sport della città e sarà ovviamente disponibile anche al palazzetto dello sport Marica Bianchi in occasione delle partite casalingo.

Adattiva HC Pontinia, Ramona Manojlovic scalpita: «Le mie motivazioni non cambiano mai, voglio vincere ogni volta che scendo in campo»


PONTINIA – Al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia si continua a lavorare in vista della ripresa del campionato, in programma sabato prossimo 7 settembre con la trasferta trentina di Mezzocorona. Tra i volti nuovi per la formazione pontina c’è anche Ramona Manojlovic, centrale classe 2002, originaria di Fondi, uno dei punti di forza della squadra Nazionale italiana femminile che è arrivata a Pontinia carichissima.
«Le mie motivazioni non cambiano mai, voglio vincere ogni volta che scendo in campo ma soprattutto migliorare sempre me stessa – assicura la giocatrice dell’Adattiva HC Pontinia – Il campionato? Mi aspetto un torneo molto equilibrato, tante squadre si sono ben rinforzate, ora c’è bisogno solo di tanto lavoro per rendere al meglio in ogni prestazione. Visto da fuori il gruppo mi è sempre sembrato molto unito e così è stato: appena sono arrivata mi hanno accolta subito a braccia aperte, idem alle altre nuove giocatrici, c’è una buona atmosfera sia fuori che dentro il campo e penso che questo potrà fare molto bene andando avanti». La giocatrice pontina, che agirà nei ruoli di centrale e terzino, facendo pesare la sua notevole capacità realizzativa, ha vinto numerosi trofei e titoli in carriera, risultando svariate volte la miglior giocatrice d’Italia agli Figh Awards.


«Sicuramente sono una che non molla quindi questo fa si che io dia sempre il massimo fino alla fine per provare a dare il meglio di me in ogni prestazione e ad aiutare il più possibile le mie compagne – assicura la Manojlovic – devo lavorare ancora tanto un po’ sotto tanti aspetti e con queste ragazze e il nuovo coach penso che sia io e che la squadra potremmo raggiungere gli obiettivi personali e, soprattutto, quelli della squadra». In conclusione un pensiero al pubblico di Pontinia. «Vorrei fare un grosso invito ai tifosi di Pontinia anche se non si smentiscono mai, da sempre vengo a giocare a Pontinia, fin da quando ero piccola per arrivare all’anno scorso, ho visto sempre il palazzetto pieno di tifosi a sostenere le proprie ragazze e per un giocatore non c’è cosa più bella che avere il sostegno del proprio pubblico perché è un po’ come l’ ottavo giocatore in campo».

Nikola Manojlovic è il nuovo capo allenatore dell’Adattiva HC Pontinia. «Conosco bene la passione che c’è a Pontinia. Alle ragazze chiedo solo tre cose…»

PONTINIA – Nikola Manojlovic è il nuovo capo allenatore dell’Adattiva HC Pontinia, la formazione di Pontinia che partecipa ormai da anni al massimo campionato nazionale di pallamano femminile. Il tecnico croato, fresco vincitore di Coppa Italia e Supercoppa Italiana, è molto legato al territorio pontino visto che la sua famiglia vive stabilmente a Fondi. Con coach Manojlovic ci sarà sempre Giovanni Nasta, guru della pallamano femminile, che già nella passata stagione aveva svolto il ruolo di direttore tecnico del Club presieduto da Mauro Bianchi. 

«Il mio obiettivo a Pontinia è quello di presentare una bella pallamano, in una piazza storica del panorama nazionale che negli ultimi anni ha fatto benissimo nel campionato italiano e voglio che si prosegua su questa strada di crescita costante – chiarisce il neo coach – Questo è un gruppo che la dirigenza ha messo insieme, insieme a me, scegliendo giocatrici che oggi rappresentano una squadra importante con l’ambizione di avere un ruolo importante nel campionato italiano». 

Coach Manojlovic, che conosce molto bene la piazza di Pontinia, è già al lavoro con la squadra che ha iniziato la preparazione fisica in questi giorni. «Agli appassionati di Pontinia non devo dire proprio nulla perché parliamo di una piazza che conosce molto bene la pallamano, qui ci sono appassionati veri e ogni volta che venivo a vedere le partite qui trovavo sempre gli spalti gremiti, un palazzetto sempre molto caloroso – continua il tecnico – anche quando sono venuto da allenatore è stato sempre emozionante. Sicuramente invito tutti a restare vicino alla squadra, proprio come hanno sempre fatto. Alle giocatrici ripeto sempre che servono tre cose nel nostro sport: lavoro, lavoro e tanto lavoro». 

Anche il direttore tecnico Nasta parla del momento che la squadra sta vivendo. «Nell’ottica del nostro percorso di crescita, da cinque anni a questa parte, ci stiamo confermando ai vertici della pallamano femminile italiana, abbiamo sfoltito la rosa e puntellato ruoli particolarmente significativi – ha aggiunto Giovanni Nasta – la società si è mossa nel migliore dei modi mettendoci a disposizione risorse necessarie per centrare i nostri obiettivi. Il nuovo tecnico? A lui abbiamo consegnato il meglio che era possibile affidare a un nuovo allenatore come lui. Il nostro territorio potrà avvicinarsi ancora di più ed è bello vedere il palazzetto sempre pieno perché la squadra ha bisogno di tutto questo. 

Nikola Manojlovic (ph M. Lauretti)

C’è nuova energia in casa Handball Club Pontinia. Adattiva HC Pontinia sarà il nuovo nome del Club, ecco quali saranno le opportunità per la prima squadra e per il settore giovanile del club

PONTINIA – Dalla prossima stagione la squadra di Pontinia, che partecipa al massimo campionato nazionale di pallamano femminile e alla Coppa europea di handball, si chiamerà Adattiva HC Pontinia. L’azienda che opera nel mercato italiano di luce e gas sarà sulle maglie della prima squadra e sarà il title sponsor del Club, dando così nuova energia alla squadra laziale. Adattiva, la compagnia energetica di fornitura di luce e gas, è un’azienda innovativa che lavora su tutto il territorio italiano. «Entriamo a far parte della grande famiglia della pallamano di Pontinia con grande entusiasmo e metteremo tutta la nostra determinazione in questo progetto – dichiara il CEO del Gruppo Daniele Iudicone – sosteniamo una squadra che in questi anni ha fatto molto bene sia nella massima serie sia nei settori giovanili. Questa collaborazione non solo darà energia al club, ma segna anche l’inizio di un’era di incredibili opportunità di risparmio per tutti gli appassionati di questo sport, che vogliono abbattere i costi delle bollette di energia elettrica e gas».

Al Club di Pontinia non mancherà il supporto continuo della Cassa Rurale Pontinia, storico main sponsor del club, che sarà ancora una volta sponsor di maglia della serie A1 e svolgerà un ruolo cruciale sostenendo anche i progetti del settore giovanile, convinta che una squadra nella massima serie faccia bene a tutto il nostro territorio e possa far crescere il vivaio del Pontinia e di conseguenza l’intero movimento, capace di formare i nostri ragazzi in bravi atleti e brave persone. Tutte le squadre giovanili inoltre scenderanno in campo con il nome HC Cassa Rurale Pontinia, un’operazione volta a far crescere un settore giovanile che ha ancora voglia di crescere.

«Prepariamoci a vivere insieme un’altra avventura straordinaria dando il benvenuto ad Adattiva che sarà il nuovo nome della prima squadra e ringraziando ancora una volta la Cassa Rurale Pontinia che sarà sulle maglie della prima squadra e diventerà title sponsor delle giovanili – sottolinea il presidente del club laziale Mauro Bianchi – l’eccellenza sportiva e l’innovazione energetica s’incontrano per creare, insieme a tanti altri sponsor, qualcosa di veramente speciale. Con Adattiva HC Pontinia, il futuro è oggi. Con l’occasione mi fa piacere invitare anche tutte le eccellenze del territorio ad avvicinarsi al nostro progetto unendosi a centinaia di famiglie che, giorno dopo giorno, seguono con passione e gioia il nostro Club con l’obiettivo di rafforzare ancora di più il nostro club e la nostra comunità in tutta Italia».

https://www.adattivagaseluce.it

Il supporto della Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino all’Handball Club Pontinia continua

PONTINIA – Nei giorni scorsi c’è stato un incontro tra il presidente della Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino sede di Pontinia, Maurizio Manfrin, e il presidente della squadra di pallamano Handball Club Pontinia che partecipa al campionato di pallamano di serie A1 femminile e alle coppe europee, Mauro Bianchi, con loro era presente anche il vice presidente del club Maurizio Guidi. Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza di una storica collaborazione che dura da ben 32 anni tra la Banca e il Club che porta il suo nome. Si è parlato dei risultati raggiunti dal club in questi anni, della squadra di serie A1 ma anche della crescita del settore giovanile e della voglia di continuare a lavorare bene per il futuro del club.

Nell’incontro è stata ribadita l’importanza del supporto continuo della Banca che, attraverso la sua vicinanza, permette al club di sviluppare tutti i settori: sia il settore giovanile sia la prima squadra.

Il presidente Mauro Bianchi ha sottolineato «l’obiettivo di creare una base solida, evidenziando l’importanza di lasciare un impatto significativo sul territorio e promuovere la partecipazione delle nuove generazioni alla pallamano».
Il vice presidente Maurizio Guidi ha aggiunto che «i programmi futuri del club includono la volontà di continuare a competere nel massimo campionato nazionale».

Dal canto suo il presidente Maurizio Manfrin ha confermato la sua vicinanza e il sostegno finanziario, garantendo così la continua crescita del club. Questo supporto è fondamentale per permettere all’HC Cassa Rurale Pontinia di rappresentare con orgoglio la città di Pontinia in tutta Italia e di raggiungere nuovi traguardi sportivi.
Mauro Bianchi ha anche aggiunto: «È stato un piacevolissimo incontro perché ho potuto ascoltare persone che hanno fatto la storia della banca e stanno lavorando per creare un futuro ancora più grande ed è stato per me un momento di grande insegnamento e di ispirazione per continuare a fare bene nello sport, nel lavoro e nella vita. Devo dire grazie al presidente Manfrin per il supporto e a Maurizio Guidi per l’attività che svolge, rappresentando anche tutti gli altri collaboratori che si spendono ogni giorno per il bene della società».

Play-off scudetto, l’HC Cassa Rurale Pontinia sfiora la finale scudetto. In Sicilia finisce 31-26 dopo un primo tempo intenso ed equilibrato

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia impatta sul portiere dell’Erice e chiude 31-26 in gara tre di semifinale scudetto. Si conclude così con un’altra grande prestazione l’avventura del Pontinia in questi play-off scudetto del campionato di pallamano di serie A1 e sfuma così, ma solo alla bella, la possibilità di giocare la finale scudetto. La partita è stata equilibrata nel primo tempo e molto combattuta, con il Pontinia spesso avanti, poi in avvio di secondo tempo la formazione siciliana ha trovato lo slancio giusto e, grazie a una grande prova del portiere Masson, è riuscita a vincere la partita.

«Ci abbiamo creduto ma purtroppo abbiamo sbagliato tanto dai sei metri ma nel complesso sono soddisfatto perché le ragazze hanno corso fino all’ultimo secondo ed è giusto che la loro determinazione venga sottolineata, hanno provato a fare la storia ma non ci sono riuscite, nei prossimi giorni analizzeremo con più calma questa parte finale della stagione» ha chiarito coach Antonj Laera.

«Voglio ringraziare le ragazze per la grande stagione che hanno fatto e per averci portato molto vicino a giocarci una finale scudetto, purtroppo non siamo riusciti ad adattarci al metro arbitrale e le nostre avversarie hanno avuto la capacità di crederci di più – ammette Giovani Nasta a caldo a fine partita – noi purtroppo non siamo riusciti a segnare come avevamo preparato e ci dispiace aver deluso il nostro pubblico che ci credeva molto, proprio come noi».

Primo tempo molto equilibrato che si chiude con l’Erice avanti di una sola lunghezza (15-14) ma con il Pontinia assolutamente in partita e capace di spingersi spesso in avanti piazzando break importanti. Il Pontinia passa dal 6-5 al vantaggio di 6-7 con Stefanelli e due gol di Ateba che valgono il sorpasso del Pontinia al minuto numero 13. Il match è vivo e si combatte da entrambe le parti: 8-9 con Stettler e 11-11 con Gomez dopo 23 minuti poi arriva Ateba e segna l’ennesimo vantaggio (11-12), il Pontinia ruggisce nella seconda trasferta consecutiva poi nel finale di primo tempo l’Erice si prende un mini margine di vantaggio al fischio che manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo sul 15-14.

In avvio di secondo tempo il Pontinia subisce il ritorno di Erice che si porta avanti di quattro lunghezze (20-16) poi Colloredo e compagne recuperano e con due gol in sequenza di Gomez torna a -2 (21-19), l’Erice scappa ancora e torna a più quattro con Masson che para due rigori consecutivi ad Ateba e Gomez. Al minuto 50 il Pontinia è sotto di tre gol (24-21) grazie al siluro di Stefanelli che s’infila sotto l’incrocio dei pali: Masson neutralizza il sette metri di Podda e l’Erice allunga arrivando fino al 28-22, un vantaggio che le permette di prendersi definitivamente la partita 31-26.

AC LIFE STYLE ERICE – HC CASSA RURALE PONTINIA 31-26 (15-14)
AC LIFE STYLE ERICE: Masson 1, Bernabei, Notarianni, Coppola 6, Tarbuch, Losio 6, Basolu, Cozzi 2, Pugliara, Gorbatsjova 2, Raicevic, Manojlovic 4, Benincasa, Iacovello, Ecok 10. All. Gonzales Gutierres
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem Sitzia, Peppe, Podda 1, Saraca, Lo Biundo, Lucarini, Colloredo 5, Stettler 3, Apuzzo, D’Ambrosio, Stefanelli 6, Ateba 7, Gomez 4, Crosta. All. Laera – Nasta
Arbitri: Cardone – Cardone, del. Visciani

Play-off scudetto, domani (martedì) alle 18:00 l’HC Cassa Rurale Pontinia si gioca tutto in trasferta. Laera: «Recuperiamo le forze, ci aspetta una battaglia»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia si prepara a scendere in campo domani (martedì) alle 18:00 per giocare gara tre. Dopo aver vinto la seconda semifinale scudetto ora la formazione guidata da Antonj Laera e Giovanni Nasta proverà a passare il turno nella sfida in programma a Erice. A Pontinia cresce l’attesa dopo le due notevoli prestazioni messe in campo dalla formazione giallo blu: nel match dell’andata, in cui le siciliane l’hanno spuntata di una sola lunghezza e in quello di ritorno dove il Pontinia ha raggiunto anche il vantaggio di +6.

«Abbiamo giocato una partita molto intensa ma siamo soddisfatti per aver centrato la vittoria, ci tengo a ringraziare le ragazze perché hanno saputo soffrire e mettere tanto cuore sul campo – chiarisce Antonj Laera, coach dell’HC Cassa Rurale Pontinia – In gara 3 ci aspetta una battaglia perché quello che è importante sarà principalmente recuperare tutte le energie possibili: siamo contenti di questo risultato, ci crediamo e faremo di tutto per cercare di raggiungere questo sogno della finale».

Per quanto riguarda le statistiche Laeticia Ateba è attualmente la top-scorer del Pontinia in questi play-off scudetto: sono 14 i gol realizzati dalla giocatrice nonostante non sia riuscita praticamente a giocare nella prima partita a causa del cartellino rosso ricevuto in avvio di match, dietro di lei Suleiky Gomez con 13 reti e a seguire, Giovanna Lucarini (9) ed Eleonora Colloredo (8). Nell’altra semifinale anche Salerno e Bressanone sono in parità nella serie e l’accesso alla finale, anche in questo caso, si deciderà con gara 3. La partita tra Erice e HC Cassa Rurale Pontinia verrà arbitrata dai signori Luciano Cardone e Ciro Cardone con delegato Visciani. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita sulla piattaforma YouTube della Federazione italiana giuoco handball.

L’HC Cassa Rurale Pontinia supera l’Erice in trasferta e prolunga la serie a gara 3. Ateba, espulsa dopo pochi minuti nel match d’andata, è stata la top-scorer con 12 gol. L’analisi di Laera, Nasta e Colloredo

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia replica la grande prestazione della partita d’andata e s’impone nella semifinale di ritorno riportando la serie in parità. La formazione di Pontinia vince gara due della semifinale scudetto del campionato di pallamano di serie A1 femminile a Erice (26-28) e riapre con prepotenza il discorso qualificazione dopo aver giocato praticamente tutta la prima partita senza Ateba e che, nel match di ritorno, è stata la top-scorer con 12 gol. Roa Mkadem, portiere del Pontinia, ha dato un enorme contributo alla fase difensiva ma è stata una grande vittoria di squadra. Martedì prossimo (14 maggio) la squadra di Pontinia si giocherà tutto in gara tre, una sfida che può aprire le porte di una storica finale scudetto ma per farlo servirà un’altra prestazione di gruppo, sempre in trasferta, contro l’Erice che vanta un roster extralarge e sicuramente farà il possibile per passare il turno.

Antonj Laera: «Un secondo dopo la partita dell’andata avevo capito che saremmo venuti qui a giocarcela, l’ho detto alle ragazze e loro ci hanno creduto più di tutti. Ci aspetta una battaglia perché quello che è importante in gara tre sarà quello di recuperare tutte le energie possibili: siamo contenti di questo risultato, ci crediamo e faremo di tutto per cercare di raggiungere questo sogno della finale. Complimenti alle ragazze, questo gruppo sa superare le difficoltà e dimostra che a prescindere dai risultati questa squadra ha un grande cuore».

Giovanni Nasta: «È stata una vittoria di tutte, le ragazze hanno imposto quello che avevamo preparato e sono state lucide, si sono aiutate e si sono coese minuto dopo minuto. Mkadem è stata monumentale, mi dispiace fare un solo nome ma probabilmente in questa partita se lo merita»

Eleonora Colloredo: «È stata una partita che abbiamo giocato col cuore, ci siamo dette prima della gara che ci dovevamo la vittoria per il lavoro che abbiamo fatto quest’anno e così e stato. La partita è stata molto combattuta, loro non hanno mai mollato ma neanche noi: siamo molto contente ma ora pensiamo già a gara tre perché sarà una sfida durissima e noi ce la metteremo tutta ne sono sicura».

L’HC Cassa Rurale Pontinia deve provare a vincere per tentare di prolungare la serie fino a gara tre e l’avvio di match vede la squadra guidata da Antonj Laera e Giovanni Nasta iniziare la partita con il piglio giusto: le pontine si portano avanti 5-9 e continuano a mantenere un margine di vantaggio importante (8-11) anche nel corso della prima frazione. Erice risponde ma il Pontinia è determinato e chiude il primo tempo in vantaggio: le squadre vanno all’intervallo sul risultato di 11-15.

Si torna in campo e l’Erice va subito a segno (12-15) ma il Pontinia risponde presente (12-18) e si porta a +6. Dopo 10 minuti del secondo tempo la formazione siciliana si riavvicina portandosi a -4 (16-20) poi Gomez suona la carica ed è proprio la giocatrice cubana che inchioda il gol del 18-24 che riporta il Pontinia avanti di sei reti. Lucarini insacca il sette metri del 24-28 al 26’ e Pontinia è avanti di quattro lunghezze. Ateba è devastante, Ekoh risponde portando Erice sotto di tre (25-28) poi a un minuto dalla fine Pontinia resta avanti di due lunghezze e chiude con determinazione una partita che prolunga la serie.

AC LIFE STYLE ERICE – HC CASSA RURALE PONTINIA 26-28 (p.t. 11-15)
AC LIFE STYLE ERICE: Masson, Bernabei, Notarianni, Coppola, Tarbuch 3, Losio 1, Basolu, Cozzi, Pugliara 1, Gorbatsjova, Manojlovic 8, Benincasa, Iacovello, Nkou 3, Ekoh 10, Ramazzotti. All. Gonzalez Gutierrez
HC CASSA RURALE PONTINIA: Sitzia, Mkadem, Peppe, Podda 1, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 4, Colloredo 2, Stettler 1, Apuzzo, D’Ambrosio, Stefanelli 1, Ateba 12, Gomez 7, Crosta. All. Laera
Arbitri: Carrino e Pellegrino (del. Fabbian)

Play-off scudetto, l’HC Cassa Rurale Pontinia si prepara al match di ritorno. Gomez: «Siamo solo all’inizio, non è finita»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia si prepara al return match in programma domenica prossima (12 maggio) a Erice. I play-off scudetto del campionato di pallamano di serie A1 femminile sono entrati nel vivo: all’andata, nella sfida giocata a Pontinia, la formazione guidata da coach Antonj Laera e Giovanni Nasta ha ceduto di misura (26-27) all’Erice e ora potrà giocarsi la possibilità di ribaltare la situazione e, per farlo, servirà una vittoria in gara due e poi successivamente dovrà giocarsi tutto nell’eventuale gara tre in programma, sempre in Sicilia, martedì 14 maggio.

«È solo l’inizio e non è finita, ci aspetta un’altra partita difficile ma in questo tempo che manca alla gara di ritorno dovremo lavorare su quelle cose che non sono andate in gara uno e proveremo a fare meglio di quello che abbiamo fatto ma posso dire che sono contenta di quello che abbiamo fatto finora. Abbiamo giocato la partita d’andata fino alla fine, con il cuore, è rimasto l’amaro ma posso dire che la mia squadra ha giocato bene e voglio fare i complimenti a tutti quelli che ci hanno sostenuto».

Il Pontinia dovrà saper ripartire da quanto di buono fatto nella partita d’andata nonostante l’abbia dovuta giocare, praticamente per tutta la sua durata, senza una delle protagoniste del girone di ritorno Laeticia Ateba a cui gli arbitri hanno sventolato sotto il naso il cartellino rosso per un fallo a metà del primo tempo. Nonostante questa pesante assenza il Pontinia è riuscita a mettere in seria difficoltà la formazione siciliana per lunghi tratti sfiorando anche la rimonta nella parte finale del match. Da sottolineare la notevole presenza di pubblico al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia nonostante la partita d’andata si sia giocata di mercoledì pomeriggio.

Nell’altra sfida di semifinale il Bressanone ha vinto in casa l’andata (26-24) e si prepara al ritorno a Salerno, sempre domenica (alle 18:30). Nella classifica delle migliori realizzatrici di questi play-off attualmente al primo posto si trova Hachana con 11 centri, seguita da Manojlovic (8) dell’Erice, poi Dalla Costa ed Ekoh con 7 gol mentre per il Pontinia in evidenza ci sono Colloredo e Gomez con 6 reti e Lucarini con 5.

Play-off scudetto, l’HC Cassa Rurale Pontinia lotta per tutta la partita e cede 26-27 nell’andata della semifinale. Laera: «Abbiamo dimostrato di potercela giocare»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia sfiora l’impresa nel match d’andata della semifinale scudetto. Con l’Erice la formazione pontina cede 26-27 giocando con intensità fino agli ultimi concitati secondi nonostante l’espulsione ad Ateba a metà del primo tempo. Davanti a un pubblico coinvolto la squadra allenata da coach Antonj Laera ha dimostrato di avere lo spessore per continuare a dire la sua anche nel match di ritorno in programma domenica 12 maggio alle ore 18:00 a Erice con eventuale bella, sempre in Sicilia, il 14 maggio.

«Abbiamo dimostrato di potercela giocare e, anche in passato, abbiamo saputo fare molto bene anche in trasferta, quindi restiamo concentrati fino alla partita di ritorno perché in campo ho visto molte cose positive e ovviamente anche qualche imprecisione su cui dovremo lavorare – ha spiegato a fine partita coach Antonj Laera – L’espulsione di Ateba? Dalla mia prospettiva non ho visto bene, ci può anche stare quindi meglio guardare quanto di buono hanno saputo fare le giocatrici anche in assenza di una come Ateba che sappiamo tutti quanto può incidere nel corso di una partita. L’abbiamo persa nella prima parte del match ma nonostante questo siamo stati capaci di restare in partita fino alla fine».

Avvio combattuto con il Pontinia avanti ed Erice in scia: si arriva al 4-4 e poi al sorpasso della formazione siciliana (4-6) così la panchina della formazione di casa è costretta a interrompere con il time-out. Gomez suona la carica e il Pontinia impatta sul 6-6 ma si divora due gol a porta vuota ed Erice ne approfitta per il 7-8. Al 18’ Manojlovic entra in contatto con Ateba e gli arbitri vedono un contatto sul volto pertanto sventolano il cartellino rosso sotto il naso di Ateba, una delle giocatrici più incisive di questo periodo per il Pontinia: il pubblico protesta e non gradisce, ma la squadra di casa mantiene il focus sulla partita: anzi questa situazione dà energia alle padrone di casa e si arriva all’11-9 per il Pontinia. Erice impatta sull’11-11 e sorpassa con un break di quattro gol (11-14) ma Colloredo è presente e insacca il 12-13 a un minuto dall’intervallo. Si va al riposo con il Pontinia sotto 13-15 ma al ritorno in campo le padrone di casa segnano subito (14-15) e il portiere Mkadem si esalta respingendo molti tentativi di Erice. Il match continua a essere intenso e si procede in equilibrio (17-17, 20-21) con Mkadem e Gomez protagoniste per il Pontinia. Sul 23-24 il Pontinia continua a spingere per restare in partita fino alla fine. A cinque minuti dalla fine l’Erice si stacca (23-26), Crosta e Colloredo accorciano (25-26) ma Manojlovic realizza il 25-27 riportando le siciliane a +2. A due minuti dalla fine Stettler inchioda il 26-27, si gioca in una bolgia ma negli ultimi 60 secondi il risultato non cambia e l’Erice si prende il match d’andata.

CASSA RURALE PONTINIA – AC LIFE STYLE ERICE 26-27 (p.t. 13-15)
HC Cassa rurale Pontinia: Sitzia, Mkadem, Peppe, Podda 1, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 5, Colloredo 6, Stettler 2, Apuzzo, D’ambrosio 1, Stefanelli 1, Ateba 2, Gomez 6, Crosta 2. All. Laera – Nasta
Ac Life Style Erice: Masson, Bernabei, Notarianni 1, Coppola 2, Tarbuch 2, Losio 4, Basoli 1, Cozzi, Pugliara, Gorbatsjova 2, Raicevic, Manojlovic 8, Benincasa, Iacovello, Ekoh 7, Ramazzotti. All. Gonzalez Gutierrez
Arbitri: Dionisi e Maccarone (del. Pietraforte)

Play-off scudetto, domani (mercoledì) alle 18:30 l’HC Cassa Rurale Pontinia riceve in casa l’Erice

PONTINIA – Per il terzo anno consecutivo l’HC Cassa Rurale Pontinia ha conquistato i play-off scudetto. Domani (mercoledì) alle 18:30, al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, la formazione guidata da Antonj Laera e Giovanni Nasta si giocherà in casa la semifinale tricolore contro la corazzata Erice. Il match di ritorno è fissato per sabato prossimo, 12 maggio, in Sicilia alle ore 18: in caso di parità al termine delle due partite si giocherebbe l’eventuale bella (sempre in Sicilia) martedì 14 maggio alle 18:00. L’altra semifinale scudetto è tra Bressanone e Salerno.

«A mio modo di vedere in queste sfide di play-off tutto può succedere e credo che Erice e Salerno restano le favorite anche se Brixen ha già dimostrato, in diverse occasioni, che è una squadra che non muore mai ed è quindi sempre molto difficile da affrontare – ha spiegato coach Antonj Laera (coach HC Cassa Rurale Pontinia) – Noi vogliamo provare a migliorarci ulteriormente rispetto alla scorsa stagione e per farlo dobbiamo cercare di arrivare in finale. Noi sogniamo la finale, vogliamo crederci e possiamo riuscirci ma è necessario battere la super corazzata Erice».

Con 625 gol realizzati l’HC Cassa Rurale Pontinia è stata la squadra che ha segnato più gol di tutte (a seguire: Erice 617, Bressanone 601 e Salerno 587) mentre Erice ha chiuso la regular season con 435 gol subiti, risultando la seconda miglior difesa dopo il Salerno (432) mentre il Pontinia ha subìto 508 reti.

Analizzando la classifica il Pontinia ha chiuso la stagione regolare del campionato di pallamano di serie A1 femminile al terzo posto in classifica con 31 punti (15 vittorie, un pareggio e quattro sconfitte), uno in meno dell’Erice (32 punti, 15 vittorie, due pareggi e tre sconfitte) e uno in più del Bressanone quarto con 29 punti: al primo posto s’è piazzato il Salerno con 35 punti, unica squadra a centrare finora 17 vittorie. 

«Rispetto alla stagione passata questa è stata sicuramente più difficile perché per noi ha regnato l’incertezza nella classifica fino alla sfida vinta con Cassano la scorsa settimana – ha aggiunto Laera – Tutto questo è avvenuto nonostante abbiamo fatto un campionato superiore rispetto allo scorso anno: statistiche alla mano, infatti, abbiamo vinto più partite e migliorato anche la nostra capacità di fare goal».

L’accesso al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia è gratuito e chi non potrà assistere dal vivo al match potrà seguire la diretta streaming della partita sulla piattaforma YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball con la telecronaca di Josei Varela e Matteo Gianni. 

L’HC Cassa Rurale Pontinia chiude la stagione regolare superando il Teramo. Mercoledì l’andata dei play-off scudetto con Erice

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia archivia la regular season con la quindicesima vittoria stagionale su venti partite chiudendo al terzo posto nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Con questo successo il Pontinia conquista 31 punti, uno in più del Bressanone e uno in meno dell’Erice, secondo con 32. Proprio la formazione siciliana sarà la prossima avversaria del Pontinia nella sfida di mercoledì prossimo (alle ore 18:00) al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, turno d’andata della semifinale dei play-off per l’assegnazione dello scudetto.

«Questa è una vittoria molto importante in ottica play-off, questo successo ci aiuta a essere ancora più motivate in vista di quelle che saranno le partite più importanti della stagione – spiega Eleonora Colloredo a fine gara – noi ci auguriamo di poter dare il meglio di noi anche se affrontiamo una squadra ricca di giocatrici di livello».

Con dieci gol a testa Eleonora Colloredo e Laeticia Ateba sono state le migliori realizzatrici del Pontinia: con queste reti la Colloredo sale a 137 reti complessive in stagione chiudendo al secondo posto assoluto la classifica delle marcatrici della serie A1 alle spalle di Saida Rejeb (159), giocatrice del Teramo che ha superato solo nel finale di stagione proprio il pivot del Pontinia. Luisella Podda, con le quattro reti rifilate al Teramo, è salita a quota 108 al secondo posto nella squadra del Pontinia mentre, sempre nell’ambito del Club, Laeticia Ateba ha raggiunto quota 87 gol dopo essere arrivata solo a metà stagione.

Nonostante il Teramo sia già salvo la partita per il Pontinia, obbligata a vincere per superare il Bressanone in classifica, la partita è stata molto combattuta. Dopo un primo tempo giocato a strappi, con le padrone di casa sempre avanti e il Teramo bravo a ricucire: il primo parziale si chiude 17-14, con tre lunghezze di vantaggio per Podda e compagne, al ritorno in campo Teramo replica con un parziale di tre gol che vale il 20-19 in avvio di ripresa poi il Pontinia allunga fino al 24-21 e nel finale, con tre gol consecutivi di Colloredo sgasa fino al 31-27 preludio al 33-30 che chiude il match.

HC CASSA RURALE PONTINIA – STARMED TMS TERAMO 33-30 (17-14 p.t.)
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Peppe, Podda 4, Saraca 2, Lo Biundo, Lucarini, Colloredo 10, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio 3, Stefanelli 1, Ateba 10, Gomez 2, Crosta 1. All. Nasta – Laera
STARMED TMS TERAMO: Franceschini, Terenziani, Sila, Di Prisco 1, Rejeb 16, Martinez Bizzotto 2, Chinnici, Capone, Lanfredi 4, De Angelis, Bellu 1, Ammar 6, De Flaviis. All. Palarie
Arbitri: Anastasio e Zappaterreno

Ultima partita della stagione regolare: domani (sabato) alle 17:00 arriva il Teramo, poi testa ai play-off scudetto

PONTINIA – Ultima partita della stagione regolare per l’HC Cassa Rurale Pontinia che domani (sabato) alle 17:00 riceverà la visita del Teramo. Dopo questa sfida il Pontinia potrà tuffarsi nei play-off scudetto che inizieranno l’8 maggio prossimo e che vedranno Podda e compagne impegnate in una sfida cruciale per la stagione. Nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile la squadra guidata da coach Antonj Laera parte dalla quarta posizione con 29 punti, gli stessi del Bressanone che però ha già giocato tutte le partite e osserverà il turno di riposo.

La squadra ospite, Staremo Tms Teramo, è attualmente in settima piazza con 16 punti e ha già conquistato matematicamente la salvezza: la sfida sarà comunque molto intensa poiché al Pontinia servirà una prestazione importante per arrivare con il ritmo giusto ai play-off per il tricolore e il Teramo vorrà chiudere la stagione con un match giocato al massimo per chiudere la stagione in maniera prestigiosa.

Gli elementi per una sfida combattuta ci sono tutti: da una parte ci sarà Eleonora Colloredo, la miglior realizzatrice del Pontinia, attuale seconda nella classifica delle migliori marcatrici del massimo campionato e dall’altra parte Saida Rejeb attuale leader della speciale graduatoria dei gol realizzati: 143 per la giocatrice del Teramo e 127 per la Colloredo che è stata stabilmente in vetta per buona parte della stagione regolare. Con 104 gol totalizzati, nei quartieri alti di questa speciale classifica, c’è anche Luisella Podda, seconda miglior realizzatrice dell’HC Cassa Rurale Pontinia, a seguire con 77 centri c’è Laeticia Ateba, che però è arrivata a metà stagione. Tra le potenziali avversarie dell’HC Cassa Rurale Pontinia ci potrebbe essere l’Erice.

Colpo in trasferta dell’HC Cassa Rurale Pontinia che supera il Cassano Magnago e si qualifica per i play-off scudetto. Laera: «Complimenti alle giocatrici, è stata una sfida difficile»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia supera in trasferta (28-30) il Cassano Magnago, sale a 29 punti nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile e si qualifica matematicamente ai play-off scudetto con un turno d’anticipo. Proprio come un anno fa il Pontinia è qualificato per le semifinali che mettono in palio il tricolore e, proprio come nella scorsa stagione, le altre qualificate sono: Jomi Salerno, AC Life Style Erice e Brixen Südtirol. La prima delle escluse è proprio il Cassano Magnago uscita sconfitta nello scontro diretto proprio con il Pontinia: la formazione varesina, oltre ad aver giocato una partita intensa, ha giocato un campionato di grande prestigio. Nell’ultimo turno, in programma sabato prossimo, si decideranno gli abbinamenti tra le prime quattro con il Pontinia che sarà impegnata in casa con il Teramo (alle 17:00).

«Siamo tutti molto contenti per il risultato di questa partita e devo dire che bisogna fare i complimenti alle ragazze perché non è stato assolutamente un match semplice – taglia corto coach Antonj Laera – Sapevamo che ci sarebbe stato bisogno di soffrire e in questa circostanza abbiamo saputo farlo: poi nei momenti di difficoltà siamo rimasti compatti, soprattutto mantenendo i nervi saldi, restando concentrati e queste qualità ci hanno permesso di recuperare una partita che si era messa in salita».

Il Pontinia combatte nel primo tempo con le compatte lombarde e va al riposo in svantaggio di tre reti (14-11) poi, al rientro in campo, il confronto resta entusiasmante: il Pontinia si lascia recuperare e il Cassano impatta con Lisa Ponti che realizza il 27-27 (al 58’), inoltre, poco dopo la stessa Ponti sbaglia dai sette metri sciupando il possibile vantaggio e sull’attacco successivo Colloredo concretizza il nuovo vantaggio del Pontinia (27-28). La formazione pontina preme e sull’errore delle padrone di casa in amaranto si arriva al +2 con Ateba Engadi, la top scorer della gara con ben 14 gol messi a segno e così Pontinia sorride per un successo prezioso.

CASSANO MAGNAGO – HC CASSA RURALE PONTINIA 28-30 (14-11 p.t.)
CASSANO MAGNAGO: Bertolino, Manfredini 2, Cobianchi 2, Gozzi 6, Laita 3, Zanellini 3, Macchi, Ponti 3, Zizzo 2, Barbosu 6, Milan 1, Sollai. All. Africano
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Peppe, Podda 5, Saraca, Lo Biundo 1, Lucarini, Colloredo 4, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio, Stefanelli 2, Ateba 14, Gomez 2, Crosta 2. All. Laera – Nasta
Arbitri: Fornasier e Schiavone (del. Aldea)

La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 33 pti, AC Life Style Erice 30, Cassa Rurale Pontinia 29, Brixen Südtirol 29, Cassano Magnago 25, Casalgrande Padana 22, Starmed-TMS Teramo 16, Venplast Dossobuono 11, Cellini Padova 8, Mezzocorona 7, Lions Sassari 0

Domani (sabato) alle 15:00 l’HC Cassa Rurale Pontinia in trasferta sul campo del Cassano Magnago. Coach Laera: «Sfida determinante per entrambe le squadre»

PONTINIA – Ultime due sfide di regular season per l’HC Cassa Rurale Pontinia che si prepara alla volata finale per l’accesso ai play-off scudetto del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra allenata da coach Antonj Laera sarà in campo domani (sabato) alle ore 15:00 sul campo del Cassano Magnago, in provincia di Varese, per la decima giornata del girone di ritorno. In classifica l’HC Cassa Rurale Pontinia occupa la terza posizione con 27 punti, gli stessi del Bressanone quarto, mentre il Cassano insegue in quinta piazza con 25 punti e questo scontro diretto è praticamente uno spareggio per l’accesso alla fase cruciale della stagione che assegnerà lo scudetto. 

«Il Cassano Magnago ha fatto un grande percorso soprattutto tra le mura di casa, sconfiggendo praticamente tutti i team più blasonati di questo campionato concludendo il girone d’andata come capolista – spiega Antonj Laera – Sappiamo che questa sfida è complicata e determinante per il nostro futuro ed è lo stesso anche per loro. Per quanto ci riguarda posso dire che siamo fiduciosi, perché  abbiamo le qualità per superare le avversità di questo campo difficile».

Il match tra Cassano Magnago e Pontinia verrà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Federazione Italiana Giuoco Handball. Dopo la trasferta varesina il Pontinia chiuderà la regular season al palazzetto dello sport Marica Bianchi, davanti al suo pubblico, sabato 4 maggio alle 17:00 contro il Teramo, attuale settima forza della classifica del massimo campionato di serie A1. 

L’HC Cassa Rurale Pontinia cede 27-32 con il Salerno capolista. Decisivo lo strappo nel secondo tempo dopo un avvio equilibrato. L’analisi di coach Laera.

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia si ferma in casa con lo Jomi Salerno (27-32) e rende un po’ più insidiosa la sua rincorsa alla qualificazione ai play-off. Con due partite da giocare, e quindi con quattro punti ancora a disposizione, però la questione qualificazione è ancora ampiamente nelle mani della formazione pontina che in questo momento è terza in classifica con 27 punti, gli stessi del Bressanone, con due lunghezze di vantaggio sul Cassano Magnago che insegue a 25 punti.

«Sotto l’aspetto dell’impegno non posso rimproverare nulla alle mie giocatrici perché abbiamo inseguito le nostre avversarie del Salerno fin dall’inizio però ci manca quell’ultimo step per poter dire di essere quella squadra che tutti noi vogliamo essere – ammette coach Antonj Laera a caldo, dopo la partita – vogliamo giocare questo genere di partite, in alcuni momenti facciamo cose fatte molto bene, in altri perdiamo di lucidità e con una squadra esperta come Salerno non ci si possono concedere questi momenti perché ti puniscono. La rincorsa play-off? Sapevamo che sarebbe stata una sfida importantissima ma ne abbiamo altre due: la prossima a Cassano Magnago e poi con il Teramo in casa. Ci siamo preparati tutto l’anno per arrivare a questo genere di partite abbiamo l’opportunità di riscattarci, vogliamo farlo e c’impegneremo al massimo come abbiamo fatto finora imparando velocemente dagli errori che abbiamo commesso».

La partita con il Salerno si decide nel secondo tempo quando la formazione campana riesce a piazzare lo sprint decisivo che vale la vittoria e il primato nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. L’avvio è stato equilibrato con un lungo tira e molla sul filo di lana tra le due squadre (6-6, 9-9, 11-11) preludio al primo mini break di due gol chiuso da Ribeiro per il momentaneo 11-13. Pontinia risponde con Colloredo e impatta sul 13-13, ma alla sosta si va con il +2 salernitano messo a segno da Squizziato. Si va all’intervallo sul 14-16 con il Salerno avanti di due ma al rientro in campo delle squadre è proprio la formazione ospite a partire con maggiore incisività e piazza lo strappo: tra il 42’ e il 47’ con un break di 2-6 che permette Rossomando e socie di condurre sul 26-18. La rimonta di Pontinia resterà incompiuta. Minimo anche l’impatto del cartellino rosso comminato a Giulia Fabbo al 56’ per somma di sospensioni temporanee. Salerno stacca in classifica proprio Pontinia -5 dalla vetta.

HC CASSA RURALE PONTINIA – JOMI SALERNO 27-32 (14-16 p.t.)
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Peppe, Podda 5, Saraca, Lo Biundo, Lucarini, Colloredo 6, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio 1, Stefanelli 3, Ateba 9, Gomez 3, Crosta. All. Laera – Nasta
JOMI SALERNO: Pinto Pereira, Dalla Costa 3, Rossomando 7, Avagliano, Squizziato 3, De Santis, Danti, Ribeiro Diaz 7, Napoletano, Fabbo, Lauretti Matos 2, Petersen 6, Barreiro Guerra 4, Gislimberti. All. Cassan
Arbitri: Dionisi e Maccarone. Del. Visciani

La classifica aggiornata:
Jomi Salerno 33 pti, AC Life Style Erice 30, Cassa Rurale Pontinia 27, Brixen Südtirol 27, Cassano Magnago 25, Casalgrande Padana 20, Starmed-TMS Teramo 16, Venplast Dossobuono 9, Cellini Padova 8, Mezzocorona 7, Lions Sassari 0

Il campionato di serie A1 femminile entra nella fase calda. Domani (sabato) alle 17:00 arrivano le campionesse d’Italia del Salerno 

PONTINIA – Ultime tre sfide della stagione regolare per l’HC Cassa Rurale Pontinia che si prepara a vivere la parte più infuocata della stagione. Domani (sabato) alle 17:00 la formazione di Pontinia riceverà la visita delle campionesse d’Italia del Jomi Salerno nel match valido per la nona giornata del girone di ritorno del campionato di pallamano di serie A1 femminile. In classifica il Pontinia è, attualmente, in terza posizione con 27 punti mentre il Salerno guida la classifica con 30 punti, alle spalle inseguono il Bressanone e il Cassano Magnago, entrambe a 25 punti. Nella sfida tra Pontinia, guidata da coach Antonj Laera, e il Salerno ci sono in palio punti molto pesanti per entrambe le formazioni impegnate. 

«Salerno arriva con i favori del pronostico perché, dopo il cambio di guida tecnica, ha riportato una serie di vittorie con un percorso netto fatto di successi convincenti compreso quello con il Bressanone – chiarisce Giovanni Nasta – Dal canto nostro posso dire che riusciamo a recuperare meglio le energie nervose contro le squadre così blasonate. Se guardiamo la classifica noi abbiamo necessità di punti per migliorare la nostra posizione nella graduatoria del massimo campionato nazionale che ci vede pari all’Erice ma svantaggiati per la differenza reti. Dobbiamo vincere le partite che restano per affrontare i play-off scudetto e ci troviamo in una fase in cui stiamo provando a recuperare qualche infortunio. La squadra si allena bene e il gruppo è molto solido, ci dà molta fiducia perché tutte le ragazze si impegnano durante la settimana con la giusta grinta e dimostrano di avere fame anche perché vogliono gratificare il pubblico. Stiamo notando una maturità sportiva che forse in passato è un po’ mancata, ci aspettiamo grandi cose da questo gruppo».

La partita tra Pontinia e Salerno (a ingresso libero) è la terzultima della stagione regolare poi l’HC Cassa Rurale Pontinia sarà impegnata in casa del Cassano Magnago (27 aprile) e poi di nuovo in casa per chiudere con il Teramo. 

La società analizza la questione del palazzetto in relazione al finale di stagione

PONTINIA – La recente decisione presa dal Comune di Pontinia, insieme all’Ufficio Sport, che ha autorizzato l’uso del palazzetto dello sport per il concorso destinato all’assunzione di nuovi agentI di polizia locale avrà un forte impatto negativo su tutte le società sportive che sono ancora impegnate nel momento più importante della stagione, a terminare le rispettive attività agonistiche. Sebbene siamo consapevoli che l’amministrazione comunale abbia esplorato tutte le opzioni disponibili per trovare una sede alternativa il 6, 7 e 8 maggio prossimi, non possiamo ignorare il fatto che tale decisione penalizzi tutte le società che, dopo una lunga stagione piena di impegno, sacrificio e sudore, si trovano ora impossibilitate a concludere al meglio gli ultimi impegni stagionali più importanti proprio nell’impianto della nostra città.
Per noi dell’HC Pontinia, questa scelta cade in un momento particolarmente importante: durante il periodo in cui il palazzetto sarà occupato per il concorso, la prima squadra potrebbe disputare la semifinale scudetto di serie A1, obiettivo che il Club di Pontinia insegue come obiettivo principale da tre anni consecutivi. Queste partite, che tradizionalmente riempiono il palazzetto, rappresentano non solo il culmine sportivo, ma anche un significativo evento comunitario che rafforza il legame tra la squadra e la città. Giocare tali incontri in una sede alternativa sarebbe una perdita non solo per il Club e per la squadra, ma anche per i nostri tanti tifosi, per i nostri sponsor, e per l’intero territorio di Pontinia.
Ci chiediamo se la crescita e l’investimento di questi anni nel portare la squadra di Pontinia a competere nella massima serie nazionale e nelle competizioni europee non siano stati sufficientemente valutati o forse siano stati addirittura valutati troppo per le nostre strutture attuali. Noi continueremo, finché ci verrà data la possibilità, a dare il massimo per portare il nome di Pontinia sempre più in alto iniziando da sabato 20 aprile, alle ore 17:00 quando proprio nel palazzetto di Pontinia ci sarà la sfida di alta classifica contro i campioni d’Italia del Salerno. Questa partita è fondamentale per la nostra ascesa in classifica e per continuare a mostrare il forte spirito di squadra che ci contraddistingue. Ci aspettiamo una grande affluenza e il caloroso sostegno della gente di Pontinia, come sempre, sarà indispensabile per spingerci verso la vittoria.
Grazie ancora per tutto il vostro sostegno, ora più che mai abbiamo bisogno di sentirci uniti e forti. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa importante sfida sportiva.

Le giocatrici dell’HC Cassa Rurale Pontinia impegnate con le Nazionali

PONTINIA – Il campionato di pallamano di serie A1 femminile è fermo per dare spazio agli impegni delle Nazionali e, per l’HC Cassa Rurale Pontinia, si ripartirà il 20 aprile prossimo con il match con il Salerno. Il match contro la formazione campana sarà valido per la nona giornata del girone di ritorno quando mancheranno tre partite complessive alla fine della stagione regolare: in classifica il Pontinia è attualmente in terza posizione con 27 punti, gli stessi dell’Erice (secondo per il vantaggio negli scontri diretti) e con tre lunghezze in meno del Salerno capolista. Sotto il Pontinia ci sono il Bressanone e il Cassano Magnago, entrambe a 25 punti, e il Casalgrande Padana con 20 punti.

La spedizione della squadra di Antonj Laera e Giovanni Nasta con le varie rappresentative è piuttosto nutrita: Podda, Colloredo e Stettler sono impegnate con la Nazionale italiana che si sta giocando la qualificazione ai Campionati Europei con le Azzurre che, dopo aver perso con la Francia, sono attualmente in terza posizione e che devono affrontare la Slovenia già qualificata.

Ci sono altre due giocatrici dell’HC Cassa Rurale Pontinia impegnate con le Nazionali: Roua Mkadem è impegnata con la Nazionale tunisina mentre Laeticia Ateba partirà a breve per il ritiro con la sua rappresentativa per preparare le qualificazioni olimpiche. Il terzino sinistro della nazionale del Camerun, una delle protagoniste del Pontinia in questa fase di stagione, sarà fuori dal 9 al 16 aprile.

L’HC Cassa Rurale Pontinia infiamma il numeroso pubblico presente e cede (31-34) solo nel finale. Nasta: «Buon gioco da parte nostra ma troppe sbavature in situazioni cruciali»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia, avanti per praticamente tutta la partita, esce sconfitta dalla sfida con Erice che, solo nel finale, è riuscita a superare le padrone di casa trascinata da Manojlovic (9 reti) top scorer della formazione siciliana (31-34). Il Pontinia, che ha chiuso la prima frazione avanti 17-15, riuscendo poi a crescere fino al vantaggio di 20-16, ha avuto in Ateba la sua miglior realizzatrice con 12 centri. Con questo risultato il Pontinia resta a 27 punti nella classifica del massimo campionato di pallamano femminile ed è agguantata proprio da Ekoh e compagne che però sono in vantaggio negli scontri diretti in virtù anche del pareggio (29-29) nel match d’andata.

«Abbiamo prodotto un buon gioco per tutto il primo tempo, riuscendo anche a farci trovare pronti anche quando i nostri avversari hanno cambiato difesa andando in marcatura ‘a uomo’ su Ateba – spiega Giovanni Nasta alla fine del match – realizzare 31 gol e perdere non può essere accettabile, va dato il merito al nostro avversario che è stato molto più cinico di noi davanti alla porta, ma noi abbiamo sbagliato molto tra rigori, azioni in contropiede e tiri dai sei metri. Ultimamente stavamo sbagliando meno queste situazioni e questo ci aveva permesso di fare un percorso netto e pulito evidenziando il nostro momento di crescita».

Staccate di due lunghezze, alle spalle della squadra del presidente Mauro Bianchi, inseguono il Bressanone e il Cassano Magnago entrambe a 25 punti. «Per chiudere l’analisi possiamo anche dire che le nostre avversarie sono state capaci di adattarsi meglio di noi al metro arbitrale un po’ difficile da interpretare, molte cose ci hanno lasciato un po’ in difficoltà e siamo rimasti sorpresi anche se a dire il vero lo sapevamo anche prima perché con questa coppia non avevamo mai vinto finora» ha aggiunto Nasta a caldo dopo la conclusione di una gara che la formazione di Pontinia ha condotto con grande intensità per tre quarti di gara.

Dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti la formazione di casa ha toccato anche il 20-16 al 35’ dopo un parziale di tre reti. Le avversarie hanno impattato sul 22-22 con Tarbuch e al 48’ sono passate dal 27-26 al 30-26. Doppia cifra di Losio sullo sprint delle siciliane con il +4 che è ribadito grazie a Manojlovic (32-28). Il pubblico di Pontinia si è confermato molto presente e ha partecipato alla partita con grande passione e grande tifo: questa è una conferma positiva che sottolinea il grande appeal della pallamano sul territorio pontino.

HC Cassa Rurale Pontinia – Erice 31-34 (17-15 pt)
HC Cassa Rurale Pontinia: Mkadem, Sitzia, Peppe, Podda 2, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 5, Colloredo 4, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Stefanelli, Ateba 12, Gomez 5, Crosta 1. All. Laera – Nasta
Erice: Ramazzotti, Iacovello, Bernabei 1, Notarianni 2, Tarbuch 6, Losio 3, Basolu 2, Cozzi 1, Pugliara 2, Gorbatsjova 3, Raicevic, Manojlovic 9, Benincasa, Ekoh 5. All. Gonzales Gutierrez
Arbitri: Prandi e Pipitone. Del. Pietraforte

La classifica aggiornata:   
Jomi Salerno 30 pti, AC Life Style Erice 27, Cassa Rurale Pontinia 27, Brixen Südtirol 25, Cassano Magnago 25, Casalgrande Padana 20, Starmed-TMS Teramo 14, Venplast Dossobuono 9, Cellini Padova 6, Mezzocorona 5, Lions Sassari 0
*una partita in meno

Domani (sabato) alle 17:00 l’HC Cassa Rurale Pontinia riceve Erice. L’analisi di coach Antonj Laera e il pensiero del presidente Mauro Bianchi

PONTINIA – Siamo nella fase finale della stagione regolare per l’HC Cassa Rurale Pontinia, impegnata nel campionato di pallamano femminile di serie A1. Domani (sabato) alle 17:00 al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia arriva l’Erice, una formazione che si presenterà in campo con i favori del pronostico e con la voglia di dimostrare tutta la propria forza. Per il Pontinia, quella con la formazione siciliana, è la seconda delle quattro super-sfide in sequenza che con tutta probabilità decideranno la griglia dei play-off: la prima è stata vinta nettamente da Podda e compagne a Bressanone (28-33) poi, dopo il match con l’Erice, sarà la volta della sfida con il Salerno per poi chiudere con il Cassano Magago e infine con il Teramo. 

«Credo sarà una partita dai mille volti e bisognerà essere bravi a soffrire ed essere concentrati quando ci saranno le difficoltà così da agire e reagire nella maniera giusta – chiarisce coach Antonj Laera – da qui alla fine della regular season ogni risultato è importante, tuttavia sappiamo che per raggiungere i risultati che ci aspettiamo dobbiamo avere l’attenzione rivolta ai compiti e provare a svolgerli con la più alta qualità possibile».

In classifica il Salerno è attualmente al primo posto con 28 punti (14 vittorie e due sconfitte), seguito proprio dal Pontinia con un punto in meno (27 punti, 13 vittorie, un pareggio e due sconfitte), l’Erice insegue in terza piazza con 25 punti, gli stessi del Bressanone che però ha giocato una partita in più.

«Siamo pronti ad accogliere l’Erice, vera e propria corazzata del campionato con una  rosa di giocatrici imponente e che rappresenta uno degli avversari più temibili e rispettati del campionato – aggiunge Mauro Bianchi, presidente del Club di Pontinia – noi non siamo da meno e abbiamo dimostrato, nel corso della stagione, di poter competere al massimo livello conquistando anche una posizione di prestigio nella classifica e, allo stesso tempo, anche il cuore di un numero sempre crescente di tifosi e appassionati e questo ci fa molto piacere. Come al solito prevediamo una grande affluenza di pubblico, segno tangibile della passione che questo sport suscita e della crescita di interesse nei confronti della squadra di Pontinia».

Nella graduatoria delle migliori realizzatrici Eleonora Colloredo del Pontinia è scesa al secondo posto con 113 gol totalizzati finora, tre in meno di Saida Rejeb (Teramo) prima con 116.

L’ingresso al palazzetto dello sport di Pontinia è gratuito per tutti e la partita verrà anche trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Federazione italiana giuoco handball.

L’HC Cassa Rurale Pontinia vince a Bressanone (28-33) ed è seconda in classifica. Bianchi: «Vittoria importante». Podda: «Ora ci aspettano altre sfide difficili»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia supera 28-33 il Bressanone in trasferta e conquista punti molto pesanti in chiave play-off. Con questo successo il Pontinia balza al secondo posto della classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile con 27 punti, uno in meno del Salerno capolista con 28. «Questa è stata una vittoria molto importante perché contro il Brixen è stata un’autentica dimostrazione del grande talento, grinta e spirito di squadra di questo Pontinia» ha chiarito il presidente Mauro Bianchi a fine partita.

Ateba Engadi ha realizzato 11 gol ed è stata una delle protagoniste in fase realizzativa insieme a Podda (8 centro), Stefanelli (5 gol) e Colloredo (4). «Era una partita importantissima perché eravamo appaiate a pari punti, chiaramente alla vigilia la consideravamo uno scontro diretto e questa vittoria è importante sia per la questione della classifica sia per la questione mentale della squadra – chiarisce Luisella Podda – Ora dovremo affrontare prima Erice e poi Salerno. Abbiamo commesso qualche errore, ovviamente, ma possiamo dire che la partita è stata quasi perfetta perché abbiamo spinto tanto sia in prima sia in seconda fase, così li abbiamo messi in difficoltà e quindi bloccato la loro prima e seconda fase che secondo me è il fattore più importante: questo ci ha permesso di giocare gli ultimi minuti della partita con un buon distacco a nostro favore e con squadre come il Bressanone è importante cercare di tenere il vantaggio, difendere forte e correre sempre. Siamo state brave a correre sia in attacco ma anche capaci a difendere e contenerle, siamo felicissime e abbiamo già la testa alla prossima partita contro Erice prima della sosta per le Nazionali».

Il Pontinia parte forte ed è in vantaggio praticamente per tutta la prima frazione con cui le giocatrici di Pontinia dimostrano grande qualità e vanno al riposo sul 14-19. Le padrone di casa provano a dare una scossa nel secondo tempo e inseguono il pareggio (21-20 e 23-23 con Di Pietro al 44’). Lo strappo decisivo arriva a 12’ dal termine con il break di 4-0 delle pontine trascinate da Ateba Engadi: la camerunense realizza 11 gol e mette la firma sul 29-23 che lancia Pontinia verso un successo di grande rilevanza. Oltre al +2 in classifica, la Cassa Rurale porta con sé anche il vantaggio nello scontro diretto.

BRIXEN SUDTIROL – HC CASSA RURALE PONTINIA 28-33 (14-19 p.t.)
BRIXEN SUDTIROL: Pruenster, Luchin, Eghianruwa 3, Abfalter, Hilber 5, Di Pietro 8, Nothdurfter, Vegni 1, Hachana 5, Habicher, Babbo 4, Kiesenhofer, Di Carlantonio, Sozio, Leal 2, Vikoler. All. Noessing
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Peppe, Podda 8, Saraca, Lo Biundo, Lucarini, Colloredo 4, Stettler 1, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Stefanelli 5, Ateba 11, Gomez 2, Crosta. All. Laera – Nasta
Arbitri: Merisi e Pepe

Domani alle 19:00 super-sfida tra Bressanone e HC Cassa Rurale Pontinia. Nasta: «Partita delicatissima che deciderà molte cose»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia si giocherà domani (sabato) alle 19:00 una grossa fetta di stagione nella complicata sfida in casa del Bressanone. La settima giornata di ritorno del campionato di pallamano di serie A1 femminile propone una sfida cruciale, anche se non necessariamente decisiva visto che alla fine della stagione regolare mancano ancora da giocare complessivamente altre cinque partite, ma che comunque farà capire molte cose contro un avversario che è sempre stato molto complicato da affrontare per la formazione pontina. In classifica entrambe le squadre sono appaiate in seconda posizione con 25 punti anche se il Brixen ha giocato una partita in più rispetto al Pontinia.

«Sarà una partita delicatissima che deciderà probabilmente chi avrà la possibilità di giocare fino alla fine della stagione per il primo posto ai play-off nell’ottica che sarà ovviamente da valutare anche in base agli esiti degli altri risultati degli scontri diretti – afferma Giovanni Nasta, descrivendo la particolare complessità della situazione dell’alta classifica – Per noi è l’inizio dei tre scontri decisivi e per il Brixen è invece il secondo considerando che sabato scorso è uscito vincitore dal match contro Erice».

Poi l’esperto Giovanni Nasta sposta l’attenzione dalla classifica e analizza la questione che riguarda più direttamente la squadra. «Stiamo bene e non vediamo l’ora di scendere in campo per affrontare nuovamente il Bressanone dopo la partita che ci ha visto eliminati in Coppa Italia dopo e dopo aver già perso a Pontinia di una sola lunghezza proprio contro i nostri prossimi avversari – conclude Nasta – Loro arrivano a questo appuntamento al gran completo dopo aver recuperato tutte le infortunare delle ultime settimane. Che vinca il migliore, sarà molto bello giocare in un palazzetto già sold out da parecchio tempo e in un posto di grandissima tradizione come Bressanone».

All’andata, al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, la formazione di Bressanone vinse di misura (25-26) al termine di una sfida ricca di emozioni. La partita verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma YouTube della Figh, la Federazione italiana giuoco handball.

L’HC Cassa Rurale Pontinia vince 34-21 con il Mezzocorona e sale a 25 punti in classifica. Colloredo: «Buon risultato, ringrazio la squadra». D’Ambrosio: «Ci aspettano sfide difficili»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia ha superato 34-21 il Mezzocorona salendo a 25 punti, provvisoriamente al secondo posto della classifica del campionato di pallamano femminile di serie A1. Quella con la formazione trentina è stata la dodicesima vittoria stagionale su 15 partite disputate finora nella regular season: il totale dei gol realizzati sale a quota 471 mentre Eleonora Colloredo sale a 109 gol e resta in vetta nella classifica dei migliori realizzatori del campionato. Entusiasmante il colpo d’occhio del palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia: il grande pubblico presente ha potuto assistere a una partita brillante da parte delle giocatrici del Pontinia.

«Era una partita complicata ma allo stesso tempo molto importante in chiave play-off e posso dire che siamo state brave nelle ripartenze e nelle prime fasi veloci, questo ci ha permesso avere una maggiore tranquillità in fase difensiva e ovviamente di portare a casa un buon risultato – ha chiarito Eleonora Colloredo, pivot del Pontinia e top-scorer del campionato di serie A1 – Sono contenta per la vittoria e anche per i risultati che stiamo ottenendo. I miei gol? Devo ringraziare la squadra che fa un ottimo lavoro sempre». Soddisfatta anche Cecilia D’Ambrosio che ha aggiunto: «Ora ci aspettano partite molto complicate, inizia la fase finale del campionato con partite durissime una dopo l’altra iniziando con il match con il Brixen» ha spiegato la giocatrice del Pontinia che oggi ha messo a referto quattro gol.

Il Pontinia ha iniziato premendo subito molto sull’acceleratore con tre gol in poco più di due minuti di D’Ambrosio, Ateba e Podda, poi la formazione di casa ha continuato a macinare gioco e al 12’ centra l’8-4 per poi continuare a incrementare nel corso della prima frazione (10-5, 17-10) per poi andare all’intervallo sul 18-10. Nel secondo tempo le pontine arrivano fino al +14 (27-13) mettendo di fatto il match in cassaforte. Coach Laera ha poi utilizzato molte giocatrici facendo ruotare tutte le protagoniste fino al 34-21 che ha chiuso i conti.

Ora alla squadra del presidente Mauro Bianchi restano da giocare ancora cinque partite della stagione regolare: il 16 marzo in casa del Bressanone, poi due partite consecutive a Pontinia il 23 marzo con l’Erice e il 20 aprile con il Salerno, quindi il 27 aprile in trasferta con il Cassano Magnago per poi chiudere in casa il 4 maggio con il Teramo.

HC CASSA RURALE PONTINIA MEZZOCORONA 34-21 (18-10 p.t.)
HC CASSA RURALE PONTINIA: Sitzia, Mkadem, Peppe, Podda 4, Saraca, Lo Biundo 1, Lucarini 3, Colloredo 9, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio 4, Stefanelli 1, Ateba 11, Gomez, Crosta 1. All. Nasta – Laera
MEZZOCORONA: Ratsika, Chandarli 6, Groff 1, Campestrini 1, Demattio, Bajko 1, Conte 8, Giovannini, Italiano, Panayotova 3, Pilati 1, Molinari, Paoli, Tenaglia. All. Giovannini
Arbitri: Rinaldi e Nicolella

Laetita Ateba

Domani (sabato) alle 16:00 l’HC Cassa Rurale Pontinia riceve il Mezzocorona al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia. Laera: «Sfida insidiosa ma in palio ci sono punti importanti»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia torna in campo dopo la sosta per gli impegni delle squadre nazionali. Per la sesta giornata di ritorno del campionato di pallamano di serie A1 femminile Colloredo e compagne saranno impegnate, domani (sabato) pomeriggio alle ore 16:00, con il Mezzocorona al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia. In classifica la squadra del presidente Mauro Bianchi occupa la quarta posizione con 23 punti, gli stessi di Erice e Bressanone (rispettivamente seconda e terza) e con un solo punto di distacco dal Salerno, prima in classifica con 24 punti. 

«Il nostro compito è quello di affrontare questa sfida con la massima concentrazione possibile perché ci sono in palio punti molto importanti per noi, utili a raggiungere il nostro obiettivo – ammette coach Antonj Laera – Da qui alla fine della stagione regolare dovranno essere per noi tutte finali, saranno partite molto difficili ma non possiamo fare assolutamente calcoli e anzi dobbiamo provare a vincerne più possibile». Poi il tecnico del Pontinia analizza la partita che vedrà la sua squadra opposta alla formazione trentina del Mezzocorona. «Arriviamo da uno stop prolungato per gli impegni internazionali delle Nazionali e le pause così lunghe sono sempre pericolose dal punto di vista psicofisico – conclude il tecnico – le partite come quella di Mezzocorona, che è una squadra affamata di punti, possono nascondere molte insidie e dovremo essere bravi a gestire il match con la massima determinazione». Compresa la partita con il Mezzocorona alla fine della stagione regolare mancano ancora sei partite e il Pontinia dovrà cercare di restare nelle prime quattro posizioni della classifica del massimo campionato per centrare i play-off.

Nella classifica dei marcatori della serie A1 Eleonora Colloredo è in prima posizione con 100 gol realizzati finora: la vetta della classifica la condivide con Saida Rejeb (Starmed Teramo) anche lei arrivata a quota 100. In classifica Luisella Podda insegue a 80 gol mentre per il Mezzocorona, nelle zone alte della graduatoria, troviamo Chandarli con 73 gol e l’ex Ligia Loredana Put con 68 reti. La partita verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Figh, la Federazione italiana pallamano. 

Quattro giocatrici dell’HC Cassa Rurale Pontinia in Nazionale: Colloredo, Podda, Stettler con l’Italia e Mkadem con la Tunisia

PONTINIA – Il campionato di pallamano femminile di serie A1 è fermo per dare spazio alle squadre Nazionali impegnate nelle qualificazioni agli Ehf Euro 2024 e nelle altre competizioni internazionali. Sono quattro le giocatrici dell’HC Cassa Rurale Pontinia che hanno risposto alla chiamata delle rispettive selezioni: per l’Italia sono state chiamate Luisella Podda, Lucila Stettler ed Eleonora Colloredo, attuale leader della classifica delle migliori realizzatrici mentre Roa Mkadem, portiere del Pontinia, ha risposto alla chiamata della sua Tunisia. L’Italia ha già affrontato Francia e Slovenia rimediando due sconfitte ma si sta preparando alla sfida del 29 febbraio in Lettonia e poi, il 3 marzo, a Chieti. Le giocatrici del Pontinia coinvolte sono alcune delle protagoniste della cavalcata che sta portando la squadra guidata da Antonj Laera e Giovanni Nasta verso i vertici della classifica del massimo campionato nazionale di pallamano. Nella lista delle convocate c’è anche Giulia Conte, storica giocatrice del Pontinia che qualche mese fa è stata ceduta al Mezzocorona. 

«Sono molto contenta di aver avuto questa opportunità e spero di dimostrare il meglio in questo percorso in Azzurro, devo anche dire che sono molto emozionata perché avevo avuto una convocazione in passato ma indossare la maglia azzurra è sempre un grande onore – spiega la Colloredo – Cercherò di dare il meglio di me e spero di riuscirci. Ci tengo a ringraziare la squadra perché senza le mie compagne del club tutto questo non sarebbe stato possibile». 

Soddisfatta anche Luisella Podda. «Questa convocazione è molto importante per me, soprattutto perché non ho potuto esserci nelle ultime esperienze contro squadre di altissimo livello, anche perché questa fase delle qualificazioni è molto importanti per noi – aggiunge Luisella Podda – felice per la riconferma perché ogni volta che vesto la maglia azzurra è un’emozione ed è anche la testimonianza dei sacrifici di tanti anni: mi sento bene e spero di dare il mio contributo alla squadra. I miei miglioramenti li devo al grande lavoro che sto facendo con il club che mi sta dando un contorno importante: la mia presenza in Nazionale non è solo un fatto personale ma arriva da un discorso più ampio con le compagne di squadra e con lo staff tecnico della mia società». 

Tra le Azzurre c’è Lucila Stettler, anche lei giocatrice del Pontinia. «Sono sempre molto felice quando posso rispondere alle convocazioni perché questo vuol dire che il lavoro paga sempre – chiarisce Lucila Stettler – con un gruppo così giovane il mio ruolo è quello di portare un po’ di esperienza e, quando mi toccherà scendere in campo, darò sempre il massimo. A Pontinia mi trovo bene, sono contenta della scelta che ho fatto, forse non siamo state ancora in grado di dimostrare il nostro potenziale ma il campionato è ancora lungo e sono convinto che potremo ottenere buoni risultati per centrare gli obiettivi che la società s’è imposta».

L’HC Cassa Rurale vince (25-30) lo scontro diretto con il Casalgrande. Laera: «Era importante vincere». Podda: «Il nostro obiettivo era la vittoria»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale vince in trasferta lo scontro diretto con il Casalgrande Padana (25-30) e centra l’undicesima vittoria stagionale nel campionato di pallamano femminile di serie A1. Con questo risultato il Pontinia sale a 23 punti in 14 partite e aggancia in classifica l’Erice (23 punti in 14 partite) e il Bressanone (23 punti in 15 partite) a una sola lunghezza dal Salerno capolista con 24 punti in 14 partite.

«Alla vigilia sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, che dovevamo vincere, lo abbiamo fatto ed è questo quello che conta – spiega Antonj Laera – tecnico del Pontinia – Durante il primo tempo ci siamo espressi bene in fase offensiva ma soprattutto in quella difensiva e questo ci ha permesso di esprimerci in velocità, poi nel secondo tempo siamo partiti bene ma abbiamo sbagliato tanto al tiro». Il Pontinia ha chiuso il primo tempo con il vantaggio di 10-14 per poi chiudere la partita con il 25-30 finale che ha regalato i due punti a Gomez e compagne. «Abbiamo provato e siamo riusciti a mantenere in ordine le idee e ci siamo riusciti a difendere il risultato a nostro favore – chiarisce Laera – Ora abbiamo una pausa lunga, utile a recuperare le energie e allo stesso tempo continuare a lavorare con umiltà e concentrazione».

Con 9 gol totalizzati (20 in stagione) Laeticia Ateba è stata la top scorer del match mentre Colloredo, che ha siglato cinque gol, ha toccato la cifra complessiva di 100 gol stagionali conservando il ruolo di leader della classifica dei marcatori. «Era una partita difficile e avevamo come unico obiettivo la vittoria per cercare di rimanere attaccate alle prime posizioni della classifica aggiunge Luisella Podda, una delle protagoniste sul campo con cinque reti messe a segno (80 in stagione) – Siamo partite bene fin dall’inizio, sopratutto in difesa, poi siamo un po’ calate anche a causa della loro capacità di adattarsi con una difesa molto alta che mette parecchio in difficoltà la circolazione pulita di palla. Siamo però riuscite a tenere il risultato sfruttando al massimo il gioco veloce e rimanendo concentrate sulle nostre giocate offensive: è stato importantissimo per noi fare due punti in un campo così complicato, il risultato non era per nulla scontato e cerchiamo di tenere lo stesso atteggiamento anche per le prossime partite che, dopo la pausa, ci vedranno subito impegnate in una partita già in clima play off contro Brixen. Ovviamente siamo contentissime di questi due punti e continueremo a lavorare per il futuro sperando possano arrivare altri risultati così che ci proietterebbero a un maggiore vantaggio per la fase conclusiva della stagione». Alla fine della stagione regolare restano da giocare ancora sei partite: il 9 marzo (alle 16:00) la formazione di coach Laera riceverà la visita del Mezzocorona, per poi affrontare in trasferta il Bressanone (16 marzo) e quindi ancora in casa il 23 marzo alle 17:00 in casa con l’Erice.

CASALGRANDE PADANA – HC CASSA RURALE PONTINIA 25-30 (p.t. 10-14)
CASALGRANDE PADANA: Ferrari, Bordon, Franco 2, Iyamu 3, Furlanetto 6, Apostol, S. Artoni 5, Rondoni, Bonacini, Rossi, A. Artoni, Orlandi 1, Baroni, Marquez 7, Mattioli, Lusetti. All. Agazzani
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Peppe, Podda 5, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 2, Colloredo 5, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio 4, Stefanelli, Ateba 9, Gomez 4, Crosta 1. All. Laera – Nasta
Arbitri: Ricciardi e Stella. Del. Fabbian

Laeticia Ateba, nove gol per lei con il Casalgrande Padana

Domani (sabato) alle 16:00 l’HC Cassa Rurale Pontinia impegnato nello scontro diretto nella tana del Casalgrande Padana. Nasta: «Stiamo lavorando bene, si tratta di una verifica di alto livello»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale sarà impegnata domani (sabato) alle 16:00 in trasferta con il Casalgrande Padana. In provincia di Reggio Emilia la formazione guidata da coach Antonj Laera giocherà una sorta di spareggio in chiave play-off con lo svantaggio del fattore campo: nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile tra le due squadre ci sono appena tre punti di differenza e questa sfida può valere molto considerando anche che arriva prima della sosta del campionato per dare spazio alle squadre Nazionali. Proprio in ottica convocazione in casa Pontinia sono ben quattro le atlete convocate: la leader della classifica dei marcatori Eleonora Colloredo che vestirà la maglia azzurra forte dei 95 gol totalizzati finora in regular season, poi Luisella Podda e Lucila Stettler, mentre con la Nazionale tunisina ci sarà il portiere Roa Mkadem. Per la Colloredo, che aveva fatto parte in passato del gruppo Azzurro per un breve momento, si tratta di un risultato importante perché la convocazione è arrivata dopo un lungo lavoro che la giocatrice ha portato avanti con umiltà, impegno e tanta dedizione.

«Quella con il Casalgrande Padana è una delicatissima sia per noi che per le nostre avversarie che sono rimaste agganciate alla zona playoff pareggiando a Bressanone – chiarisce Giovanni Nasta – Noi arriviamo con una buona settimana alle spalle e una forte motivazione: le condizioni della squadra sono ottimali e ci aspettiamo una prova convincente dal gruppo che sta crescendo e amalgamandosi con i nuovi inserimenti di Ateba e Gomez. Stiamo lavorando bene e abbiamo molte soluzioni: con questo contesto un ostacolo come il Casalgrande è il giusto match per capire a che punto siamo e verificare concretamente le nostre ambizioni di quest’anno». 

In campionato il Pontinia ha ottenuto 10 vittorie, un pareggio e due sconfitte con un totale di 407 gol realizzati e 310 subiti. «Il lavoro che stiamo facendo, a mio avviso, è ottimale ma dopo la delusione della Coppa Italia non c’è situazione migliore di una partita così importante per verificare le nostre ambizioni – conclude Nasta – Il match con il Casalgrande Padana arriva prima della sosta per gli impegni della nazionale che si vede arricchita della nostra top scorer Colloredo, del ritorno di Stettler, e del rientro in azzurro di Podda in pianta stabile»

L’HC Cassa Rurale Pontinia supera il Sassari (39-25) e centra la decima vittoria in campionato. Colloredo (14 gol): «Io forte grazie alla squadra». Saraca: «Soddisfazione per tutte»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia supera il Lions Sassari con un rotondo 39-25 e centra la decima vittoria stagionale nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. Alla luce di questo risultato la formazione di Pontinia sale a 21 punti in quarta posizione della classifica del massimo campionato nazionale a sole due lunghezze dalla vetta occupata dall’Erice che ha una partita in più. Inoltre, con i 14 gol realizzati, il pivot Eleonora Colloredo è salita a 95 gol tornando al vertice della classifica dei marcatori della serie A1: la giocatrice italiana nata a Udine, si conferma una delle protagoniste del campionato.

«Sono molto contenta e spero di continuare così, voglio dire che quando un pivot fa goal è sempre grazie alla squadra che lo sa servire bene, quindi parte di questo merito è anche delle mie compagne con cui gioco e con cui penso ci sia molto feeling – spiega la leader della classifica dei migliori realizzatori della serie A1 e vincitrice dei recenti Figh Awards nella categoria migliore giocatrice italiana – Obiettivi? Continuare a fare sempre meglio con il mio Club per spingerlo sempre più in alto e lavorare sempre di più per crescere sia come giocatrice che come donna. Un altro obiettivo che vorrei centrare è quello di sbagliare sempre meno davanti al portiere avversario». Soddisfatta anche Samia Saraca, che ha chiuso la partita con cinque gol realizzati. «La partita con il Sassari è andata molto bene e soprattutto ci siamo espresse come squadra, poi è stata anche un’ottima occasione per metterci in mostra tutte. Dovremo continuare il nostro percorso di crescita e limitare gli errori al tiro: con la difesa lavoriamo bene come collettivo e, negli allenamenti, ci stiamo concentrando proprio sul concetto di ridurre al massimo gli errori» ha chiarito la giocatrice del Pontinia.

La partita non è stata mai in bilico con il Pontinia che, dopo un quarto d’ora, è già avanti 9-4 poi con un break importante sale fino al 12-4 segnato al 19’. Podda e compagne spingono forte e continuano a macinare gioco e dopo mezz’ora le gialloblu sono avanti di otto punti: si va al riposo sul 18-10 e nella ripresa non ci sono particolari sussulti e il Pontinia conduce il porto il match senza sorprese chiudendo 39-25. In fase offensiva, oltre ai 14 gol di Colloredo, da segnalare anche le sei reti di Podda, le cinque a testa di Ateba e Saraca e le quattro di Lucarini. Nel Sassari sono state sette le reti realizzate da Lerena Colunga.

HC CASSA RURALE PONTINIA – LIONS SASSARI 39-25 (18-10 p.t.)
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Peppe, Podda 6, Saraca 5, Lo Biundo, Lucarini 4, Colloredo 14, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Stefanelli 1, Ateba 5, Gomez, Crosta 2. All. Laera – Nasta
LIONS SASSARI: Poddighe 1, Scanu 1, Lepori 2, Poskute 4, Onesti 4, Doneddu, Bonnet, Balata 1, Rivetti, Rios 4, Satta 1, Datcu, Lerena Colunga 7, Furesi. All. Pastor
Arbitri: Sardisco e Venturella

La classifica aggiornata:
AC Life Style Erice 23 pti, Jomi Salerno 22, Brixen Südtirol 21, Cassano Magnago 21, Cassa Rurale Pontinia 21, Casalgrande Padana 18, Starmed-TMS Teramo 8, Venplast Dossobuono 7, Mezzocorona 5, Cellini Padova 4, Lions Sassari 0

Samia Saraca, soddisfatta a fine match

L’HC Cassa Rurale Pontinia sabato (10 febbraio) alle 17:00 riceverà il Sassari. Lo Biundo: «Ripartiamo in campionato con lucidità e fiducia»

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia si rituffa nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. Dopo la parentesi poco esaltante della Coppa Italia la squadra guidata da coach Antonj Laera è chiamata a tornare a correre in campionato dove sabato 10 febbraio alle 17:00 affronterà il Lions Sassari. La compagine pontina, attualmente al quarto posto nella classifica del massimo campionato di pallamano femminile con 19 punti, dovrà guardarsi le spalle da Cassano Magnago (quinto ma sempre con 19 punti) e dal Casalgrande Padana, attualmente in sesta piazza con 17 punti. Finora il Pontinia ha centrato nove vittorie, un pareggio e due sconfitte nella regular season e si candida con forza a un posto tra le prime quattro quando restano da giocare ancora altre otto partite.

«Avremo l’occasione per riprendere da dove avevamo lasciato in campionato, consapevoli che un risultato positivo ci potrà dare fiducia anche se siamo certe che non sarà proprio una partita semplice e non dovremo sottovalutare l’avversario che verrà a Pontinia con l’obiettivo di cercare punti pesanti – chiarisce Martina Lo Biundo – Prima di tutto dobbiamo trovare un po’ di lucidità e di fiducia dopo la delusione della Coppa Italia, manifestazione dalla quale ci aspettavamo di raccogliere qualcosa di più, ma purtroppo sappiamo com’è andata e adesso abbiamo voltato pagina e ci concentriamo sul campionato». Poi l’ala sinistra arrivata dall’Ariosto Ferrara approfondisce il tipo di lavoro svolto in questi giorni dopo la partecipazione alla manifestazione tricolore di Riccione. «Abbiamo lavorato molto in settimana soprattutto sulle cose che non sono andate in Coppa Italia e ci siamo messe d’impegno per cercare di correggere le cose che non sono andate – conclude – Non sarà una partita facile ma noi abbiamo il dovere di fare punti in casa e di dimostrare sul campo che siamo riusciti a correggere quelle cose che non sono andate e sulle quali abbiamo lavorato con impegno». 

Nella classifica dei migliori realizzatori del campionato di serie A1 femminile attualmente la prima è Saida Rejeb (Teramo) che guida con 89 gol, alle sue spalle Eleonora Colloredo dell’HC Cassa Rurale Pontinia, seconda con 81 centri. Le altre giocatrici del Pontinia in questa speciale classifica sono: Podda con 69 gol, Lucarini con 45, Stefanelli con 36 reti e D’Ambrosio con 24. 

Dopo la sfida con il Sassari, fanalino di coda della classifica, il Pontinia è atteso dallo scontro diretto nella complicata trasferta in casa del Casalgrande Padana (17 febbraio) per poi tornare a giocare in casa il 9 marzo contro il Mezzocorona. 

L’HC Cassa Rurale Pontinia si fa rimontare nel finale dal Bressanone (24-25) ed esce ai quarti della Coppa Italia

RICCIONE – L’HC Cassa Rurale Pontinia esce ai quarti di finale della Coppa Italia di pallamano in corso di svolgimento a Riccione. La formazione pontina, dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo (13-12) e dopo aver dominato per lunghi tratti la partita è stata rimontata e superata nel finale dal Bressanone. Decisivi gli ultimi dieci minuti di gioco quando il Pontinia, avanti 24-19 ha subìto il ritorno della formazione guidata da Giada Babbo: la giocatrice pugliese del Bressanone ha fatto la differenza nel finale trascinando la sua squadra in semifinale. Così dopo le parentesi di Supercoppa Italiana e Coppa Italia la formazione allenata da coach Antonj Laera potrà rituffarsi sul campionato di serie A1.

«Questa sconfitta è un vero peccato perché abbiamo condotto la gara per cinquanta minuti e siamo stati anche sopra di cinque gol ma, come si dice nel tennis, in quel momento ci è venuto un po’ il braccino corto e abbiamo sbagliato delle situazioni in superiorità numerica e loro ne hanno approfittato visto che noi non siamo riusciti a finalizzare – spiega coach Antonj Laera – abbiamo affrontato una squadra abituata a giocare questo tipo di partite. Siamo molto dispiaciuti e ora possiamo solo lavorare per provare a superare questo limite che è prettamente mentale»

Così come successo in campionato, il Pontinia cede al Bressanone solo supera al fotofinish con una sola rete di differenza. Gara molto equilibrata tra due squadre che in campionato sono divise soltanto da un punto. Al 22’ il risultato è di parità (8-8) con Pontinia che prova a scattare in avanti al 25’ (12-9) ma a 70” dal suono della prima sirena è ancora parità (12-12). All’intervallo si va sul 13-12 per le laziali. Nella ripresa parte bene la Cassa Rurale Pontinia che al 32’ raggiunge il più quattro (16-12). Le pontine trovano quindi il più cinque al 47’ (23-18), ribadito al 49’ (24-19) grazie ad un rigore trasformato da Luisella Podda. Ma a quel punto si spegne completamente la luce in casa Pontinia: guidate da una scatenata Giada Babbo, le altoatesine piazzano un break di 6-0 e portano a casa la disputa della semifinale di domani contro Cassano Magnago. Positivo l’impatto con la pallamano italiana per la camerunese Laeticia Ateba, miglior realizzatrice della partita con nove centri. In casa Brixen Südtirol, da incorniciare la prestazione di Giada Babbo e Sondes Hachana, autrici di sette reti a testa.

HC CASSA RURALE PONTINIA – BRESSANONE 24-25 (13-12)
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Sitzia, Peppe, Podda 3, Saraca, Lo Biundo, Lucarini, Colloredo 3, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio 1, Stefanelli 1, Ateba 9, Gomez 7, Crosta. All. Laera – Nasta
BRESSANONE: Luchin, Pruenster, Hilber 2, Di Pietro 3, Nothdurfter 1, Vegni 4, Hachana 7, Habicher 1, Babbo 7, Kiesenhofer, Di Carlantonio, Sozio, Armenteros, Vikoler. All. Noessing
Arbitri: Fato e Guarini (del Scisci e Visciani)

Coppa Italia ci siamo. Domani (venerdì) alle 14:00 l’HC Cassa Rurale Pontinia debutta con il Bressanone. L’analisi degli allenatori delle due squadre

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia è a Riccione per giocarsi la Coppa Italia di pallamano femminile. La formazione del coach Antonj Laera sarà in campo domani (venerdì) pomeriggio alle ore 14:00 per i quarti di finale della manifestazione tricolore e sfiderà il Bressanone, formazione con la quale la squadra di Pontinia ha perso di misura (25-26) nel rocambolesco match di campionato giocato al palazzetto dello sport Marica Bianchi. «Questo evento ci dà grande motivazione e, come ci ha spesso insegnato la Coppa Italia, è una manifestazione che spesso riserva delle sorprese – spiega coach Laera – Guardando la classifica del campionato si può notare che c’è molto equilibrio tra le squadre: noi giochiamo la prima partita contro il Bressanone che da diversi anni è una squadra molto difficile da affrontare. Arriviamo a questo appuntamento con l’entusiasmo di chi vuole provare a raggiungere la semifinale nella quale, in caso di qualificazione, dovremmo affrontare la vincente tra Cassano e Dossobuono. Questo appuntamento implica una grande capacità di concentrazione e saper gestire le energie fisiche e mentali: conosciamo il valore della nostra squadra e vogliamo provare ad arrivare il più lontano possibile e sognare a occhi aperti». In campo per il Pontinia ci sarà anche Eleonora Colloredo, pivot friulana che è anche la migliore marcatrice italiana del campionato con 81 gol e ha appena vinto il premio FIGH Awards 2023 come migliore italiana di Serie A1. «Un riconoscimento che voglio dividere con la mia squadra perché stiamo lavorando molto e bene tutte e questo è un atto dovuto da parte mia» ha dichiarato la giocatrice del Pontinia. In campionato il Bressanone divide il primato della Serie A1 con la Jomi Salerno: entrambe sono a 20 punti, anche se le altoatesine hanno giocato una gara in più mentre la Cassa Rurale Pontinia è distante una sola lunghezza con una partita in meno. Tornando alla Coppa Italia il Bressanone si prepara alla sfida consapevole della sua forza: «Abbiamo cambiato tre giocatrici, in aggiunta alle sette dopo lo scudetto e, nonostante questa circostanza, siamo riusciti ad essere competitivi sia lo scorso che questo e abbiamo iniziato molto bene – ammette Hubert Nossing, coach della squadra avversaria – con la squadra al completo saremo sicuramente in grado di conquistare uno dei primi quattro posti».

Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta, con telecronaca, sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH. Ma non è tutto perché il 4 febbraio la copertura televisiva verrà assicurata da Sky Sport Arena (canale 204) che trasmetterà le due finali.
La Coppa Italia vive però anche day-by-day sui canali digitali: in particolare gli highlights, le interviste, le foto e le emozioni dei quattro giorni di Rimini saranno raccontati in tempo reale sui canali Instagram, YouTube, Facebook della Federazione Italiana Giuoco Handball.

Il calendario della Final8 femminile:
giovedì 1° febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] 
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Starmed TMS Teramo
[F] 
h 18:00 | [D] Cassano Magnago – Venplast Dossobuono

venerdì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
[F] 
h 14:00 | [A] Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
[F] 
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana


sabato 3 febbraio
SEMIFINALI
[F] h 14:00 | [C] Semifinale C-B
[F] h 18:00 | [D] Semifinale D-A
domenica 4 febbraio
FINAL DAY
[F] h 13:00 | Finale femminile

(foto: Luigi Canu/Figh)

Coppa Italia, l’HC Cassa Rurale Pontinia parte per le Final8 di Riccione con due maglie dedicate al territorio

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia è pronta per iniziare l’avventura nella Final Eight di Coppa Italia di pallamano femminile. Alla manifestazione tricolore, che sta per iniziare a Riccione e che vedrà in campo le più forti giocatrici del panorama nazionale, la squadra di Pontinia scenderà in campo con magliette molto particolari. Quella gialla, con inserti e pantaloncini blu, è la classica colorazione della squadra di pallamano della città che però presenta sul tessuto una trama molto particolare e ben riconoscibile: se si osserva la maglia è facilissimo notare l’inconfondibile motivo di uno degli edifici più iconici di Pontinia, ovvero l’ex Torre Idrica cittadina, uno degli esempi d’architettura di Fondazione, che si trova in piazza Roma, ed è stata progettata nel 1934 dall’ingegnere Alfredo Pappalardo con la consulenza artistica dell’architetto Oriolo Frezzotti.

«Scendere in campo con questa maglia testimonia il nostro attaccamento al territorio e siamo felici di portare questa maglia in giro per l’Italia a rappresentare la nostra comunità – spiega il presidente Mauro Bianchi – con questa maglietta che rappresenta l’ex Torre Idrica di Pontinia, abbiamo già giocato nella Coppa Europea a inizio stagione, senza dimenticare il massimo campionato italiano e anche la partecipazione in Supercoppa Italiana. Rappresenteremo con orgoglio il nostro territorio e i nostri sponsor anche nei prossimi giorni a Riccione in occasione della Coppa Italia, evento che richiamerà l’attenzione degli sportivi italiani ma anche internazionali vista la portata dell’evento». Ma per l’occasione la squadra del Pontinia avrà anche una divisa celebrativa che rappresenta in maniera ancora più ampia la provincia di Latina intesa come territorio che la squadra porta addosso durante la stagione e si compone di due colori: il bianco, che rappresenta la libertà e l’azzurro che rappresenta il mare che bagna tutte la costa pontina.

«Siamo molto felici di poter avere la possibilità di utilizzare questa nuova divisa che è un omaggio al nostro territorio e che ci permette di dare una visibilità importante ai nostri sponsor rappresentando in maniera ancora più ampia tutta la nostra zona – conclude Bianchi – mi piace constatare che sempre più persone si stanno avvicinando alla nostra realtà, sia per la pallamano femminile sia per quella maschile, senza dimenticare il settore giovanile che è in grande crescita e rappresenta il futuro del nostro movimento». 

ph Mirko Lauretti

L’HC Cassa Rurale Pontinia supera (25-32) il Dossobuono e centra la quarta vittoria in serie A1. D’Ambrosio protagonista con 9 gol

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia supera anche il Dossobuono (25-32) in trasferta, centra la quarta vittoria consecutiva nel campionato di pallamano di serie A1 femminile e si porta a 19 punti in classifica, a una sola lunghezza dalle due capoliste Salerno e Bressanone. Trascinata dalle 9 reti messe a segno da Cecilia D’Ambrosio, alle 7 reti siglate da Luisella Podda e dai 6 centri con cui s’è presentata Laeticia Ateba, terzino sinistro della nazionale del Camerun, al debutto assoluto in Europa con il Pontinia. Da segnalare anche il ritorno della cubana Suleiky Gomez che, al rientro dopo un lungo stop per l’intervento chirurgico, è tornata mettendo a referto due timbri importanti anche per il suo finale di stagione. Oltre alla fase offensiva questa vittoria è frutto ovviamente anche di un notevole gioco di squadra che ha visto le giocatrici del Pontinia giocare con grande intensità, un gruppo che sta continuando a lavorare per crescere sempre di più.

«Abbiamo approcciato bene e siamo riusciti subito a costruire il vantaggio che poi abbiamo difeso fino alla fine, seppur con qualche prevedibile difficoltà anche dovuta al valore dell’avversario che ha spesso provato a complicarci la vita – chiarisce coach Antonj Laera – tuttavia siamo molto felici per la vittoria perché questa è l’unica cosa che contava. Siamo anche molto contenti perché Laeticia Ateba ha mostrato di essere già ben integrata nel gruppo e anche Gomez, che ha potuto fare un po’ di minutaggio utile al suo programma di riatletizzazione dopo il lungo infortunio».

«Sono felice della mia prestazione, è importante per me e soprattutto perché ho potuto contribuire a sostenere la mia squadra – chiarisce la top-scorer D’Ambrosio – È sempre un piacere aiutare le mie compagne e in questo girone di ritorno stiamo curando nel dettaglio gli errori che abbiamo commesso nel girone di andata, lo stiamo facendo lavorando duramente in ogni allenamento. Credo nelle potenzialità della squadra e di ognuna di noi per portare avanti al meglio questo campionato».

In Veneto è così arriva la quarta vittoria consecutiva della squadra guidata da coach Laera dopo un match ben interpretato dalle gialloblu e già indirizzato nella prima parte: l’avvio fulmineo di Crosta e compagne avanti con il risultato di 7-1 dopo 8’ e in fuga prima sul 16-9, poi sul 19-12 alla fine del primo tempo. Nonostante i sette gol di vantaggio le giocatrici del Pontinia non sono sono scomposte più di tanto e hanno saputo gestire il match fino alla fine garantendosi la possibilità di lavorare con serenità in vista delle Finals di Coppa Italia in programma a Riccione dall’1 al 4 febbraio prossimo e che vedranno il Pontinia iniziare l’avventura tricolore dal complicato match con il Bressanone.

VENPLAST DOSSOBUONO – HC CASSA RURALE PONTINIA 25-32 (12-19 p.t.)
VENPLAST DOSSOBUONO: Mad. Cabrini, Mar. Cabrini, Salvaro, Novesi, De Marchi 5, Zorzella, Berardo, Margeta 2, Salvaro 4, Pavanini, Mazzitelli 1, Ingrassia 1, Lain 3, Angelini 2, Cacciatore 2, Mazzieri 5. All. Barani
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Peppe, Podda 7, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 2, Colloredo 2, Stettler, Apuzzo, D’Ambrosio 9, Stefanelli 3, Ateba 6, Gomez 2, Crosta 1. All. Laera – Nasta
Arbitri: Nguyen e Stilo

La classifica aggiornata: 
Jomi Salerno 20 pti, Brixen Südtirol 20, Cassano Magnago 19, Cassa Rurale Pontinia 19, AC Life Style Erice 19, Casalgrande Padana 17, Starmed-TMS Teramo 8, Venplast Dossobuono 7, Mezzocorona 5, Cellini Padova 4, Lions Sassari 0
*una partita in meno

L’HC Cassa Rurale Pontinia domani (sabato) alle 16:00 a Dossobuono. Podda: «Squadra giovane e pericolosa» 

PONTINIA – Mentre si avvicina l’appuntamento con le Finals di Coppa Italia di Riccione (dall’1 al 4 febbraio) l’HC Cassa Rurale Pontinia dovrà affrontare la complessa trasferta in casa del Venplast Dossobuono, formazione veronese che occupa l’ottava posizione nella classifica del campionato di pallamano di serie A1 femminile. Il Pontinia sarà in campo domani (sabato) alle 16:00 contro una squadra che è alla ricerca di punti pesanti e che, nell’ultima uscita, nonostante la sconfitta ha segnato 23 gol al Bressanone terza forza del campionato. Il Pontinia, che nell’ultima uscita ha superato il Padova (25-18), è attualmente quinto in classifica con 17 punti (11 partite), gli tessi dell’Erice, mentre in vetta continua la mini-fuga del Cassano Magnago (19 punti, 12 partite), seguito da Salerno (18 punti, 11 partite) e Bressanone. 

«Affrontiamo una squadra molto giovane che fa di questa caratteristica il proprio punto di forza con tanti elementi che uniscono alla giovane età anche una notevole esperienza, iniziando dal portiere per poi passare al resto della formazione – ammette Luisella Podda, uno dei punti di forza dell’HC Cassa Rurale Pontinia – Per noi sarà importante arrivare a giocare questa partita con il massimo della concentrazione. Cosa servirà per mettere in campo una buona prestazione? Sicuramente dovremo essere determinate, poi sarà importante il nostro ritmo cercando di impedire le ripartenze veloci delle nostre avversarie che potrebbero metterci in difficoltà. 

Il Pontinia può contare su Eleonora Colloredo, il pivot della formazione laziale è attualmente leader della classifica delle migliori realizzatrici del campionato con 79 gol mentre Luisella Podda, settima in questa speciale graduatoria, è la seconda del Pontinia con 62 gol.

«Arriviamo da un periodo di risultati positivi e, dopo la parentesi della Supercoppa Italiana, anche la ripartenza del campionato è andata bene per noi e cerchiamo di provare a mantenere questa striscia positiva il più a lungo possibile perché si tratta di punti importanti in ottica play-off».

In casa Pontinia prosegue il percorso di rafforzamento e così, dopo l’ingaggio di Ateba Engadi Laeticia Petronie, terzino sinistro della nazionale del Camerun, prosegue a buon ritmo il protocollo di riabilitazione della stella cubana Suleiky Gomez che, in queste ultime settimane, ha ripreso ad allenarsi con la squadra e scalpita per tornare protagonista: potrebbe essere un inserimento di qualità, molto utile a coach Antonj Laera nel finale di stagione. La giocatrice è reduce dall’operazione chirurgica che l’ha tenuta lontano dalle partite ufficiali per molto tempo ma, nonostante il protocollo riabilitativo rigoroso, ha sempre continuato a seguire gli allenamenti delle squadre giovanili di cui si occupa ormai da tempo a Pontinia. 

Ateba Engadi Laeticia Petronie, terzino sinistro della nazionale del Camerun, ha firmato con l’HC Cassa Rurale Pontinia

PONTINIA – Rinforzo per l’HC Cassa Rurale Pontinia che ha messo sotto contratto Ateba Engadi Laeticia Petronie, 22 anni, terzino sinistro della nazionale del Camerun e che con la sua squadra di Club stava dominando la classifica del massimo campionato in Congo. Laeticia, già a Pontinia da diversi giorni, ha espletato tutte le questioni burocratiche insieme allo staff del Pontinia e si sta già allenando con coach Antonj Laera e con le nuove compagne di squadra da diversi giorni: dovrà adattarsi al campionato italiano di serie A1 femminile ma la sua esperienza internazionale potrà aiutarla in questo adattamento per lei che è stata la miglior realizzatrice del Camerun agli ultimi mondiali di dicembre 2023 in Scandinavia dove si è distinta particolarmente attirando l’attenzione del Club diretto da Giovanni Nasta. 

«Parliamo di una giocatrice nel giro della nazionale Camerunense da ormai cinque anni, con presenze regolari nelle competizioni più prestigiose tipo Coppa d’Africa e Mondiali – spiega il direttore Nasta – Nasce come terzino ma è stata già utilizzata dal 2021 in Nazionale anche nel ruolo di centrale tiratore, si tratta di una giocatrice molto intelligente e per questo molto anche duttile e capace di più utilizzi in fase difensiva. È molto dotata fisicamente, molto veloce e altrettanto disponibile con le compagne e con lo staff tecnico». Per Ateba Engadi Laeticia Petronie si tratta della prima esperienza in una squadra di club europea.

«Avevamo assicurato agli appassionati che ci seguono e agli sponsor che sostengono il nostro progetto che avremmo lavorato per rinforzare la squadra e abbiamo mantenuto la promessa con una giocatrice giovane ma dal curriculum internazionale già molto prestigioso – ha aggiunto il presidente Mauro Bianchi – Il nostro obiettivo è quello di competere al massimo delle nostre possibilità con il supporto del nostro territorio che rappresentiamo, con orgoglio, in tutta Italia».

L’HC Cassa Rurale Pontinia supera (25-18) il Cellini Padova e sale in classifica. Le parole di Laera, Stefanelli e D’Ambrosio

PONTINIA – L’HC Cassa Rurale Pontinia supera lo scoglio Cellini Padova (25-18) e centra l’ottavo successo nel campionato di pallamano femminile di serie A1 e tiene vivo il contatto con l’alta classifica toccando quota 17 punti. Le pontine, che hanno legittimato la vittoria contro un Padova determinato, sono attualmente al quarto posto della graduatoria alle spalle della capolista Cassano Magnago (19 punti), Salerno e Brixen (17 punti).

«Vorrei fare i complimenti a queste ragazze per la prova di oggi, stiamo superando tante difficoltà e inoltre avevamo anche la Stettler febbricitante che s’è sacrificata ed è stata utile per noi, tutte hanno sempre lo spirito giusto in allenamento e contribuiscono a creare il giusto entusiasmo per continuare a lavorare – spiega coach Antonj Laera a fine partita – dobbiamo continuare a lavorare così certi che potremo migliorare e uscire da questo periodo. Il sette contro sei? Abbiamo iniziato a lavorarci prima della Supercoppa Italiana e ci siamo resi conto che è una situazione tattica che ci può tornare utile e spesso ci porta a risolvere qualche problema. Certo contro il Padova dovevamo gestire meglio ma in ogni caso abbiamo fatto e dobbiamo migliorare sui tiri perché ne sbagliamo ancora troppi».
La partita è stata intensa e combattuta, praticamente giocata gol su gol con nessuna delle due squadre capace di staccare l’altra e la sfida è assolutamente godibile e divertente con il Pontinia sistematicamente avanti e il Padova costantemente in scia.

«Abbiamo iniziato la partita sottotono e abbiamo sbagliato molti tiri ddai sei metri nel primo tempo, come nostro solito, e le nostre avversarie hanno approfittato dei nostri errori mentre nel secondo tempo siamo state più incisive, abbiamo sbagliato di meno e abbiamo avuto una difesa più efficiente portando a casa una buona vittoria» ha aggiunto Irene Stefanelli.

«Siamo un gruppo nuovo e in crescita ma che deve lavorare tanto – spiega Cecilia D’Ambrosio – stiamo costruendo anche tanto e stiamo anche facendo gruppo tra di noi: c’è solo da aspettare i risultati in futuro».

Nella prima parte di gara il Pontinia ha commesso più di qualche errore al tiro ma Martina Broch, portiere del Padova, è stata spesso determinante e capace di fare la differenza arginando i tentativi del Pontinia. Prima dell’intervallo arriva il guizzo di Padova che chiude in vantaggio il primo tempo (11-12), poi al ritorno in campo il Pontinia impatta sul 13-13 con Crosta. La partita sembra cambiare e le laziali si staccano e piazza il primo break con il 19-15 che parte con il sette metri parato da Mkadem su Meneghini che ha creato i presupposti per il primo vero strappo della partita dopo 10 minuti dall’inizio del secondo tempo. Il portiere del Pontinia si ripete a 15’ dalla fine neutralizzando ancora un sette metri a Tania e ripetendosi ancora contro i vari tentativi del Padova che non si scompone e resta sempre in partita. Al 52’ trova il 21-16 con Eleonora Colloredo, top scorer delle gialloblu assieme a Luisella Podda (6) e la mancina di origini sarde mette la firma sul 25-18 al fischio di chiusura.

HC CASSA RURALE PONTINIA – CELLINI PADOVA: 25-18 (11-12 pt)
HC CASSA RURALE PONTINIA: Mkadem, Peppe, Sitzia, Podda 6, Saraca, Lo Biundo, Lucarini 3, Colloredo 6, Stettler 1, Apuzzo, D’Ambrosio 2, Stefanelli 5, Crosta 2. All. Laera – Nasta
CELLINI PADOVA: Broch, A. Djiogap 2, Borrini 3, Mazzaro, Bozza, Meneghini 2, Aroubi, Prela 3, S. Eghianruwa 6, Okorie, Enabulele, A. Eghianruwa, Barresi 1, Tanic 1. All. Torres
Arbitri: Vasile e Tempone (del. Pietraforte)

La classifica della serie A1
Cassano Magnago 19 pti, Jomi Salerno 18, Brixen Südtirol 18, Cassa Rurale Pontinia 17, AC Life Style Erice 15, Casalgrande Padana 15, Starmed-TMS Teramo 8, Venplast Dossobuono 7, Mezzocorona 5, Cellini Padova 4, Lions Sassari 0
**due partite in meno *una partita in meno

Sabato alle 16:30 l’HC Cassa Rurale Pontinia riceve il Padova. Le parole di Nasta e Laera

PONTINIA – Dopo la parentesi di Supercoppa Italiana e dopo il turno di riposo previsto dal calendario, l’HC Cassa Rurale Pontinia si rituffa nel campionato di pallamano di serie A1 femminile. La squadra guidata da coach Antonj Laera sarà impegnata domani (sabato) alle ore 16:30, al palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia, nel match valido per la seconda giornata di ritorno contro il Cellini Padova. La partita è molto importante per Luisella Podda e compagne perché in questo momento la classifica del massimo campionato nazionale femminile vede complessivamente sei squadre al vertice racchiuse in pochissimi punti: il Pontinia (con 10 partite disputate) è a 15 punti, gli stessi di Casalgrande ed Erice, mentre in vetta si trova il Salerno con 18 punti (11 partite), seguito da Cassano Magnago (17 punti, 10 partite) e Bressanone (16 punti, 11 partite).

«Si gioca contro Padova che è una squadra che ha un notevole bisogno di punti e che, nelle ultime settimane ha trovato un suo assetto considerato che ha condotto la partita con il Bressanone perdendola poi ma solo negli ultimi secondi di gioco e questo deve farci pensare molto sulla dimensione del nostro avversario – ammonisce Giovanni Nasta – si tratta di una squadra ben diretta e ben organizzata, composta da giocatrici giovani e molto promettenti, tutte nel giro della Nazionale giovanile e guidate dalla Tanic, una straniera importante, e un’altra rientrata dopo un lungo infortunio».

All’andata, era il 16 settembre scorso, il Pontinia vinse 20-37 ma a distanza di molti mesi ci sono stati molti cambiamenti per le due squadre.

«Il Pontinia torna in campo davanti al proprio pubblico e lo farà con grande motivazione perché c’è la necessità di vincere per mantenere la terza posizione in classifica e magari provare a rosicchiare qualche cosa alle nostre avversarie che si incontreranno in settimana nel recupero – continua Nasta che poi guarda avanti – Ci stiamo anche preparando alle finali di Coppa Italia di Riccione e siamo in buone condizioni generali, questo è molto importante da sottolineare».

Eleonora Colloredo, pivot dell’HC Cassa Rurale Pontinia, è ancora al vertice della classifica dei marcatori del campionato con 73 gol inseguita a distanza molto ravvicinata da Saida Rejeb (Teramo) con 70 gol, mentre le altre giocatrici del Club pontino nella classifica dei bomber del campionato sono: Podda (56 gol), Lucarini (40) e Stefanelli (28). Per il Padova occhi puntati su Serena Eghianruwa con 64 reti e Tanic con 52. 

Coach Antonj Laera è a lavoro quotidianamente per la crescita della squadra. «La partita con Padova nasconde delle insidie e lo dimostra proprio il risultato della loro ultima partita, su questo dobbiamo essere molto onesti anche perché è una squadra in grande crescita e noi non possiamo permetterci il lusso di sottovalutare questo avversario, dobbiamo affrontare la partita con lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto in Supercoppa e presentando decisamente più attenzione al tiro» ha aggiunto il tecnico del Pontinia.